Quando si parla di cibo è impossibile scegliere : ma ecco gli indirizzi imperdibili ( e storici ) dove fare colazione a Napoli.
A Napoli ogni mattina, una persona si sveglia e sa che dovrà correre più delle altre per raggiungere la pasticceria più vicina e assicurarsi le sfogliatelle calde appena sfornate!
Che siate dormiglioni o mattinieri a Napoli ci si sveglia felici, perchè gli odori dolci accarezzano l’aria e fanno brontolare lo stomaco, e che abbiate una giornata o una settimana di tempo mi raccomando…cercate di assaggiare tutte le prelibatezze che sto per elencarvi!
DOVE FARE COLAZIONE A NAPOLI: PASTICCERIA POPPELLA.
Iniziamo col botto! Io non sono un’amante dei dolci, ma quando ho assaggiato il FIOCCO DI NEVE di Poppella le mie papille gustative hanno fatto i salti mortali.
Fermatevi al Rione Sanità per assaggiare la delizia che in tanti provano a copiare ma nessuno ci riesce, il Fiocco di Neve è U N I C O!

DOVE FARE COLAZIONE A NAPOLI: SFOGLIATELLA MARY.
Il BABBÀ a Napoli lo devi mangiare, e possibilmente all’ingresso della Galleria Umberto dalla famosa Mary, che anche se nell’insegna c’è scritto sfogliatelle voci di corridoio confermano che i suoi Babbà siano i più buoni in circolazione!

DOVE FARE COLAZIONE A NAPOLI: FRATELLI ATTANASIO.
“Napule tre cose tene e belle.. o’mare o’vesuvio e e’sfugliatelle”, cosi recita la vecchia insegna dei Fratelli Attanasio, spacciatori indiscussi di SFOGLIATELLE calde nel cuore di Napoli! Andare a prendere un vassoio di sfogliatelle da loro equivale al giorno di ritiro della pensione alle poste, l’ultima volta ho fatto un’ora e mezza di fila e sapete una cosa? Ne è stravalsa la pena! *La pasta della riccia è pazzesca!

DOVE FARE COLAZIONE A NAPOLI: SCATURCHIO.
E se da Attanasio abbiamo assaggiato la riccia, da Scaturchio rimediamo subito e assaggiamo la FROLLA, l’antica pasticceria napoletana, al centro del colorato mercato della Pigna Secca, è famosa per la pastiera e fa un ripieno da far girare la testa!

DOVE FARE COLAZIONE A NAPOLI: CAFFE GAMBRINUS.
E se proprio volete circondarvi di un’atmosfera elegante, tazzine d’altri tempi, lampadari d’epoca e immergervi nella storia della città fermatevi in uno dei Caffe più famosi d’Italia, direttamente a Piazza Plebiscito: il Caffe Gambrinus, frequentato da personaggi come D’annunzio e perfino la Principessa Sissi!

Questi sono alcuni tra i più famosi e storici locali di Napoli, ma ne troverete talmente tanti da non saper scegliere, credetemi!
Non mi resta che augurarvi Buona Colazione!
*TIPS. Se anche voi come me bevete il caffe amaro abbiate premura di specificarlo al momento dell’ordine perche in tanti posti viene servito già zuccherato!
Lascia un commento