Una guida completa all’isola più famosa della Grecia: Mykonos cosa vedere e dove mangiare, i posti e le spiagge più belle e tanti altri consigli utili..




MYKONOS: QUANDO ANDARE
I periodi migliori per visitare Mykonos sono sicuramente la primavera e la fine dell’estate. Essendo tra le isole più turistiche della Grecia è affollata quasi tutto l’anno. Se volete godervela con un po di calma sarebbe meglio evitare l’alta stagione ( luglio/agosto).
Il clima è mite e caldo, noi ci siamo andati a cavallo tra la fine di Settembre e inizio Ottobre e siamo stati benissimo, era ancora estate e siamo stati spesso al mare.

MYKONOS: COME ARRIVARE
Per raggiungere Mykonos ci sono due modi: arrivare con il traghetto direttamente al porto oppure in aereo. In entrambi i casi per andare poi in centro i taxi hanno un tariffario che va dai 20 ai 25 euro, altrimenti ci sono i bus ovviamente più economici.
Una volta sistemati per viaggiare autonomamente potrete affittare uno scooter o un quod, perfetti per girare l’isola e trovare parcheggio più facilmente che con una macchina. Oppure ci si può muovere con i bus che partono principalmente da Fabrika Square e da Old Port. Collegano tutte le zone principali dell’isola, i biglietti costano più o meno 2 euro a tratta.

MYKONOS: DOVE DORMIRE
Se cercate il posto migliore per dormire il centro di Mykonos è sicuramente il più quotato e di conseguenza caro. Mettiamo in conto che dormire a Mykonos non è mai economico ma con qualche accorgimento si può risparmiare un po.
Noi abbiamo preso una casa con terrazzo e una vista fantastica, a nemmeno dieci minuti a piedi dal centro e siamo stati benissimo. Potevamo goderci il tramonto senza essere ammassati tra i turisti e la sera regnava una calma incredibile. [ The Petite Boutique ]

MYKONOS: COSA VEDERE
Una volta sistemati è giunto il momento di scoprire l’isola, e quale posto migliore della Chora per iniziare. Vi perderete letteralmente tra labirinti di stradine bianco candido, finestrelle azzurre e numerosi gatti. Spesso queste vie sono affollatissime di turisti motivo per cui vi consiglio di girarle con molta calma e pazienza.
La Chora sfocia poi verso il mare, a dominare la scena Windmills of Dato Mili, i famosi mulini a vento di Mykonos, che durante le ultime ore di sole regalano uno scenario piuttosto romantico. A pochi passi la bella Little Venice, un complesso di casette e locali colorati sospesi sul mare, quotatissimi per un aperitivo vista tramonto.



MYKONOS: DOVE ANDARE AL MARE
L’isola è famosa per le sue spiagge e devo ammettere che che mi sono piaciute parecchio, premetto però che io ho cercato posti più di nicchia, non sono andata in posti frequentatissimi come Paradise Beach.
Ecco perchè mi sento di consigliare a chi come me ama le spiagge tranquille Agios Sostis Beach, se la raggiungerete con i mezzi pubblici c’è una camminata di 10 minuti per arrivare. Accanto alla spiaggia una taverna famosa per il pesce fresco : Kiki’s. Personalmente ho mangiato bene ma i prezzi sono eccessivi, c’è sempre la fila ma l’attesa è accompagnata da acqua e vino self-service!

MYKONOS : DOVE MANGIARE
E per rimanere in tema cibo vi consiglio alcuni posticcini che abbiamo provato, ammetto che a Mykonos ci siamo dedicati principalmente a piatti tipici ed economici come gyros e piatti composti.
Per un Gyros Pita delizioso e dell’ottimo Halloumi grigliato provate Peppers.
Per un souvlaki e piatti composti a base di carne, pita e tzatziki : SouvlakiStore.
Per un ottimo gelato fatto con prodotti locali : I SCREAM!
Per un ottimo delivery invece : Local Mykonos.

È costosa, non posso mentire su questo, ma come dico spesso e mi ripeto: con i giusti accorgimenti si può visitare senza vendere un polmone!
A me è piaciuta tanto, ma sono consapevole del fatto che bisogna davvero impegnarsi per riuscire a vedere oltre il turismo di massa, sempre più sviluppato!

Se stai organizzando il tuo viaggio in Grecia forse possono interessarti anche le mie guide di SANTORNI e ATENE!
Lascia un commento