Come raggiungere il Prambanan e il Borobudur e visitarli in un giorno.
Se vi trovate in Indonesia tenete un giorno libero per visitare i di due patrimoni mondiali dell’Unesco : Borobudur e Prambanan.
 Questa è una guida con consigli pratici su come organizzare la vostra gita in autonomia!

Tempio Borobudur, Giava.
Il Borobudur è un tempio tempio buddista situato in una posizione tutt’altro che casuale, studiata da chi lo costruì nei minimi dettagli. È dotato di una struttura architettonica unica al mondo, circondato dalla vastità della vegetazione verdissima e da una catena montuosa che ricorda le cime dell’Himalaya.
Tempio Prambanan, Java.
Il Prambanan è un complesso di templi Induisti costruito da uno dei re della dinastia Mataram. La sua struttura si sviluppa verso l’alto, al suo centro vi sono i tre templi principali dedicati alle divinità Shiva, Vishnu e Brahma, tutt’intorno sorgono altri templi secondari.
Purtroppo entrambi i complessi sono stati danneggiati da agenti atmosferici, ultimo dei quali il terremoto del 2006.
Come organizzare la visita al Pramban e Borobudur in un giorno.
Intanto dipende dal tempo che avete a disposizione, sono in due punti opposti distanti circa un’ora di viaggio da Yogyakarta, ma si possono tranquillamente visitare in una giornata.
In città troverete diverse agenzie che vi proporranno un pacchetto , ma affidarsi a un’agenzia implica non poter decidere autonomamente quanto tempo dedicare ai luoghi che scegliete di visitare.
Come muoversi dal Prambanan al Borobudur
Se volete organizzarvi da soli la scelta più economica, ma dispendiosa in termini di tempo è il bus, considerato il traffico della città e la distanza dei due templi l’uno dall’altro.
Il mio consiglio in questi casi, in cui volete vedere più cose in una giornata, che necessitano di molta strada da fare è quello di trovare un driver privato con cui contrattare un prezzo per una giornata intera. Cosi avrete anche la possibilità di visitare altre posti lungo la strada, il vostro autista saprà darvi dei consigli utili.
Se anche voi vi affidate per gli spostamenti privati ad applicazioni come Uber (che è poco usato in Asia) e Grab sappiate che purtroppo trovarli è quasi impossibile.
Io mi sono messa d’accordo con l’autista che mi aveva portato dall’aeroporto alla guesthouse, per visitare entrambi i templi con lui contrattando il prezzo.
Dove comprare i Biglietti per il Prambanan e Borobudur
Su internet non troverete tante informazioni riguardanti gli ingressi ai templi, in tanti vi vorranno vendere i biglietti , ma non accettate. Andate prima al Borobudur e acquistate nella biglietteria ufficiale il biglietto combinato per l’ingresso a entrambi i siti che vi costerà circa 540000 rupie. Comprandoli separati, o da rivenditori non autorizzati i prezzi saranno sempre intorno alle 300/400 mila rupie per un ingresso singolo.
I cancelli del Borobudur aprono alle 4 di mattina per dare ai visitatori la possibilità di vedere l’alba. L’ingresso dalle 4:30 alle 7:30 del mattino è più caro. Noi siamo andati di mattina presto intorno alle 8,30 un orario perfetto perché il gruppo di persone che avevano visto sorgere il sole era già andato via e non essendoci ancora tanti turisti ci siamo goduti al meglio il giro.
*articolo scritto nel 2017, i prezzi potrebbero variare.
Tempo della visita al Prambanan e Borobudur
Al Borobudur almeno un’ora se non due sono il tempo minimo per visitare tutta la zona : il tempio, la passeggiata sino al punto panoramico, il museo e il mercato, inevitabile non passarci dentro perché è l’unica maniera per uscire.
Al Prambanan ugualmente dovreste dedicare qualche ora, molti consigliano di andarci al tramonto perché la vista è spettacolare. Io l’ho visitato in mattinata ed è stata ugualmente una bellissima esperienza.
Il sito è molto grande, una volta visitati i templi principali la strada prosegue con altre costruzioni. Templi e mausolei più piccoli, un parco in cui troverete diversi animali come cerbiatti e cavalli , e ovviamente un mercato!
Se vi trovate in zona Joyakarta contattate il nostro caro amico e autista Iryanto tramite il suo profilo Facebook.
Lascia un commento