Spero abbiate fame perché sto per portarvi a mangiare il migliore street food di Palermo!

Il sole, le pasticcerie, i Quattro Canti, i castelli, le arancine, la rascatura, la Vucciria, il Mercato di Ballarò, l’aria decadente, ma soprattutto lo street food.
In questo articolo vi parlerò solo di questo : lo street food palermitano, tutto quello che sono riuscita ad assaggiare nelle mie 24h in città !
STREET FOOD PALERMO : LA MIA TOP 5!
Palermo dove mangiare, prezzi e migliori locali!
CANNOLI
La pasticceria palermitana è famosa in tutto il mondo, ho aspettato di essere proprio qui per mangiare il primo Cannolo della mia vita e sono certa che nessun altro potrà eguagliarlo! Un equilibrio di sapori che fa esplodere la dolcezza non solo sulle papille gustative , ma nel cuore!
Troppo esagerata? Non credo!

Cannolo ricotta e pistacchio di Cannoli&Co, Palermo 2,50€
PANE PANELLE E CROCCHÈ ( O CAZZILLI)
La mia amica siciliana Irene me ne parlava di questo pane e panelle quando eravamo in Australia a parlare di cibo italiano mentre mangiavamo patatine al pollo-soya-miele.
Ma io ancora non è che lo abbia capito bene cosa siano, posso dirvi che le panelle sono buonissime e fatte con farina di ceci, e le crocchette bhè sono di patate!
Il tutto messo un panino crea un must dello street food palermitano!

Pane panelle e crocchè da ‘Nni Franco U’Vastiddaru, Palermo 1,50€
RASCATURA
La Rascatura o l’arte di creare cose buonissime con gli scarti è un’altra tipicità del cibo da strada, trattasi semplicemente di avanzi di crocchè e panelle uniti a farina di ceci e fritti, risultato? Assaggiatelo e ditemelo voi!

Cono con Rascatura da U COPPU , Palermo 2,50€
PANINO CON LA MILZA
Ecco, il panino con la milza è una di quelle cose imperdibili per chi ama lo street food, mio marito lo ha definito uno dei migliori panini di sempre, per un prezzo stracciato un gusto incredibile!

Panino con la Milza, ‘Nni Franco U’Vastiddaru, Palermo 2,00€
ARANCINA
Ma si chiama Arancina o Arancino? Allora dopo varie ricerche tra amici siciliani abbiamo un verdetto: a Palermo sono femmine quindi ARANCINE e a Catania per via della forma a punta Arancini!
Maschile o femminile ragazzi, l’importante è mangiarle, che sia con il ragù, con il pistacchio, alla norma!

Arancina, ovunque a Palermo per 1€ o poco più!
Amici le cose da assaggiare sarebbero centinaia, ma queste proprio non potete perdervele! Intanto se volete viaggiare vi porto a Catania!
Lascia un commento