Noi siamo facili a chiedere, ma non a ringraziare. Padre Pio
Quasi un’anno fa scrissi un articolo che parlava dei cambiamenti avvenuti nella mia vita grazie all’avvicinamento al Viaggio, al Minimalismo e al Pensiero Positivo, e ora dopo un’accurata ricerca e svariate esperienze ed emozioni sento di poter aggiungere al cerchio la Gratitudine.
Stavo a Melbourne, era un periodo un po grigio, ero svuotata di ispirazione, mi sentivo pesante, nervosa e negativa, vi avevo chiesto di consigliarmi un libro che vi avesse cambiato la Vita, e tra i vari consigli eccolo: The Secret.
The Secret è stato scritto diversi anni fa, mi è capitato spesso di vederlo ma non l’ho mai neanche aperto, con quella copertina esagerata, non mi sono mai piaciuti i libri che parlano di vita, cambiamenti ecc.
Ora capisco che semplicemente non era il momento, ho letto questo libro quando veramente ne avevo bisogno, è arrivato da me.
Non condivido tutto il suo contenuto ma è innegabile che trasmetta una forza di volontà e positività contagiose, molte delle persone che ne fanno parte hanno storie incredibili da raccontare e una cosa in particolare mi ha colpito, quella che mi mancava per equilibrare il mio cerchio di emozioni : la gratitudine.
La pratica quotidiana della gratitudine è una delle vie attraverso le quali ti arriva la ricchezza – Wallace Wattles
Dopo aver letto il libro ho iniziato a pensare intensamente a ciò per cui sono grata, ho capito che il tempo che passavo a lamentarmi era nettamente maggiore rispetto a quello in cui apprezzavo ciò che avevo.
Sareste d’accordo con me forse, riguardo il fatto che siamo sempre concentrati su ciò che ci manca, quello che hanno gli altri e noi no, le persone che non ci fanno star bene sembrano occupare più spazio di quelle che ci amano nella nostra testa.
Non posso non considerare che siamo circondati da pubblicità e messaggi subliminali che ci fanno continuamente pensare a desiderare cose materiali, corpi da sogno, viaggi di lusso, telefoni.
E di questo accuso anche Instagram, che potrebbe essere un enorme mezzo di condivisone di cose belle, energie e good vibes, ma assomiglia sempre di più a un catalogo di stronzate. Tra quelli che consigliano alle ragazzine i bibitoni al posto del cibo per avere un corpo perfetto o quelli che viaggiano solo per raggiungere un posto visto e rivisto in milioni di foto e contribuiscono al turismo di massa senza frontiere che sta distruggendo tantissimi luoghi, non so cosa sia peggio.
Fortunatamente ci sono persone che ci riportano alla realtà, ci mostrano vita quotidiana, ci ricordano che la vita è cosi bella, e non mi riferisco ai social, mi riferisco al signore che passeggia per strada e ti sorride, al fruttivendolo che ti fa assaggiare quelle fragole cosi buone senza aspettarsi che le compri, parlo di una mamma che ti accarezza, di un abbraccio spontaneo di un amico.
Sto perdendo il filo del discorso come al solito, torniamo alla gratitudine.
Devo all’Australia tanto, vivere on the road, dormire in una piccola tenda, passare le giornate scalza circondata da fiori, palme e cieli infiniti mi ha sicuramente aiutato a entrare in contatto con me stessa più di quanto abbia mai fatto in città.
Avevo iniziato a sentire queste sensazioni farmi il solletico all’anima in Asia, e ora ho capito perche: più ti spogli di ciò che è superfluo e più può guardarti a fondo senza distrazioni, più sei a contatto con la natura e più senti il legame con Madre Terra.
Ci lamentiamo del nostro corpo, perche le cosce sono grosse, i fianchi larghi e abbiamo la cellulite sul culo , ma non dovremo forse ringraziarlo? Ci porta a spasso per il mondo, ci sorregge, si rigenera incredibilmente a ogni ferita.
Ci lamentiamo di chi non ci merita, ma non dovremmo forse dedicarci a chi invece ci fa stare bene, ci regala il suo tempo?
Dovremmo essere grati di svegliarci e avere la possibilità di vivere un nuovo giorno, affrontarlo come se dovesse essere il migliore, andare alla ricerca di opportunità e possibilità che stanno dietro ogni angolo, non è scontato, non tutti hanno avuto la possibilità di godersi una nuova giornata.
Ogni singolo istante è un’opportunità per cambiare la tua vita, perché in ogni momento puoi cambiare il modo in cui ti senti – Rhonda Byrne
Pensare a ciò per cui siamo grati ci farà sentire nettamente meglio, più leggeri e sereni, i pensieri positivi che svilupperemo ne attrarranno di conseguenza altri, il moto delle cose che ci circondano cambierà direzione.
Siate grati, senza dare per scontato.
Siate Liberi senza ciò che è superfluo.
Siate positivi e attrarrete altra positività .
Sii grato per ciò che hai, finirai per averne di più. Se ti focalizzi su ciò che non hai, non avrai mai abbastanza – Oprah Winfrey
PS: Per quanto io stessa abbia scritto queste parole mi rendo conto che la vita OVVIAMENTE non può essere sempre perfetta, non mi alzo ogni mattina con il sorriso e la gratitudine nel cuore ma spesso apro gli occhi con un vaffanculo.
Non siamo perfetti e le giornate NO esistono per tutti, serve anche metabolizzare, capire la causa del dolore a volte e prendersi del tempo per starci su quel divano.
Lascia un commento