Stai programmando una vacanza nella Grande Mela e devi organizzare un viaggio a New York ma non sai da dove iniziare? Sei nell’articolo giusto, qui troverai tutte le informazioni utili per andare a New York: i documenti necessari prima di partire, quale assicurazione sanitaria scegliere per un viaggio negli USA, come fare l’Esta, cosa bisogna sapere una volta in città e come risparmiare sulle attrazioni grazie al New York Pass.

Quanto costa un viaggio a New York?
Una delle domande più quotate quando si tratta di un viaggio a New York è: ma quanto mi costa? NY non è certo una meta economica ma con le giuste accortezze si può risparmiare su diversi aspetti. Inoltre il costo complessivo di un viaggio dipende da diversi fattori: lo stile del viaggiatore in primis. Per esempio scegliere alberghi economici al posto di hotel stellati, prediligere il cibo d’asporto o lo street food al posto di mangiare sempre seduti al ristorante, sono piccole accortezze che gioveranno al vostro borsellino!
- Il costo di un viaggio a NY dipende anche dal periodo in cui si viaggia, andare in alta stagione, quindi nei mesi più caldi e durante le festività natalizie, implica una spesa maggiore in termini di costo del volo e degli hotel. Muoversi in bassa stagione invece permette di risparmiare sui voli, sugli alloggi e anche in termini di tempo in quanto si possono visitare musei e attrazioni senza la calca di turisti. Il bello di NY è che offre scenari unici e sempre magnifici in tutte le stagioni!
- Essere flessibili è una delle prime regole per viaggiare low cost, quindi se possibile siatelo durante la fase di ricerca del volo.
Per controllare i voli dall’Italia a New York vi suggerisco sempre Skyscanner.it , personalmente ho trovato i voli più convenienti sempre da Milano Malpensa.
- Una volta prenotato il volo passate alla ricerca dell’alloggio confrontando le offerte di Booking.com e airbnb.com , che scegliate un hotel con vista panoramica su New York o un albergo iconico e di lusso per un’occasione speciale, fate in modo di avere la colazione inclusa, perché è un ottimo modo per risparmiare sui costi del cibo.
A proposito di cibo e spese, ecco due cose da sapere prima di partire a New York:
- Tasse: in America i prezzi esposti nei negozi, nei menù, nei cartellini non sono quasi mai inclusi di tasse, che verranno aggiunte nello scontrino finale salvo rari casi, ammontano a 8,875%.
- Mancia: anche se non c’è una legge che lo attesta, in America è praticamente obbligatorio lasciare la mancia soprattutto nel settore della ristorazione in cui le mance vanno dal 15 al 20% del totale. Spesso vi verrà consegnato lo scontrino con le varie proposte di mance che potete lasciare. Quindi al ristorante o in un bar, tenete conto del totale, delle tasse e della mancia.
Quali documenti e visti servono per partire a New York?
Se ti stai chiedendo quali documenti servono per andare a New York, sappi che basta il passaporto valido e l’Esta.
L’ Esta è il permesso di visita temporaneo per gli Stati Uniti, se avete intenzione di rimanere nel paese per meno di 90 giorni infatti non servirà un visto ma solo un permesso che si richiede qui. Fare l’Esta per andare a New York è molto semplice, il sito è intuitivo e basta completare tutti i campi obbligatori, inserire una persona da contattare in caso di emergenza, e i dati del passaporto. Il costo dell’ESTA è di 14 dollari e verrà rilasciato in circa 72 ore. *Anche se in possesso del pdf con il codice salvato nel telefono, consiglio di stamparne una copia cartacea, tanto per sicurezza.

Quale Assicurazione Sanitaria scegliere per andare negli Stati Uniti
Non è obbligatorio avere un’assicurazione ma consiglio vivamente di farne una prima di andare negli Stati Uniti, perché essendo cittadini UE non abbiamo diritto all’assistenza sanitaria gratuita, e i costi per una semplice medicazione sono stellari per chi non ha l’assicurazione.
Perché fare l’assicurazione per andare a New York? Prima di tutto per essere coperti in caso di assistenza sanitaria, per possibili annullamenti o modifiche del viaggio, in caso di C0vid e quarantena, smarrimento bagagli, responsabilità civile.
Quando ho organizzato il mio ultimo viaggio a New York mi sono affidata a Chapka Assicurazioni: una realtà che offre piani assicurativi validi, completi e con un ottimo rapporto qualità prezzo. Il punto di forza è la loro flessibilità e capacità di aiutare il cliente a creare una polizza assicurativa su misura, in base alle sue esigenze e al tipo di viaggio, il tutto online! Esistono diverse polizze, per esempio:
↳Cap Avvenutura: per fare il giro del mondo in due anni.
↳Cap Assistenza: per viaggi inferiori a 3 mesi.
↳Cap Working Holiday: per chi vuole partire in Australia con il visto working holiday.
↳Cap Volontariato: per i viaggi di volontariato fino a 4 mesi.
Io ho fatto l’assicurazione Cap Assistenza di Chapka prima di partire a New York, ecco alcuni dei punti inclusi nella mia Cap Assistenza:
- Rimborso delle spese mediche 1.000.000€
- Assistenza in caso di furto, perdita o distruzione dei documenti di identità o dei mezzi di pagamento
- Furto, distruzione totale o parziale, perdita durante l’inoltro da parte di un’impresa di trasporti
- Responsabilità civile privata all’estero
- Infortunio di viaggio
- 80% del costo totale del biglietto in caso di perdita dell’aereo
Se anche tu vuoi fare la Cap Assistenza con Chapka ho un codice sconto affiliato che ti farà risparmiare il 10% sul totale: NUVOLE10, calcola la tua polizza qui.
Come fare il New York Pass per risparmiare sulle attrazioni
Un modo utile per risparmiare sui singoli ingressi delle principali attrazioni di New York è il New York Pass, un pass digitale che consente di visitare oltre 100 attrazioni in una o più giornate. Ne esistono di diversi tipi: meglio sceglierlo in base al tipo di viaggio che si vuole fare.
Per scoprire il New York Pass clicca qui. Se vuoi saperne di più in questo articolo spiego come funziona e perché secondo me è il miglior pass da fare per vedere New York.
Spero che questo articolo ti sia stato utile per organizzare il tuo viaggio a New York, se hai bisogno di una guida completa per definire tutti i dettagli qui trovi la mia GUIDA DI VIAGGIO: NEW YORK.
Lascia un commento