In questo articolo troverai tutti i miei consigli su cosa fare, vedere e ovviamente mangiare a Kuta Lombok.

Quando si organizza un viaggio a Bali fra le prime tappe consigliate nelle vicinanze ci sono le isole Gili, paradisiache e perfette per chi ama lo snorkeling. Essendo Sarda e vivendo nel mare piu bello che io abbia visto fin ora, non amo andare in posti dove l’unica attrazione è il mare, così ho deciso di saltare queste isole turistiche e scoprire un isola piu grande e ben poco occidentalizzata : LOMBOK.
LOMBOK: COME ARRIVARCI
Ci si può arrivare con traghetto o fast boat, i prezzi girano intorno alla decina di euro, oppure con un volo da Denpasar a Phraya che essendo un volo di breve durata ha un costo veramente economico (intorno ai 20 euro) e inoltre l’aereo volerà basso e avrete la possibilità di vedere dall’alto le isole , uno spettacolo che mi ha lasciato senza fiato!
LOMBOK: COSA FARE
Un nostro amico ci aveva parlato del Rinjani e dell’escursione di due giorni che aveva fatto, molto allettate (per lui che fa trekking) per me che avevo già scalato il Bromo un mese prima era un’opzione troppo avventurosa. Ma se amate fare trekking dovete assolutamente immergervi nella pace di questa montagna, una volta arrivati sull’isola ci saranno agenzie in cui organizzare la scalata.
Noi abbiamo deciso di stare nella parte sud dell’isola, più precisamente a Kuta.

KUTA LOMBOK
Devo dire che appena arrivati ci si rende conto di essere tornati indietro di anni. La povertà ti arriva dritta in faccia ed è uno schiaffo che non ti aspetti. Se siete alla ricerca di hotel lussuosi e vita mondana fast food e negozi, questo posto non fa per voi. Ma se volete dare uno sguardo indietro nel tempo, toccare con mano la povertà e vedere con i vostri occhi le condizioni di chi vive di pesca e agricoltura, sempre con il sorriso pur non avendo niente, ecco siete nel posto giusto.
COSA FARE A KUTA LOMBOK
Non mancano spiagge meravigliose, una quiete che difficilmente ritroverete, cibo semplice e gustoso. Potrete affittare uno scooter e raggiungere diverse spiagge, non troverete il traffico tipico dell’Asia ma solo qualche motorino ogni tanto. Devo ammettere che il giorno che sono arrivata ero preoccupata, –cosa ci sono venuta a fare qui? – ma in pochi giorni Lombok ci e’ pian piano entrata dentro le vene fino a insinuarsi nel nostro cuore per non andarsene mai più.

Non posso darvi consigli pratici su cosa fare o vedere, perché dovete farvi guidare dal vostro istinto. Le piccole agenzie di viaggio non mancano neanche qua, potrete organizzare tour in giornata per le Gili, escursioni sul Rinjani e tanto altro, poi prendere uno scooter che vi costerà circa 5 euro al giorno e guidare fino alla spiaggia che piu vi piace, dove se vi andrà bene troverete un warung in cui pranzare.
Il centro di Kuta e’ piccolo e raccolto, vi basterà una mezzoretta per girare le sue quattro stradine e trovare un supermarket, qualche ristorantino e il mercato giornaliero. Il lungomare è invaso dalle barche dei pescatori, ho un debole per le barche in legno , soprattutto con quel tocco di colore tipico della creatività indonesiana.

L’unico brutto ricordo che ho sono i numerosissimi cani randagi che girano liberi per il paese e per le spiagge, sono in condizioni pessime di salute e affamati, spesso in cerca di un po’ di ombra per ripararsi dal sole cocente.
Dopo le prime ore vi sentirete meno pesanti, capirete che avete bisogno solo del minimo indispensabile per vivere qui, per cui infilate le vostre infradito e passeggiate senza meta.
Fra le spiagge più belle del sud : PINK BEACH e TANJIUNG AAN.

DOVE MANGIARE A KUTA LOMBOK
Essendo come ho già detto tutto raccolto e vicino, ne abbiamo approfittato per provare alcuni ristorantini e warung che si sono rivelati contro ogni aspettativa fra i migliori provati fin ora. Quindi su Lombok gli unici consigli pratici che posso darvi sono riguardanti il cibo!!
Bazar: una volta attraversata la porta di ingresso verrete catapultati in Marocco. Un vero e proprio riad con tanto di luci soffuse e arredamento marocchino, cucina a vista e piatti tipici, una pita da leccarsi i baffi!

Yogi Cafe : Un localino dove fermarsi per un ottima colazione o un pranzo leggero, le coco bowl sono la specialità. Assaggiata la bowl pumpkin, l’insalata migliore che abbia mai mangiato!!!!

Sapori : ristorante italiano, abbiamo provato la pizza e non era niente male. L’aspetto della pasta e degli altri piatti che abbiamo visto era molto invitante.

Kenza: locale curato e giovanile, gestito da ragazzi gentilissimi, cucina tipica indonesiana rivisitata in chiave moderna e spesso e volentieri vegan. Provate il Nasi goreng vegetariano, il Tempeh caramellato è fantastico!

Lombok negli ultimi anni è stata scossa dai terremoti, assicuratevi di viaggiare sicuri controllando come sempre il sito della Farnesina.
Buona permanenza a Lombok viaggiatori!
Se cercate altre info riguardanti l’Indonesia guardate qui!
Lascia un commento