In questa guida pratica troverai tanti consigli su cosa fare e vedere nella super hippie Byron Bay!
Byron Bay è un pezzetto di paradiso che si trova a nord del New South Wales. Ne avevo tanto sentito parlare, in particolare dalla mia amica Federica che ne è pazzamente innamorata e ora, ho finalmente capito perchè!
Questa cittadina di mare a est dell’Australia deve il suo nome all’ammiraglio Jhon Byron, niente di meno che il nonno del poeta Lord Byron ( c’è qualche appassionata di letteratura inglese tra voi?!).
Byron Bay sorge nella costa ed è famosa per le sue onde amate dai surfisti di tutto il mondo, che pur di cavalcarle sfidano l’ignoto anche in spiagge abitate da squali e senza controlli di sicurezza. In questa cittadina si respira un’atmosfera estremamente pacifica dal gusto un po hippy, vedrete la maggior parte della gente andare in giro scalza, e numerosi tacchini che passeggiano liberamente per le strade.
Una visita qui è d’obbligo se state girando l’Australia, è impossibile non amarla!

COME ARRIVARE A BYRON BAY E DOVE DORMIRE
Raggiungere Byron Bay è fattibile in macchina a seconda di dove vi trovate, oppure prendendo un aereo con destinazione Ballina, che dista una mezzora dalla città.
Per muovervi vi consiglio un mezzo, in modo da raggiungere spiagge e parchi che richiederebbero troppo tempo a piedi.
Il centro è piccolo e perfetto per passeggiare, ospita numerosi negozi vintage, locali e ristorati per tutti i gusti, in breve tempo vi troverete nella spiaggia principale Main Beach , dove vi consiglio di bere una birra con vista tramonto nell’oceano.
Per quanto riguarda il dormire, Byron Bay non è il posto più economico d’Australia ma offre soluzioni adatte a tutti i portafogli: campeggi, ostelli e hotel di lusso.
Ps: Chris Hemsworth ha comprato casa proprio qui, fossi in voi darei un’occhiata su internet, MAGARI affitta una stanza!!!

BYRON BAY COSA FARE
Per vedere al meglio tutto ciò che Byron Bay ha da offrire, tre giorni sono sufficienti. Io ne ho dedicato uno interamente alla visita di Cape Byron, il punto più a est dell’Australia , anche se raggiungibile in macchina vi consiglio di attraversarlo a piedi sino a raggiungere il Faro. Lo scenario che alterna tra foresta pluviale e scogliere è qualcosa di straordinario, non perdetevelo!
All’interno del Parco troverete tante aree di ristoro, bagni, fontanelle, postazioni barbecue in cui mangiare il vostro pranzo al sacco, quando si tratta di campeggiare e stare in mezzo alla natura gli australiani sono davvero imbattibili.
Una volta raggiunto il Faro, nel punto più alto, avrete una vista mozzafiato su Tallow Beach, amata dai surfisti e interamente wild, particolarmente amata dagli squali.
Durante la passeggiata lunga circa 4km fermatevi ad osservare l’oceano, se siete fortunati potrete avvistare delfini o balene!

Un’esperienza imperdibile è sicuramente una mattinata al The Farm, una vasta area verde che ospita ogni giorno centinaia di turisti e persone del posto, dove è possibile passeggiare tra i campi coltivati, e animali che pascolano liberi.
Perdendovi dentro questa grandissima fattoria troverete anche un campo di girasoli e un bosco di noci macadamia, fornito di tavoli e attrezzi per aprirle e mangiarne in quantità, raccoglietene a volontà e gustatevele in tutta calma circondati dal verde!
All’interno c’è anche un ottimo ristorante il Tree Blue Ducks che utilizza principalmente i prodotti della fam stessa ( no pesticidi ), il locale è veramente ben curato, i prezzi sono leggermente alti ma compensano assolutamente la qualità del cibo che mangerete.

Rimanendo in tema di cibo, se come me siete amanti della colazione, fermatevi per un mega croissant e un ottimo caffe da Suffolk Backery .
Un’altra particolarità di Byron Bay sono i suoi mercatini, ogni domenica il Sunday Market colora la città con le sue bancarelle. La prima domenica del mese invece non perdetevi il Community Market!

In città non mancano teatri e cinema, attività per tutti dallo snorkeling alle gite in barca per avvistare le balene, non ci si può annoiare insomma!
Se passerete di qui fatevi travolgere dalla sua bellezza e da un atmosfera rilassante e bohémien che difficilmente ritroverete!
Lascia un commento