Pronti a scoprire Cagliari Sotterranea, torniamo indietro di centinaia d’anni entrando nei sotterranei della chiesa Sant’Eulalia.
Ci troviamo nel folcloristico e multiculturale quartiere della Marina, nei labirinti di viuzze strette e colorate sorge bianca e imponente la Chiesa di Sant’Eulalia. Sapevi che è la patrona di Barcellona?
Spesso si passa davanti a questa chiesa senza sapere che sotto di essa si estende una parte della città antica di Cagliari costruita dai Catalano-Aragonesi. Grazie a Mutseu è possibile visitarla.Â

Area Archeologica San’Eulalia
Da Vico del Collegio 2 è possibile visitare l’Area Archeologica di Sant’Eulalia , una delle più importanti della Sardegna, in seguito a una scelta di riqualificazione dell Chiesa nel 1990 vennero scoperti alcuni resti che richiamarono l’attenzione degli archeologhi portando così alla luce la città antica costruita centinaia di anni fa proprio sotto l’attuale Chiesa.
Prezzi e orari di Cagliari Sotterranea
La visita all’Area Archeologica ha un costo di 5€, vi verrà dato in dotazione un tablet nel quale leggere passo per passo la storia delle varie zone che attraverserete all’interno del percorso sotterraneo. Oltre alla possibilità di lettura c’è anche l’audio guida. Un modo innovativo e interessante per guidare il visitatore verso una totale immersione con i tempi passati e aiutarlo a comprenderne la storia.
Consiglio personalmente la visita e la promozione di questo importante pezzo di storia della Sardegna a chi come me è Sardo e a chi leggerà questo pezzo per cercare un po di ispirazione durante il suo viaggio a Cagliari.
Orari di apertura del MUTSEU:
Lunedì Chiuso
Aprile/Maggio9:30-18:00
Giugno/Luglio/Agosto9:30-19:00
Settembre/Ottobre
-9:30/18:00 Novembre/Marzo
Hai voglia di continuare a scoprire Cagliari? Guarda qui.
Lascia un commento