Siete pronti a scoprire Ho chi Minh : cosa vedere, cosa fare e dove mangiare?
Devo essere sincera, prima di arrivare in Vietnam non sapevo molto della storia di questo paese, certo chi non ha sentito parlare della guerra dei Viet Cong ? Ma non avevo mai approfondito. Abbiamo deciso di attraversare lo stato da Sud a a Nord, viaggiando solo via terra e cercando di immergerci nella sua cultura il più possibile. Una lotta contro il tempo e contro il cuore. Mentre scrivo da questo bus che da Ho Chi Minh corre verso Nah Trang , dopo aver passato quattro giorni nella capitale, ho già la consapevolezza che questo paese mi lascerà un impronta speciale addosso.

I barbieri che lavorano direttamente per strada, la mia immagine simbolo di Ho Chi Minh
COME ARRIVARE A HO CHI MINH
Se state facendo un giro in più stati del sud est asiatico e vi trovate nella vicina Thailandia o Cambogia potrete arrivare con uno dei tanti Bus che collegano Phnom Penh a Ho Chi Minh, vi lasceranno nella stazione della zona centrale.
Se arrivate tramite areo lo spostamento dall’aeroporto al centro città dista una mezzora in macchina. Una volta fuori troverete numerosi taxi con tassametro ma visto il traffico perenne di questa città . Vi consiglio di chiamare un Grab che per pochi euro vi porterà in centro.

Un angolo della nostra piccola stanza in città .
COSA VEDERE A HO CHI MINH
La prima cosa da fare è sicuramente stare mooolto attenti al traffico e ai numerosissimi scooter che non circolano solo in strada ma corrono anche nei marciapiedi. Non date per scontato che se state passeggiando tranquilli non vi sfreccerà accanto qualche motorino. Se conoscete il traffico e le code di macchine a Bangkok ecco, immaginatevelo uguale pero con un mare di scooter, questo e’ il traffico di Ho Chi Minh!
Le attrazioni della città si possono visitate in uno o due giorni, non sono tante e il mio consiglio e di girare a piedi per scoprire strade più tipiche e non segnate sulla cartina. Ho imparato che la bellezza dell’Asia spesso sta nei suoi angoli nascosti, non trascritti sulle mappe.
Ho Chi Minh e’ una metropoli a tutti gli effetti, moderna con numerosi locali e skybar, ha una nightlife che non ha niente da invidiare alle capitali europee. Non manca lo street food ma neanche ristoranti e locali di prim’ordine. Le strade sono popolate a tutte le ore, in ogni marciapiede ci sarà una signora che cucina direttamente dal suo motorino con due piccole sedie di plastica sulle quali accomodarvi.
Cosa vedere a Ho Chi Minh : MUSEO DEI RESTI DELLA GUERRA
Non pensate a un museo qualunque, ma preparatevi a un’esperienza dolorosa e straziante. Tre piani di oggetti recuperati dai bombardamenti, alternati ai racconti della guerra e foto. Foto che raccontano, che ti entrano dentro e ti squarciano lo stomaco, foto crude e forti, che portano a riflettere e sopratutto a rabbrividire vista la loro storia recente. La guerra in Vietnam infatti si e’ conclusa con il raggiungimento dell’indipendenza del paese solo nel 1975.
Cosa vedere a Ho Chi Minh : BASILICA DI NOTRE DAME DE SÀIGÒN
Costruita durante il periodo di colonizzazione dei francesi, qui la messa della domenica viene celebrata in inglese e vi partecipano numerosi cittadini internazionali della città .
Cosa vedere a Ho Chi Minh : JADE PAGODA
È una delle attrazioni della città , sinceramente l’ho trovata senza arte né parte, mi e’ bastato vedere il BUDDAH all’ingresso con le luci al neon sulla testa e le numerose bancarelle al suo interno per capire che era l’ennesima trovata spilla soldi. Ma il mio e’ un parere personale quindi non precludetevi di farci un salto.
Cosa vedere a Ho Chi Minh : PALAZZO CENTRALE DELLE POSTE
Un’altra costruzione influenzata dalle colonizzazioni avvenute durante la guerra. Si trova davanti alla basilica quindi fermatevi a dare un’occhiata se siete nei paraggi, entrate e ammirate gli affreschi e i pavimenti!
Cosa vedere a Ho Chi Minh : NGUYEN HUE
È il luogo ideale per una bella passeggiata ( pare unico posto dove non passino i motorini), per vedere la statua di Ho Chi Minh e per fare una camminata tranquilla, la sera questa via si anima ancora di più, quindi vi consiglio di andarci dopo il tramonto.
Cosa vedere a Ho Chi Minh : TEATRO DELL’OPERA
Vale davvero la pena una visita, un bellissimo palazzo elegante e caratteristico che per un attimo mi ha riportata in Europa.
Cosa vedere a Ho Chi Minh : BEN THAN MARKET
Il mercato centrale della città , cianfrusaglie e merce contraffatta di tutti i tipi. Viaggiando per l’Asia ci si rende conto che a contribuire all’economia del paese sono proprio i prodotti contraffatti presenti in ogni mercato, ma mai come qui in Vietnam! Dopo aver trovato la bancarella di Zara penso di averle viste tutte!!!
Adiacente al mercato centrale la notte potrete passeggiare nel più tranquillo e più piccolo NIGHT MARKET, dove troverete anche una stazione di STREET FOOD locale per fermarvi a gustare qualche piatto tipico.
Cosa fare a Ho Chi Minh : Bui Vien Street
Impossibile ignorare la NIGHT LIFE della capitale, una serata a BUI VIEN STREET e’ d’obbligo! Locali con musica a tutto volume, insegne al neon che luccicano sovrapposte l’una all’altra, discoteche e locali di ogni genere, street food e un’ondata di persone di tutte le età ! Sedetevi a bere una SÀIGÃ’N BEER con vista sulla strada per vedere come scorre la vita notturna e viziosa della capitale.
Cosa vedere a Ho Chi Minh: DELTA DEL MEKONG
Durante il vostro soggiorno non potrà mancare una gita sul DELTA DEL MEKONG, in città troverete numerose agenzie a cui rivolgervi. Potete fare visite di una giornata oppure anche soggiornare sul Delta in uno dei numerosi villaggi per due o tre giorni.
Per una gita in giornata potrete scegliere se vedere il floating market o dedicarvi ad alcune isolette che producono prodotti locali, noi abbiamo optato per quest’ultima. Ovviamente aspettatevi luoghi molto turistici.
Le visite sul Delta sono ormai il mezzo di sostenimento di questi villaggi, ma ne vale comunque la pena. Se vi informate per tempo su internet troverete altri tour più caratteristici come quello di VESPA ADVENTURES.
Il fiume Mekong è abitato da coccodrilli e in una delle isolette dove ci siamo fermati ne abbiamo trovati alcuni catturati di recente.
Un’altra escursione che si può fare in giornata e’ quella ai TUNNEL DI CU CHI , fitte gallerie di tunnel sotterranei utilizzati dai Viet Minh e dai Viet Cong durante la guerra.
DOVE MANGIARE A HO CHI MINH: I NOSTRI POSTI PREFERITI!
La cucina vietnamita vanta una fama mondiale a livello di sapori e piatti. Mi e’ bastato assaggiare il PHO: tipica zuppa vietnamita per innamorarmene. Credetemi, se ci sono 37 gradi all’ombra e state mangiando una zuppa calda vuol dire che ne vale davvero la pena.
Vi consiglio vivamente di fermarvi ad assaggiare questa zuppa ( la trovate anche in versione vegetariana) da QUAN PHO QUYEN. Un locale estremamente semplice in cui dividere il tavolo con persone di ogni nazionalità , infatti locals e viaggiatori si fermano qui per gustare la loro zuppa a ogni ora del giorno.

Se invece volete provare un’esperienza culinaria a tutti gli effetti, in un locale moderno e esteticamente pazzesco vi consiglio di passare una serata al PIZZA 4P’S. Il locale dello Chef Nakamura dove la pizza mi ha riportato in Italia. I prodotti utilizzati tra i quali burrata e salsa di pomodoro sono importati direttamente dalla nostra terra e i sapori lo confermano. Per di più una grande pizzeria a vista con due forni a legna e numerosi pizzaioli preparati e professionali. Non solo, nel menu troverete piatti europei e vietnamiti , birre e vini da tutto il mondo. Una selezione attenta che vi permetterà di fare una cena con un tripudio di sapori che vi lascerà soddisfatti. E poi trovare un bucatino al dente e degno di nota dopo due mesi di cibo asiatico e’ stato un sogno! I prezzi sono onesti e proporzionati alla media dei costi della città .
Inoltre in Vietnam vista l’influenza della colonizzazione francese troverete Baguette in ogni locale, bancarella o street food.
E anche il caffè è stato una vera sorpresa, di tantissime qualità e sempre delizioso!
Se cercate altre informazioni sul Vietnam potete guardare qui!
Lascia un commento