Una guida per scoprire cosa vedere e fare a Oporto, pronti a partire?
Oporto è la città che più di tutte mi ha fatto innamorare del Portogallo: dalla sua perfetta armonia tra presente e passato al suo rispetto per la tradizione, i suoi profumi di pane e pasticceria e i muri ricoperti di azulejos.Â
COSA VEDERE A OPORTO: IGREJA DOS CARMOS E DOS CARMELITAS

Iniziate la visita della città delle Chiese ” IGREJA DOS CARMOS E DOS CARMELITAS” , affiancate l’una all’altra. La facciata della prima, ricoperta di azulejos rimarrà per me il simbolo di questa città . Davanti a voi Praca de Times teixeira, dove passa il vecchio tram, in questo punto si collegano due vie principali: una via pedonale molto graziosa Rua De Cedofeita, e la via opposta che vi porterà alla Livraria Lello.
COSA VEDERE A OPORTO: LIVRARIA LELLO

Questa libreria oltre a essere una delle attrazioni principali è un vero paradiso per i lettori di tutto il mondo, costruita nel XVIII secolo fu una delle librerie più importanti della città . Tramandata di generazione in generazione. La fama di questa piccola libreria e’ schizzata alle stelle da quando J.K.Rowling ha dichiarato che durante il periodo in cui aveva vissuto a Porto, la libreria era stata di ispirazione per alcuni aspetti della saga di Harry Potter. All’ingresso pagherete un voucher di 5euro poi convertibile in sconto all’acquisto di un libro.
COSA VEDERE A OPORTO: TORRE DOS CLERICUS

Passate per il giardino di ulivi adiacente alla libreria che vi porterà direttamente alla “torre dos clericus” . Il ticket per salire in cima e godere di una bella vista sulla città costa circa 4euro, attenzione vi aspettano 255 scalini!
COSA VEDERE A OPORTO: STAZIONE DI SAO BENTO

Uno dei luoghi simbolo di Oporto e’ sicuramente la stazione di Sao Bento, rivestita da 20000 azulejos bianchi e blu che rappresentano la storia de paese. Troverete più persone intente ad ammirare le pareti che gente in partenza!
COSA VEDERE A OPORTO: CATTEDRALE DI SE

Per ammirare quella che secondo me è la vista più bella su Oporto recatevi alla “Cattedrale di Se” costruita su uno dei punti più alti della città . Oltre a poter visitare la cattedrale e il chiostro (ticket 3 euro) potete affacciarvi sul Douro e avere una visuale completa della città . Da qui perdetevi nelle stradine del borgo e proseguite fino alle rive del fiume.
COSA VEDERE A OPORTO: LUNGOFIUME e DOM LUIS I

Il lungofiume offre una vasta scelta di locali dove magiare o fermarsi per una birra fresca e godersi il panorama che va dal ponte simbolo di Oporto DOM LUIS I. Costruito da un allievo di G.Effel, noterete infatti la somiglianza di stile con la torre parigina. Il quartiere di Vila Nova de Gaia separato da fiume Douro e raggiungibile con il traghetto o attraversando il ponte a piedi.
COSA VEDERE A OPORTO: VILA NOVA DE GAIA

Vila Nova de Gaia e’ la parte della città dove si raggruppano le Cantine locali più importanti del paese, dalla Sandeman alla Ferreira, qui potrete fare degustazioni, visite guidate e assaggiare i diversi tipi di PORTO. Le uve per il Porto vengono coltivate esclusivamente nella Valle del Douro, dichiarata patrimonio Unesco per la qualità dei suoi vigneti.
Noi abbiamo scelto per la nostra degustazione la cantina QUINTA DOS CORVOS, cantina di nicchia a conduzione familiare. Ci ha colpito perché produce un numero limitato di bottiglie l’anno e sono acquistabili solo nella loro sede, inoltre la visita e’ stata interessante e piacevole. L’ingresso compreso di degustazione e tour della cantina costa 7 euro.
Proseguendo la passeggiata da questo lato del fume raggiungerete “Pedro de Furada” , un quartiere di pescatori dove i nostri amici locali ci hanno consigliato di assaggiare il pesce fresco nei ristorantini di strada.
OPORTO: GIARDINI PALAZZO DI CRISTALLO

Se volete immergervi per qualche ora in un ambiente fiabesco andate ai “Giardini del palazzo di cristallo“, un area verde dove rilassarsi e avere un’altra meravigliosa vista sulla città . I pavoni che girano liberi per il parco vi faranno compagnia.
OPORTO: CATTEDRALE IDAFONSO

Vi renderete presto conto che elencare tutte le chiese di Oporto, e del Portogallo in generale, è impossibile! Una di quelle che mi e’ piaciuta di piu è sicuramente la Cattedrale di Idafonso, imperdibile.
OPORTO: MERCATO DO BOLAO

Se volete immergevi nella vera vita portoghese recatevi in questo mercato la mattina e girate fra gli stand di fiori, baccalà e sardine e assaggiate più che potete!
OPORTO: RUA CATARINA

Rua Catarina e’ la via dello shopping di Oporto e offre una piacevole passeggiata fra negozi e locali. Uno dei Cafe piu belli d’Europa si trova proprio qui ed è il MAJESTIC CAFÈ, elegante e senza tempo, arredi di un altra epoca e ambiente chic.
OPORTO: PALAZZO DELLA BORSA

Il palazzo della borsa è un’altro esempio di arte portoghese e il ticket per visitarlo costa 9€. Poco vicino troverete una struttura principalmente rossa e particolarmente interessante, si tratta del MERCADO FERREIRA, all’interno del quale solitamente vengono fatte mostre fotografiche con ingresso gratuito.
OPORTO: RUA DAS FLORESÂ

Un’altra via che ho trovato assai piacevole, sempre ricca di negozi e ristornati.
A dir la verità ho amato ogni singolo angolo di Oporto, ed e’ sicuramente la città che ho apprezzato di più in assoluto.
Se avete tempo a disposizione dedicate una giornata alla visita di GUIMARAES e BRAGA, facilmente raggiungibili con il treno (prezzo di circa 7€ a/r).
Lascia un commento