Stai programmando una vacanza a New York e vuoi sapere cosa fare prima di partire? Sei nell’articolo giusto!
Hai sentito parlare di visti, prezzi altissimi e non sai come muoverti? Ecco tutte le informazioni utili che ti aiuteranno nell’organizzazione del tuo viaggio e una volta arrivato!

NEW YORK: ASSICURAZIONE SANITARIA
Ho due premesse, la prima: con la sanità non si scherza, tanto meno con quella americana, fate un’assicurazione di viaggio prima di partire, si, anche per pochi giorni, io l’ho fatta con columbusassicurazioni.it .
NEW YORK: COME RISPARMIARE
La seconda premessa che voglio fare è questa: si New York è una città cara, ma con i giusti accorgimenti potrai risparmiare su tanti aspetti!
Primo fra tutti il periodo in cui visitarla: è una città talmente bella che offre qualcosa di speciale e diverso in tutte le stagioni, ma ovviamente andandoci nei mesi di alta affluenza come Dicembre e Agosto i costi di biglietti e alberghi saranno più alti.
Essere flessibili è una delle prime regole per viaggiare low cost, tenetelo a mente!
Per controllare i voli vi suggersico sempre Skyscanner.it.
Una volta prenotato il vostro volo passate all’alloggio, confrontate le offerte di Booking.com e airbnb.com e scegliete quella più conveniente per voi, includere la colazione è un ottimo modo per risparmiare sui costi.

NEW YORK : VISTO ESTA, COME FARLO E PREZZO
Ora è il momento di applicare per l’ESTA il permesso di visita temporaneo per gli Stati Uniti, se avete intenzione di rimanere nel paese per meno di 90 giorni infatti non servirà un visto ma solo un permesso che potrete richiedere qui.
Il costo dell’ESTA è di 14 dollari e vi verrà rilasciato in circa 72 ore.
Anche se avrete il pdf con il codice salvato nel telefono vi consiglio di stamparne una copia, tanto per sicurezza.
Ricordo inoltre, che bisogna essere in possesso di un passaporto con validità di almeno sei mesi.
Tutto è pronto per la partenza? Vediamo ora come muoversi una volta atterrati a New York.

NEW YORK: DALL’AEROPORTO A MANHATTAN
Una volta atterrati al JFK Airport i modi per raggiungere il centro di Manhattan sono molteplici:
I Taxi ufficiali hanno una tariffa flat di 52 $ , a cui bisogna però aggiungere la mancia e i pedaggi arrivano a un costo di circa 80$, si puo viaggiare anche con Uber e UberPool per un prezzo che si aggira tra i 30 e i 40$, Ci sono poi shuttle condivisi e treni.
Ma se state leggendo per cercare gli escamotage low cost per visitare New York io vi consiglio la soluzione più economica ossia l‘Airtrain + Metro.
Prima di tutto controllate il tragitto dall’aeroporto al vostro hotel con i mezzi su Maps.com e segnate la metro consigliata, se non avete connessione non preoccupatevi, in aeroporto c’è il wifi ( come in tutte le metro), una volta finiti i controlli prendete il biglietto per l’Airtrain 7,75$ che vi porterà a una delle due stazioni principali, scendete in quella indicata per il vostro tragitto.
NEW YORK : METRO
Qui comprate la scheda della Metro, ma non quella singola da 2,75$ bensì un abbonamento, se rimanete una settimana o poco meno vi consiglio la MetroCard settimanale che costa 33$ e include corse in metro, bus e tranvia per Roosevelt Island illimitate.
Prendere la metro è abbastanza facile ma tenete sempre a mente la direzione da prendere: UPTOWN o DOWNTOWN?
Ora dovreste finalmente esservi stabiliti a New York, ma ancora qualche tips…

NEW YORK: ATTRAZIONI E PASS
Le attrazioni di New York sono infinite, e i costi per visitarle sono spesso elevati, come fare per vedere il più possibile limitano i danni? Facendo il Newyorkcitypass.com , magari prenotandolo online prima di partire, con quello da 125$ per esempio, avrete accesso al Met, all’Empire ( per due volte in una giornata), al Top of the rock, al Memorial 9/11, la Statua della Libertà e tante altri posti…
Risparmierete tantissimo sul costo dei singoli ingressi e sulle code in biglietteria!

NEW YORK: TASSE E MANCIA
Una cosa a tenere sempre a mente è che i prezzi che vedete, di qualsiasi cosa siano, non sono totali ma parziali, bisogna aggiungere una tassa di 8,87% circa.
Inoltre quando si consuma in un locale, oltre alla tassa bisogna calcolare la mancia, che non è obbligatoria per legge ma lo è moralmente, tutti lasciano la mancia ( che dovrebbe essere almeno il 15% del totale), alcuni locali la includono nel conto finale altri no, potrebbe esservi chiesto di lasciarla nel caso in cui non lo faceste o addirittura farvi notare che ne avete lasciata troppo poca.

Ora ragazzi penso siate ufficialmente pronti per scoprire al meglio New York, personalmente la Grande Mela mi ha lasciato con gli occhi pieni di meraviglia e spero sarà lo stesso per voi!
Se siete in cerca di qualche altra chicca sui luoghi imperdibili da visitare e sugli indirizzi giusti per assaggiare le pietanze newyorkesi e non solo, vi rimando a questi articoli!
Lascia un commento