In questo articolo troverai l’itinerario che abbiamo fatto in Portogallo: in treno da Oporto a Lisbona!
A Giugno siamo arrivati a Oporto e da lì è iniziata la nostra avventura portoghese, passando per i paesi e i borghi del Nord fino ad arrivare a Lisbona. Sognavamo il Portogallo da tempo, e anche senza esserci mai stati abbiamo spesso fantasticato di andarci a vivere! L’unica cosa programmata era il volo per Oporto il 6 Giugno e quello da Lisbona a Milano il 21, ci siamo spostati solo con i treni e abbiamo deciso le tappe durante il cammino secondo i nostri tempi e le nostre preferenze.

Il viaggio è durato 15 giorni e il nostro itinerario è stato questo:
-Oporto 3 giorni incluse le gite a Braga e Guimarães
-Aveiro 2 giorni inclusa la gita a Costa Nova
-Coimbra 2 giorni
-Lisbona 8 giorni incluse le gite a Sintra e Cascais
ITINERARIO PORTOGALLO IN TRENO : PREZZI, MEZZI PUBBLICI
Ci siamo spostati sempre con le ferrovie portoghesi che vantano un buon servizio per prezzi modici. Abbiamo però notato che più ci si avvicina al sud più aumentano i prezzi, infatti i primi spostamenti non sono mai costati più di una decina di euro mentre la tratta finale per arrivare a Lisbona ( per quanto fosse breve) ci è costata notevolmente di più. Da una città all’altra abbiamo sempre viaggiato in treno, sul sito ufficiale delle ferrovie di stato trovate le informazioni su orari, prezzi e percorsi.
A seconda della città potete acquistare una carta ricaricabile al costo di 50 centesimi per non comprare ogni volta un biglietto nuovo, a Oporto c’è la Andante Card e a Lisbona la Viva Viagem.
Ogni zona è diversa e ha costi differenti, ma c’è sempre la possibilità di acquistare un biglietto turistico che ha validità di 24 ore e permette di prendere un numero illimitato di treni con alcune esclusioni. Per esempio non è valido per Sintra. Noi lo abbiamo utilizzato quando da Oporto abbiamo fatto una gita in giornata a Braga e Guimarāes pagando 7 euro a testa.
Ogni volta che viaggiate in treno fate attenzione alle stazioni, sono sempre decorate con centinaia di azulejos e sono delle piccole opere d’arte!

QUANDO VISITARE IL PORTOGALLO
Il clima portoghese è mite e diventa sempre più caldo muovendosi verso il sud, sono convinta che questo paese sia meraviglioso in tutte le stagioni. Noi non abbiamo visitato il sud ma essendoci molte spiagge è sicuramente bello d’estate, ma occhio alle ondate di turisti! Noi ci siamo stati a Giugno e abbiamo trovato pioggia e clima primaverile, solo a Lisbona sembrava arrivata l’estate!
PORTOGALLO: QUANDO COSTA

Personalmente trovo che, come ogni paese, il Portogallo possa essere economico o molto caro, dipende da che tipo di viaggio volete fare.
I prezzi degli alloggi sono conformi a quelli del resto d’Europa. Noi abbiamo scelto Airbnb ed è stato una scelta vincente perché i prezzi erano onesti e abbiamo conosciuto persone del posto che ci hanno dato tanti consigli utili.
Il cibo è veramente economico sopratutto al nord, si mangia tranquillamente con 10 euro a testa. Spesso vengono proposti menù completi con zuppa, portata principale, contorno bibita e caffè e vi assicuro che le porzioni son degne di una nonna del sud Italia. C’è una vasta scelta di locali e noi ci siamo sempre trovati benissimo. I mercati e i supermercati hanno prezzi similia quelli italiani, mai eccessivi.
Se cercate posticini dove mangiare a Oporto vi rimando a questo articolo della mia amica Cristina, un’altra bravissima Travel Blogger.
Tutte le informazioni si riferiscono alla parte nord del paese fino a Lisbona.
Lisbona essendo la capitale è più turistica e anche più cara, ma mantiene comunque prezzi accessibili per chi intraprende un viaggio low cost.
PORTOGALLO: ITINERARIO DA OPORTO A LISBONA

Visitando il paese da nord a sud si può notare come il nord abbia conservato tutta la sua particolarità, senza farsi plagiare dalla modernizzazione o dalla corsa contro il tempo che invade le città europee. I palazzi sono vecchi ma in perfetto stato, le insegne dei locali e dei negozi non stonano mai con l’ambiente genuino dei quartieri in cui si trovano. Le strade sono pulite e sicure. Gli azulejos sono sempre presenti e ti accompagnano per tutto il giorno ovunque tu vada.
Portogallo itinerario da Oporto a Braga e Guimaraes
Oporto e’ stata la prima città portoghese ad ospitarci, sarà per questo che ci ha fatto innamorare più di tutte, o forse per il suo universo unico e preservato dal tempo.
Una volta atterrati all’aeroporto Francisco Sá Carneiro, che dista circa 10km dalla città abbiamo raggiunto il centro con la metropolitana e abbiamo alloggiato a casa di una fantastica ragazza del posto, trovata grazie al sito Airbnb. Oporto è una città piccola e perfetta da girare a piedi, noi non ci siamo mai serviti dei mezzi per scoprirla, è un vero gioiello e io me ne sono letteralmente innamorata! La sua unicità e il suo stile coerente in tutto e per tutto ne fa una piccola perla, in ogni suo angolo scoprirete chiese e opere d’arte. Sono tante le pastelaria che vi corromperanno a fare almeno due o tre colazioni al giorno, e ogni quartiere ha qualcosa da offrire. Per visitarla basterebbero due giorni, ma se avete più tempo riuscirete a godervela al meglio.
Per spostarci nelle due tappe che seguono noi abbiamo mantenuto l’alloggio a Oporto e abbiamo fatto le gite in giornata, ma è una scelta soggettiva. Quello che è certo è che dovete recarvi alla stazione di Sao Bento per prendere il treno, l’unica stazione al mondo dove c’è più gente per fare foto che per partire!

PORTOGALLO: Braga e Guimarães
Noi abbiamo visitato entrambe le città in una sola giornata, prendendo il treno da Oporto sino a Guimaraes e da qui sino a Braga, per tornare con un viaggio diretto da Braga a Oporto di sera. È fattibile visitarle in giornata ma se avete più tempo dedicate un giorno a ognuna.
Guimarães è una bomboniera in stile medioevale, fu qui che Alfonso Henrique combattè per l’indipendenza e creò quello che oggi è il Portogallo. La cittadina è piccola e si può visitare in giornata, partendo dalla visita al Castello, che per un prezzo di appena 2 euro si può girare in lungo e in largo, un consiglio: arrivate in cima e troverete uno schermo in cui viene trasmessa la storia della nascita del paese, guardatela perché è davvero interessante! Girando per le strade del paese respirerete un’aria così tranquilla da non sembrare vera, le vie strette e acciottolate decorate con fiori e piante, le piazzette e il profumo di pane appena sfornato, creano un posto caratteristico e senza eguali, è una cittadina che esprime perfettamente il modo di vivere pacifico del nord Portogallo! Una volta arrivati nella piazza principale fermatevi per un dolcetto da Pasteleria Clarinha, la pasticceria più buona del paese!
Braga è un’altra cittadina del Nord, eletta nel 2012 capitale europea dei giovani, anche qui è perfetto girare a piedi e basta una giornata per visitare tutto il paese!
Personalmente una delle cose che mi è piaciuta di più è stata la stazione, l’ho adorata.
A Braga troverete tante di quelle chiese che non mi sono ancora capacitata del fatto che ci siano più chiese che persone, non per niente è soprannominata la ” città delle cento chiese”!! Anche qui troviamo lo stile medioevale tipico del Nord a partire dal Jardim de Santa Barbara sino agli incroci di strade e vicoli caratteristici. Immancabile una visita al Palácio do Raio: un antica palazzina decorata con migliaia di azulejos blu, entrate a visitare l’interno e lasciatevi stupire da questo posto!

PORTOGALLO: Aveiro e Costa Nova
Dalla stazione di Oporto siamo poi andati ad Aveiro, che a seconda del treno è una tratta di un’ora circa. Aveiro e’ una città di mare , chiamata da molti la Venezia del Portogallo, per i numerosi canali e le barche che li navigano. Caratterizzata dalle casette colorate , e uno stile inconfondibile, si e’ rivelata meravigliosa nonostante il sole non si sia mostrato!! Alloggiavamo in una palazzina adibita a guesthouse da una famiglia del posto, nonostante fosse fine giugno e ci aspettassimo di godere di un bel sole abbiamo trovato pioggia e freddo, motivo per cui abbiamo passato due giorni a fare la cosa migliore che si possa fare qui : mangiare e bere!

Essendo una località di mare c’è pesce a volontà e una vasta scelta di ristoranti tipici. Se passate di qua andate al Restaurante Ferro e ordinate il riso ai frutti di mare, che vi verrà servito direttamente con la pentola! Oltre al buon cibo Aveiro è veramente graziosa, le casette colorate che fanno da sfondo al fiume, le vie strette e le chiese, nelle strade centrali troverete disegni fatti sui ciottoli come questo:

Da Aveiro con neanche un’ora di bus abbiamo raggiunto Costa Nova, altrimenti nota come il luogo più instagrammabile del Portogallo!!!! Il bus costa circa 5 euro a tratta per visitare questa località. Il villaggio di pescatori è famoso non solo per il mare ma per le casette a schiera dipinte a righe colorate che stanno sul lungo mare: le celebri palheiros! Poco distante potrete visitare anche Praia da barra e il faro che domina la scena dall’alto.

PORTOGALLO: COIMBRA
Coimbra è una piccola città famosa per il suo Ateneo, dichiarato patrimonio dell’Unesco non solo perché è uno dei più antichi al mondo, ma anche per la sua struttura architettonica meravigliosa, e per la sua biblioteca. Per girare la città basta una giornata, anche qui troverete tantissimi ristoranti tipici dove mangiare bacalao a volontà. C’è un posto che mi è rimasto impresso più di tutti, Manu mi ci ha portato senza dirmi dove andavamo e quando siamo arrivati è stato un sogno ad occhi aperti! Quinta das Lágrimas e Fonte dos Amores sono un complesso di giardini degni della miglior fiaba, è un posto davvero suggestivo e immerso nella natura, non perdetelo e siete in città!

PORTOGALLO: LISBONA
Finalmente Lisbona, appena usciti dalla stazione ci ha subito accolti un sole caldo e un cielo azzurro splendente, siamo rimasti per una settimana nella capitale in una casa davvero graziosa ( prenotata con Airbnb), con un balconcino in cui la mattina facevamo colazione e la sera gustavamo vini locali e i piatti di Manu. Ricordo che appena arrivati non ero contentissima perché Lisbona è veramente molto turistica rispetto al nord del Portogallo, e ho subito avuto nostalgia di quell’autenticità che ci aveva accompagnato per il resto del viaggio.
Lisbona è una città meravigliosa, il sole tramonta tardi e le sue luci sono uniche nel mondo, c’è tanto da visitare ed è necessario qualche giorno per vedere tutto.
Da non perdere la Livraria Ler Devagar nel complesso della LX FACTORY!

PORTOGALLO: SINTRA
Sintra è letteralmente un paese da favola, si può visitare in giornata partendo in treno da Lisbona. Passando per il suo folcloristico centro si può poi scegliere fra le attrazioni del paese, dal Palácio Pena al Castelo dos Mouros, al Palácio Nacional de Sintra sino al mio preferito Quinta da Regaleira! Una cosa è certa: sarete circondati da castelli, giardini reali, fontane e tantissima natura!

PORTOGALLO: CASCAIS
Cascas è facilmente raggiungibile da Lisbona con il treno e ci siamo stati per una gita in giornata, passata per la maggior parte in una delle sue spiagge! Avevamo bisogno di mare!!

Il Portogallo è un paese dalle mille sorprese, dai colori brillanti e dal cibo genuino, un paese che ha conservato la sua tradizione e ne va fiero. Noi lo abbiamo amato, e non vediamo l’ora di tornare per visitare la zona Sud!
Se volete esplorare le Coste Vicentine qui trovate una guida completa.
Lascia un commento