HONG KONG – tre giorni in 8 mq!

Hong Kong e’ stata una vera sorpresa. Quella mattina partimmo presto da Hanoi e non sapevo cosa aspettarmi una volta salita sull’aereo. Quando alla fine del viaggio il mare azzurro si e’ intravisto dal finestrino ho avuto subito una sensazione positiva.
Sara’ che la città in cui sono cresciuta è un microcosmo in confronto, sarà che un posto del genere l’avevo visto solo nei film.
Hong Kong e’ fresca e ha uno spirito molto forte, si nota subito la sua giovinezza che fa pensare a quanto si sia estesa in pochissimo tempo. Non saprei spiegare il motivo ma mi aspettavo una città buia e grigia, invece e’ stata un’esplosione di colori, gente frenetica ( e vestita all’ultima moda) grattacieli e taxi anni 80.
Dalle grandi vie principali bastava affacciarsi sulle stradine interne per osservare il sovraffollamento! Insegne con grandi caratteri cinesi, affiancate e sovrapposte l’una all’altra tanto da non permettere al sole di fare luce nelle stradine.

Hong Kong: STRETTI IN 8 MQ!
Avevo sentito parlare delle minuscole case che si trovano in Cina… Quando abbiamo prenotato la nostra stanza a Hong Kong non sono rimasta sorpresa che la grandezza standard di una camera doppia sotto i 70 euro a notte fosse di 8mq. Una volta arrivati e’ stato quasi impossibile trovare la Guest House, immaginate una marea di palazzi attaccati l’uno all’atro, senza insegne, senza indicazioni, tutti potevano essere tutto.
Una volta arrivati (finalmente) nel palazzo giusto ci troviamo davanti tre ascensori, ognuna portava a piani diversi! Insomma prendiamo la chiavetta della stanza e ricordando quel momento ora mi viene da ridere. Apriamo la porta che sbatte direttamente sul letto attaccato al muro, mi affaccio e vedo un bagno minuscolo con wc e doccia che formavano un tutt’uno e una volta poggiato in terra lo zaino il pavimento calpestabile era esaurito!!!
Hong Kong: INFORMAZIONI UTILI
Se il pernottamento e’ caro ( come e’ ovvio che sia in una metropoli cosmopolita come questa ) i mezzi sono più che accessibili. I taxi vanno a tassametro e sono abbastanza economici , si trovano facilmente anche Grab. I bus a due piani sono perfetti per girare la città con calma e aver una visuale perfetta. Lo star ferry che collega a Hong Kong Island costa poco più di 0,50 cent e offre un’altra vista panoramica stupenda.
Sul mangiare non so dirvi molto, non amiamo la cucina cinese e per poco tempo e fretta abbiamo sempre mangiato qualcosa al volo nei forni o da mc Donald ( triste lo so, ma era la soluzione ideale).
L’aereoporto di Hong Kong è collegato con un bus al centro della citta, una volta arrivati troverete diversi shuttle gratuiti che portano nelle zone dei principali hotel

Hong Kong : COSA VEDERE IN CITTA’
AVENUE OF STARS: la passeggiata piu famosa di Hong Kong nel quartiere di TSIM THA SHUI. Collega al molo che offre uno scenario mozzafiato sulla bellissima isola e sui grattaceli di Central. La sera allle 20 45 potete ammirare lo spettacolo di luci e musica che rende ancora piu speciale questo posto. Da qui partono gli starferry che fanno avanti e indietro dal molo all’isola.
GARDENS OF STARS: un giardino perfetto per prendersi una pausa dal ritmo frenetico della città , con un area bambini e una dedicata alle celebrità cinesi… Tra le quali anche la statua di Bruce Lee e l’impronta delle mani di Jackie Chan.
NATHAN ROAD: una delle strade principali che porta direttamente sul molo della Avenue of Star, negozi e alberghi di lusso, vetrine e insegne luccicanti fanno da protagoniste, una via dello shopping affollata e coloratissima!
MONGKOK: e’ stata la vera essenza della città per me, descritto come il quartiere piu affollato al mondo, con una densità di popolazione per km2 che schizza alle stelle. È un insieme di elementi antichi e moderni che regalano scenari incredibili e surreali! I mercati a cielo aperto che sono aperti tutto l’anno con orari indefinibili, i palazzi vecchi e decadenti, stretti come solo in Cina esistono, si mischiano a grattaceli e costruzioni moderne. Ristoranti, negozi e botteghe costeggiano le strade, non mancano insegne caratteristiche che si sovrappongono l’una all’alta formando un puzzle imperfetto di luci al neon, attraversamenti pedonali chilometrici , chiasso e odori creano un perfetto caos urbano!
Se volete assaggiare l’eggwaffle ripieno di gelato questo e’ il posto giusto!
TEMPLE STREET: traversa di Jordan Road ( un altra via principale), la riconoscerete dal grande arco che ne indica l’inizio. Qui prende vita uno dei mercati piu importanti di Hong Kong : il Temple Street market. Souvenir, porcellane, servizi da the, porta fortuna , chiromanti e maghi di strada , manga e fumetti, troverete di tutto nella schiera di bancarelle che si estende per diversi isolati.
CHOI HUNG ESTATE: quartiere situato nel distretto di Kowloon, diventato meta dei giovani visto lo scenario altamente “instangrammabile” , è un complesso di palazzi pubblici e campi da basket. Consiglio una visita perché offre una visuale differente dai soliti quartieri di Hong Kong , una piccola porta sulla vita quotidiana e lontana dallo sfarzo del centro citta.

HONG KONG ISLAND : COSA VEDERE
CENTRAL: facilmente raggiungibile con lo Star Ferry ( 0,50cent) se non vi trovate sull’isola , è il centro degli affari di Hong Kong , quartiere moderno circondato da grattacieli ,cuore economico della citta.
WESTERN MARKET: a pochi passi da Central questo mercato appunto “western” caratterizzato da una struttura non troppo ampia ma molto accogliente , offre la possibilità di comprare souvenir e stoffe locali, all’ultimo piano troverete un elegantissimo ristorante.
SHEUNG WAN: l’ isola va sviluppandosi in altezza e piu ci si allontana dai grattaceli di Central piu si respira un’atmosfera tipica e lontana dalla modernità che caratterizza il quartiere vicino. Numerose stradine che ospitano negozietti di antiquariato e cianfrusaglie, botteghe e locali di ogni genere.
VICTORIA PEAK: raggiungibile con il taxi ( che nonostante gli elevati prezzi della citta mantengono prezzi molto bassi) con il tram e con diversi autobus pubblici. Da qui potrete ammirare la vista sul punto piu alto dell’isola, uno spettacolo emozionante che vi permetterà di ammirare Hong Kong in tutta la sua bellezza. In cima, un centro commerciale per riposarvi e mangiare qualcosa.

I posti che di cui ho scritto sono quelli che siamo riusciti a visitare noi, ovviamente ce ne sono tanti altri!
Hong Kong ci è piaciuta tantissimo e purtroppo abbiamo avuto poco tempo per visitarla ma contiamo di tornare presto, se ci siete già stati e avete qualche consiglio utile da aggiungere scrivetemi!

Lascia un commento