Trasferirsi in Australia? Ecco quello che devi assolutamente sapere!
Prima di trasferirmi in Australia avevo mille domande che mi frullavano in testa, e ora che vivo qui ne ricevo tante a mia volta da chi vorrebbe fare il mio stesso passo. Ho raccolto alcune delle domande più frequenti e ho risposto in questo articolo, integrando tutto ciò che io avrei voluto sapere al mio arrivo.
Faccio una premessa, io sono arrivata qui con il Working Holiday Visa, quindi parlo in base alla mia esperienza.
Se vuoi approfondire la tematica del visto clicca qui.
TRASFERIRSI IN AUSTRLIA: COSA FARE APPENA ARRIVATI?
Dovete essere pratici e veloci, ci sono delle cose che necessitano di essere fatte appena arrivati, vi serviranno per la ricerca del lavoro e della casa.
–TFN : è il Tax File Number, serve per la dichiarazione dei redditi australiana ( TAX RETURN), si può fare anche prima di arrivare se avete un indirizzo sicuro a cui farvelo spedire, arriva in 10 giorni circa e potete compilare i moduli di richiesta nel sito del governo australiano.
–MEDICARE : è un’assicurazione sanitaria, che purtroppo copre solo le spese di base, dovete cercare il centro Medicare più vicino a voi e presentarvi muniti di fotocopia del visto e passaporto per farvela attivare. È sempre bene avere anche un’assicurazione privata che copra interventi di vario genere, se vi spunta il dente del giudizio o avete bisogno di una visita oculistica i prezzi sono davvero altissimi.
Una corsa in ambulanza ( non è inclusa nella medicare) costa 900 dollari,
l’estrazione di un dente 3000, cosi…per intenderci.
–BANK ACCOUNT : Ci sono diverse banche, io personalmente ho aperto il mio conto con la CommBank e mi trovo bene, scordatevi le file e i musi lunghi delle banche italiane, qui troverete servizio accogliente e veloce!
Chiedete alla vostra banca se potete aprire la SuperAnnuation insieme al conto, alcune banche non hanno questo servizio, se dovesse essere questo il caso potete farlo online da soli.
–SUPERANNUATION : è un fondo pensionistico, dove i vostri datori di lavoro verseranno i vostri contributi che potrete ritirare quando lascerete definitivamente il paese, come sopracitato potrete richiedere l’apertura in banca oppure su internet, ci sono tantissimi siti che offrono diverse possibilità .
–SIM : comprate una sim, in modo da poter essere subito rintracciabili, ci sono diverse compagnie le più conosciute sono : Telstra ( per me la migliore) , Octopus e Vodafone.
Con una media di 30 dollari avete 2 giga, chiamate e messaggi limitati.
La connessione mobile e il wifi in Australia funzionano da schifo.
–ABBONAMENTO MEZZI: Solitamente è più conveniente fare un abbonamento settimanale o mensile piuttosto che pagare ogni singola corsa, sopratutto se il primo periodo dovete spostarvi da una parte all’altra in cerca di lavoro e casa.
Non viaggiate senza biglietto, le multe sono moooolto care.
Ah potreste essere multati anche per avere i piedi poggiati sul sedile, sappiatelo!
TRASFERIRSI IN AUSTRALIA :QUANTI SOLDI SERVONO?
Dipende. Dalle vostre esigenze, dal vostro spirito di adattamento, se siete disposti a dormire in ostello per il primo periodo finche non avrete casa.
Esclusi voli e visto io vi direi di partire con almeno 2000/3000 euro, bastano a coprire le prime spese e ad avere qualcosa da parte nel caso servisse.
TRASFERIRSI IN AUSTRALIA : COME TROVARE LAVORO?
In Australia il modello di curriculum è diverso da quello europeo, noN c’è una vera e propria regola, cercate alcuni fax simile su internet e creato il vostro.
L’importante è che sia breve e conciso, con una foto, la tipologia del visto e le vostre skills. Fatene uno diverso per ogni lavoro, se avete lavorato come cameriere e cuoco fatene uno con le esperienze solo di un mestiere e uno per un altro, specificate il ruolo per cui vi candidate e applicate sia di persona che online.
TRASFERIRSI IN AUSTRALIA : COME TROVARE CASA ?
I primi giorni vi consiglio di prenotare un ostello, girare per i vari quartieri per orientarvi e farvi un’idea delle zone, personalmente trovo che sia meglio prima trovare un lavoro e in base a quello cercare la casa.
Esistono le Share-House, come dice il nome case condivise, ci sono gli Studio-Flat monolocali piccoli dotati di letto cucina e bagno, i Building che solitamente offrono insieme alla stanza anche servizi come palestra e piscina, e infine case private, che ovviamente costano molto meno fuori dal centro.
Vi verra chiesto un Bond ( caparra) di almeno due settimane . Ricordate che in Australia non funziona per mesi come in Italia, stipendi e affitti vengono pagati settimanalmente.
TRASFERIRSI IN AUSTRALIA : COME SCEGLIERE LA CITTÀ GIUSTA?
Informatevi, al giorno oggi attraverso internet abbiamo accesso a tutte le informazioni che ci servono, leggete Blog, contattate gente del posto, cercate gruppi Facebook.
Dimenticate la leggenda secondo cui in Australia c’è sempre e solo l’estate, ci sono le stagioni come in Europa e ogni zona è diversa dall’altra.
Le città più gettonate e in cui si concentra la maggior parte della popolazione sono: Melbourne, Perth, Brisbane e Sydney.
Se siete interessati a Melbourne trovate diversi articoli qui nel Blog nella sezione Australia.
Riguardo Brisbane vi dirò a breve perchè sarà la prossima città in cui ci trasferiremo.
Se vi interessa Perth vi rimando al Blog della mia amica Danila, estremamente ferrato su tutto ci che riguarda non solo la città ma tutto il continente : la trovate qui Wannabeaglobetrotter.
Per quanto riguarda Sydney potete chiedere alla bella Federica, che ci vive ormai da anni ed è sempre disponibile per dare un consiglio! Vi lascio la sua pagina Instagram : Federica.
TRASFERIRSI IN AUSTRALIA: SERVE PARLARE INGLESE ?
In tanti mi avete chiesto quanto è importante parlare la lingua.
Se avete un visto WHV non è indispensabile, ovviamente arrivare e conoscere almeno un minimo sarà utile per la ricerca del lavoro, ma il fatto che non parliate un inglese perfetto non vi precluderà di trovare un buon posto.
Per imparare al meglio sarebbe utile fare un corso, il limite di tempo per studiare con il WHV è di 4 mesi.
Vi dico una cosa: non fatevi bloccare dalla paura della lingua, è solo una scusa in più.
TRASFERIRSI IN AUSTRALIA: SITI UTILI
Per la ricerca di lavoro : JORA JOB – GUMTREE – SEEK
Per la ricerca della casa: GUMTREE – REAL ESTATE
In ogni caso iscrivetevi al gruppo Facebook ” Italiani a …” della città in cui andrete, qui si trovano tantissime offerte di tutti i tipi, e c’è quasi sempre qualcuno che risponderà alle vostre curiosità !

Se siete ancora indecisi, sappiate che la vita è una, che le cose che non conosciamo sembrano sempre più difficili di quel che realmente sono.
Ci sono persone che hanno costruito Navicelle Spaziali, sono volate sulla Luna, hanno scalato l’Everest, cercato le Sfere del Drago e noi abbiamo paura di trasferirci in Australia? (Che oltretutto detiene ancora il primato per gli stipendi più alti al mondo).
Per qualsiasi domanda non esitate a chiedere!
Lascia un commento