Qualche mese fa ho letto per caso un’ articolo in cui si spiegava che per renderci conto di come sfruttiamo il nostro tempo basterebbe scrivere quotidianamente come impieghiamo ogni singola ora della nostra giornata, così da renderci conto di quanto tempo effettivamente è quello speso per noi stessi e quanto è quello che potrebbe essere usato meglio.
Mi ha fatto riflettere e mi ha fatto anche paura.

Il tempo passato davanti al telefono senza fare nulla se non sfogliare le Home dei social annoiata e senza prestare attenzione a nulla di particolare, magari potendo invece usare quei momenti per dedicarli a una persona speciale.
Le ore passate a lagnarsi, al pensare ai progetti senza però schiodare il culo dal divano.
Non fraintendetemi, il momento di relax e di cazzeggio spetta a tutti ma se pensiamo alle quantità di ore, che sommate diventano giornate e poi settimane, che buttiamo letteralmente via diventa un film dell’orrore.
Quante volte ci lamentiamo che vorremmo più tempo? Per leggere, far sport, andare dalla nonna, pulire i vetri, fare l’amore più spesso, iniziare quel corso di bricolage, cucinare quella torta o per vedere quella serie.
Quante persone avrebbero voluto più tempo e invece non l’hanno avuto?
Il mio migliore amico quando eravamo solo dei ragazzini ha perso la vita in un incidente stradale, in quel momento il mio mondo è cambiato, immaginate un mondo perfetto, spensierato e colorato come quello di un adolescente che non sa ancora molto della vita, ecco ora immaginate che si scateni un terremoto e la terra inizi a tremare facendo crollare tutte quelle torri di certezze che credevi di avere. Il mio cuore ha ricevuto la sua prima ferita. Lui era la persona più positiva che conoscessi, non amava molto studiare ma amava il pallone, amava i suoi amici e la sua fidanzata, amava la vita e non ricordo di averlo mai visto senza il suo splendido sorriso, e amava l’Inter , Baggio e Cristiano Ronaldo.
Lui avrebbe meritato più tempo.
Mi viene da pensare a quelle famiglie che messe in ginocchio dal lavoro e dal paese in cui vivono non possono permettersi un pomeriggio al parco con i propri figli perché passano per forza di cose la giornata a lavoro e non hanno altra scelta.
Penso a chi non ha la fortuna che abbiamo noi ad essere nati Liberi, nella parte di mondo che ci permette di studiare, di guidare, di viaggiare e conoscere.
E invece quanto tempo spendiamo a sentirci in gabbia, a credere di non poter fare nulla per cambiare le cose.
Se la guardiamo in questa prospettiva ci renderemo facilmente conto che stiamo sprecando attimi preziosi quando non sfruttiamo il nostro tempo. La vita è veramente una e può succedere di tutto da un momento all’altro, ecco, una volta che ti rendi conto di questo attivi un meccanismo di cambiamento.
Quante cose a cui ci dedichiamo svogliatamente o solo per routine potremmo eliminare?
Quante sono le persone a cui dedichiamo energie e tempo inutilmente?
Qual’è ultima cosa che hai fatto per te stessa? Per il piacere di farlo e senza pretendere nulla in cambio?
Siamo abituati a delegare la felicità, i sogni e le responsabilità sempre al futuro, ma noi viviamo nel presente, e il presente non è oggi, ma è ora!
Il mondo è così immenso e pieno di possibilità che aspetta solo di essere conquistato da persone che hanno fame di vivere! L’unica certezza che abbiamo è questo esatto momento, quindi buttiamoci, rischiamo e viviamo davvero.
Non occorre essere sprovveduti o irresponsabili, l’organizzazione va sempre bene…
ma Fare è meglio!
La vita incomincia quando prendi consapevolezza di quanto è meravigliosa, e che ogni giorno può essere davvero il più bello di sempre.
“ogni giorno può essere davvero il più bello di sempre.” Questa è la frase che mi ha colpito più di tutte e quella su cui mi sento di dover riflettere. Molto spesso lascio scorrere le giornate in attesa di quel giorno (o di quei giorni) che ritengo essere più belli, più meritevoli, quei giorni in cui ho la certezza che farò qualcosa che mi piace, o che succederà qualcosa di interessante, o che partirò per un nuovo viaggio. Ma nella vita la somma di tutti gli altri giorni è infinitamente maggiore rispetto ai giorni più “attesi” ed è importante imparare a non sprecare nemmeno un giorno. Grazie per questa condivisione.