El Nido Palawan è tra i luoghi più belli al mondo, qui troverai tutte le informazioni su dove dormire, come arrivare, cosa fare e vedere e molto altro… L’isola di Palawan è ormai conosciuto a livello mondiale per le sue spiagge da cartolina e la natura cosi particolare che da forma all’arcipelago di Bacuit.
In questo articolo troverai tutti i consigli su come organizzare il tuo viaggio a El Nido Palawan!

EL NIDO PALAWAN COME ARRIVARE.
El Nido è raggiungibile in tre modi:
in aereo, in ferry da Coron o via terra da Puerto Princesa.
CORON – EL NIDO IN FERRY : se siete nella bellissima Coron Island una barca della compagnia Montenegro viaggia due volte al giorno per collegare Coron Town al porto di El Nido, il costo è di 1800php e il viaggio dura 4 ore e mezza.
AEREOPORTO DI EL NIDO : i voli da Manila collegano l’isola con un’ora di viaggio, l’aeroporto dista circa 4 km dal centro che è raggiungibile con il triciclo ( mezzo locale) in una mezzora.
DA PUERTO PRINCESA : se il vostro volo arriva a Puerto Princesa una volta fuori dall’aeroporto trovate diverse compagnie che offrono servizi navetta per raggiungere El Nido, noi abbiamo viaggiato in van per un costo di 500php a testa e un viaggio di 6 ore, si possono prendere anche i Bus ufficiali CherryBus ma il tragitto richiede più tempo. Se vi fermate a Puerto Princesa per una giornata potete approfittare per visitare il fiume sotterraneo del parco nazionale che dista alcuni km dal paese.

EL NIDO PALAWAN: DOVE DORMIRE.
La cittadina di El Nido è molto caotica, chiassosa e sporca, qui si concentra la night Life e la maggior parte dei locali e ristoranti, ci sono diversi ostelli e hotel dove dormire, ma per esperienza personale se volete riposare circondati da un ambiente tranquillo e respirare un po di aria fresca io vi consiglio di alloggiare a Corong Corong, una zona a sud di El Nido che dista 5 minuti in triciclo o in scooter.
Corong Corong è ancora in fase di sviluppo, ci sono resort, guesthouse a conduzione familiare, ostelli e hotel ma è notevolmente meno caotica del centro. Non mancano ristoranti e bar, la spiaggia è bellissima e quieta.
Noi siamo stati in una guesthouse gestita da una bellissima famiglia molto disponibile VALI-JOE, camere pulite, ottima colazione, wifi non buono ( ma è cosi un po ovunque).
Se invece volete alloggiare ancora più distanti in un luogo estremamente tranquillo potete andare a Lio Beach, venti minuti di triciclo da El Nido e collegata con degli shuttle gratuiti, il punto forte è la spiaggia meno frequentata e la zona isolata per chi la sera volesse rilassarsi lontano da clacson e rumore.

DOVE MANGIARE A EL NIDO E CORONG CORONG
La sera El Nido si anima, c’è musica le strade sono affollate e arrivano profumi diversi dai vari ristoranti. Sulla spiaggia trovate locali con l’esposizione del pesce fresco pronto da scegliere e mettere sulla griglia, nelle stradine interne c’è invece una vasta scelta.
DOVE MANGIARE A EL NIDO PALAWAN: Happiness Beach Bar
È uno dei locali più frequentati, la cucina è principalmente a base di pita, hummus e falafel, ma con varianti adatte a tutti i gusti, i ragazzi che ci lavorano sono simpaticissimi e l’ambiente è coinvolgente e allegro.

DOVE MANGIARE A EL NIDO PALAWAN: La Lupa
Si trova a Corong Corong, Riccardo il proprietario è un ragazzo romano che ha deciso di trasferirsi nelle Filippine mantenendo alto onore del nostro cibo, qui niente pizze hawaiane o carbonare con la panna, ma solo piatti tipici italiani cucinati con ingredienti importati dall’Italia. Il menu offre pizze, insalate, secondi di carne e pesce e ovviamente pasta: Carbonara e Amatriciana da svenimento!

DOVE MANGIARE A EL NIDO PALAWAN: Art Boutique Café
Sorge in una delle vie principali di El Nido, il locale è grande, c’è una terrazza con vista mare, i succhi freschi sono eccezionali e i piatti serviti sono tipici della cucina filippina ma ci sono anche varianti occidentali. Il punto forte di questo posto è l’agenzia turistica al suo interno dove verrete aiutati a risolvere problemi con il viaggio, potete prenotare biglietti, voli ecc.. Noi abbiamo trovato i biglietti per Coron solo qui dopo aver girato tutto il paese!

Bella Vita è un ristorante dal menu e dal nome italiano ma di italiani non c’è neanche l’ombra, situato a Corong Corong qui abbiamo provato la pizza che non era niente di che ma la location è veramente carina e si trova in riva al mare, passateci per un aperitivo magari!
Ci hanno parlato di Altrov’è trattoria italiana ( a quanto pare gestita da stranieri), sponsorizzato dalla Lonley Planet è tra i locali più turistici di El Nido, per me una delle pizze peggiori mai mangiate.
EL NIDO PALAWAN: COSA FARE
Principalmente a El Nido si va per fare i tour in barca che permettono di girare l’arcipelago e addentrarsi nella natura dell’isola.
I Tour sono 4 e sono gli stessi in qualsiasi agenzia, stesso percorso e stesso prezzo.
Tour A – B- C – D. I più quotati sono A e C per via delle famose Lagune ( tour a) e della secret Beach (tour c).
I costi si aggirano tra i 1200php e i 1400php, al primo tour che farete pagherete una tassa di 200php per la salvaguardia dell’ambiente e vivere rilasciato un foglio da mostrare nei tour successivi per non doverla ripagare.
Nel prezzo dei tour è incluso il trasporto dal vostro alloggio all’imbarcazione, il pranzo, l’acqua e le maschere. Informatevi sempre prima per sicurezza su cosa è incluso e cosa no.

Dal 2018 il governo ha deciso che per ogni tour è possibile visitare una solo attrazione alla volta tra quelle più famose e a rischio, si paga una tassa di 200php per vederla ed è possibile sceglierlo : per esempio il tour A prevede la visita alla Big Lagune e alla Small Lagune ma se ne può vedere solo una.
Noi abbiamo fatto il tour A e C, per il primo mettete in conto di pagare 250php a coppia per l’uso del kayak che vi servirà per raggiungere le lagune, farsela a nuoto è davvero dura.
Fate attenzione alle meduse sono molto diffuse in questi mari, e usate le watershoes per camminare sulla roccia, non è fattibile affrontare i tour senza, nel caso non le aveste potete affittarle sulla spiaggia prima della partenza per 100php.

Se affidate un motorino potete girare tra le spiagge dell’isola in autonomia, noi siamo stati a Las Cabanas famosa per il suo tramonto, potete recarvici direttamente dopo i tour che solitamente finiscono intorno alle 16,30 per una birra con vista sul cielo infuocato delle Filippine.

Se cerchi info su Bohol e Panglao guarda qui!
Lascia un commento