Una guida completa all’anima di Bali: cosa fare e vedere a Ubud, pronti a partire?
Scrivo con gli occhi gonfi all’aeroporto, lasciare questa terra meravigliosa mi fa male al cuore e auguro a te che leggi di regalarti qualche giorno in questa parte di mondo così carica di spiritualità , perché tutti dovremmo portare un po di energia balinese nella nostra vita.

UBUD: COSA FARE A BALI
Ubud si trova al centro di Bali, la sua vita pulsante inizia all’alba con il canto dei galli e le prime offerte agli dei. I fiori colorano i marciapiedi e l’aroma dolce di frangipani messi dietro l’orecchio invade la città . Ubud è piccola, raccolta e si sviluppa intorno a poche strade principali e trafficate, le persone del posto portano abiti tradizionali. Ti capiterà spesso di vederli intenti a praticare il rito religioso che consiste nel benedire la loro casa o il negozio, e offrire un cestino di palma intrecciato agli dei e ai demoni, per ringraziare i primi e tenere calmi i secondi.
Di questi cestini chiamati Canang Sari ne vedrete ovunque, i marciapiedi sono invasi e non preoccupatevi se doveste calpestarli perchè l’offerta viene ricevuta istantaneamente. Se vi fermate a osservare più attentamente vedrete che questi particolari cesti non contengono solo fiori, ma anche cibo come caramelle o biscotti e un’immancabile bastoncino di incenso.
Ubud ha un’energia unica, e se sarete disposti ad accoglierla dentro di voi vi farà vibrare le corde dell’anima, ve lo assicuro. Passare un po di tempo in questo luogo in cui il tempo sembra essersi fermato e l’occidentalizzazione è fortemente respinta. La ricerca di un’equilibrio tra bene e male è lo scopo di vita e ogni giornata è immancabilmente colorata da fiori e accompagnata da sorrisi. Ubud secondo me è uno dei regali più belli che ci si possa fare, se disposti ad accoglierlo con il cuore.

BALI: Dall’aereoporto di Dempasar a Ubud
Se è la vostra prima volta in Asia non preoccupatevi di organizzare troppe cose da casa ma lasciatevi trasportare. Qui i piccoli banchetti adibiti ad agenzie di viaggio si trovano ogni 2 metri, e per strada incontrerete tantissimi uomini che si offriranno di farvi da driver. Una volta fuori dall’aeroporto verrete letteralmente aggrediti da una folla che vorrà portarvi al vostro hotel, parola d’ordine contrattare! L’offerta che vi verrà fatta sarà molto più alta del normale e voi dovete abbassarla il più possibile, il tragitto dall’aeroporto a Ubud può costarvi dalle 250 alle 300 mila rupie.
Se sarete fortunati il vostro autista si proporrà di farvi da guida nei prossimi giorni, fatevi lasciare il numero e contattatelo per i vostri spostamenti futuri se siete in sintonia. Potete muovervi anche con il Grab ma sappiate che a Ubud è davvero difficile trovarne perchè i tassisti locali fanno di tutto per non farsi “rubare” il lavoro da Grab,Uber o Bluebirds ( i taxi ufficiali di Bali).

BALI: Dove dormire a Ubud
Bali è spesso associata a ville da sogno con piscina, bungalow in bamboo immersi nella natura. Ecco Bali è davvero cosi, ma non pensate che per vivere la vostra esperienza dobbiate spendere un occhio della testa. Organizzandovi per tempo troverete la vostra casa dei sogni a prezzi più che vantaggiosi, una media di 25 euro a notte per una bella villa con piscina e colazione.
Il mio consiglio è di abitare nelle stradine interne e non nelle principali, in modo tale da essere immersi in un luogo verde e calmo ma avere la comodità di raggiungere a piedi locali e attrazioni.
Per trovare l’alloggio ideale io consiglio i siti Booking e Airbnb.

Bali: Ubud cosa vedere e cosa fare
La maggior parte delle attrazioni si trovano fuori dal centro e sono raggiungibili con la scooter o macchina. È possibile visitare Ubud in una giornata, ma io vi consiglio di dedicarle qualche giorno in più, perché non è tanto da visitare ma da vivere.
Oltre a passeggiare, fermatevi in qualche spa per un massaggio balinese o un bagno immersi in acqua e fiori. O ancora girate tutti i warung per scegliere quello che fa il Nasi Goreng più buono, ci sono anche delle attrazioni interessanti da visitare!
Importante: fate in modo di avere sempre un sarong in borsa per visitare i luoghi di culto, che siate uomini o donne!

COSA VEDERE A UBUD: PURA TAMAN SARASWATI
Se vi trovate nel centro di Ubud, iniziate la vostra passeggiata nella strada principale Raya Ubud, partendo dalla visita gratuita del PURA TAMAN SARASWATI. Il famoso tempio balinese che si affaccia su un laghetto ricoperto di fiori di loto. All’ uscita troverete un Cafè citato spesso nelle guide turistiche: il Cafe Lotus, che dai suoi tavolini offre la vista direttamente sul lago del tempio. Se posso darvi un consiglio evitate di fermarvi, ormai avete visitato gratuitamente l’intero complesso, sedervi in questo bar vi farà spendere (più del dovuto visto che pagherete per la vista e non solo per ciò che consumerete) è un locale tipicamente turistico.

COSA VEDERE A UBUD: PALAZZO REALE E MERCATO
Proseguite la passeggiata verso Ubud Palace che troverete poco più avanti, la visita si svolge per lo più all’ esterno, ed e gratuita. La sera al suo interno si svolgono i famosi spettacoli di danza balinese, per un biglietto rivolgetevi al vostro hotel oppure il pomeriggio troverete tante persone che vedono i biglietti per strada!
Davanti al Palazzo troverete il Market , mille sfumature di colori, vi perderete letteralmente tra borsette di vimini e acchiappasogni!

COSA VEDERE A UBUD: MONKEY FOREST
Da qui proseguite diritti su Monkey Street, via principale ricca di locali e negozi unici nel loro genere che vi condurrà alla MONKEY FOREST, un parco naturale casa di centinaia di Scimmie. L’ingresso costa 50’000 per gli adulti e 40’000 per i bambini, vi consiglio di fare attenzione perché le scimmie sono libere, ma se non le disturberete non vi disturberanno a loro volta. All ’ingresso troverete degli inservienti che vi faranno pagare per fare le foto , ecco non cascateci. Girate prima tutto il parco e vedrete che troverete diverse scimmiette che si avvicineranno spontaneamente e vi permetteranno di fare qualche foto! Anche qui attenzione: sono delle abili scippatrici, senza che ve ne accorgiate avranno già infilato le mani nelle vostre borse in cerca di cibo!

UBUD COSA FARE: PERDERSI!
E ora perdetevi, perdetevi perché qualsiasi strada prenderete sarà un piccolo gioiello. Le strade di Ubud sono colorate e allegre, ogni locale vi invoglierà a entrare per bere un bel coconut fresco, visitate le numerose gallerie d’arte in cui ammirare Batik tradizionali , vere e proprie opere d’arte Balinese.

COSA VEDERE A UBUD: CAMPHUAN RIDGE WALK
Se avete voglia di immergervi nella natura senza allontanarvi troppo dal centro potete fare la camminata con vista sulla Camphuan Ridge Walk. Circa 3km di passeggiata in mezzo al verde , consiglio di farla la mattina presto o la sera al tramonto, è una camminata per lo più in salita e io ho avuto la brillante idea di farla a mezzogiorno, sotto il sole cocente e i 30gradi all’ombra indonesiani, NON FATELO!

COSA FARE A UBUD: UNNAMED ROAD
Questa via vi porta in mezzo ai campi coltivati paralleli al centro urbano, una passeggiata immersi nel verde, troverete qualche venditore di frutta o di batik e anche qualche warung semplice in cui mangiare i prodotti a km0. Io amo questo passeggiata, e se siete fortunati vedrete tantissime specie di farfalle!
Stra consigliata una pausa pranzo da JOGLO ORGANIK, se cerchi altri indirizzi per mangiare qualcosa di buono dai uno sguardo qui!

Ubud: cosa vedere nei dintorni
COSA FARE A UBUD: RISAIE TEGALLALANG
Ubud è la parte di Bali in cui le famose Rice Terrace dell’isola si espandono per numerosi km, il sistema di irrigazione delle RISAIE TEGALLALANG è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’Unesco. L’ingresso dovrebbe essere gratuito (dico “dovrebbe”perchè vi accorgerete che in Asia molti ticket sono abusivi e non legali ). Oltre alla vista mozzafiato data dal verde che sembra non avere una fine, potete salire sull’altalena che vedete in foto e volare letteralmente in mezzo alle risaie! Il costo per salirci è di circa 10 euro.

Pur non essendoci stata personalmente ho sentito parlar benissimo anche delle RISAIE JATILUWIU poco distanti.
COSA FARE A UBUD: GUNUNG KAWI
Nella zona di Ubud troverete centinai di tempi bellissimi e ricchi di storia, per visitarli tutti ci vorrebbe una vita. Fra quelli più importanti vi consiglio il GUNUNG KAWI. Più che un tempio è un’antica costruzione di pietre che formano monumenti funerari e tombe, per arrivarci bisogna affrontare una scalinata leggermente ripida e il prezzo di ingresso è meno di 2 euro.

COSA FARE A UBUD: PURA TIRTA EMPUL
Il Tempio che più mi è rimasto impresso nel cuore è senza dubbio il PURA TIRTA EMPUL, un luogo sacro in cui troverete una grande vasca che ospita centinaia di persone al giorno da tutto il mondo. Richiedono prosperità e fertilità , oppure si trovano li per ringraziare di averla avuta. Si dice che le acque che scorrono attraverso le fontane siano sacre e purificatrici. Il ricordo di questo tempio è cosi emozionante perchè io e Manu abbiamo fatto il percorso di purificazione insieme a tante altre persone. Entrambi con un sarong addosso, ci siamo immersi nell’acqua e abbiamo bagnato la testa sotto tutte le fontane. Un’emozione unica! Attenzione, noterete che alcune vengono evitate dalla folla, sono quelle dedicate ai morti!

Ci sono tantissimi altri templi e luoghi da vedere, una volta arrivati affidatevi alla gente del posto e chiedete consigli su cosa visitare, sapranno mandarvi in posti poco turistici e ugualmente bellissimi!
Per esempio la nostra guida, trovata per caso mentre giravamo nel centro di Ubud, oltre a i templi sopra citati ci ha portato in mezzo a una foresta dove una famiglia locale coltiva caffe e cacao. Abbiamo inoltre fatto diverse degustazioni gratuite! Ovviamente alla fine cercano di vendere il loro prodotto ma non è obbligatorio comprare. Cercate di fidarvi, essendo sempre coscienti e usando la testa, ma tenete parte dei pregiudizi a casa e lasciatevi trasportare dagli eventi.
Tutti i luoghi che vi ho elencato sono facilmente raggiungibili in scooter autonomamente, altrimenti cercate una guida locale che vi porti a vederli in giornata, un prezzo onesto per la guida sarebbe di 25/30 euro per un tour giornaliero.

COSA FARE A UBUD: UNA GITA A CANGGU
Se avete una giornata libera potete andare a visitare Canggu, un’altra zona di Bali che amo tantissimo, dista un’ora circa da Ubud e potete raggiungerla con taxi o Grab.
Essenzialmente ciò che c’è da fare a Canggu è girare per i suoi bazar, scovare localini colorati e alla moda, e passeggiare nella sua spiaggia famosa per la sabbia nera.
Quando si avvicina l’ora del tramonto fatevi portare al tempio Tanah Lot, uno dei luoghi sacri più famosi dell’isola, dove il sole tramonta sul mare offrendo uno spettacolo stupendo.

Ubud è il luogo perfetto per immergersi nel silenzio e ascoltarsi.
Ubud è in grado di avvolgerti con la sua calma e metterti in condizione di guardarti dentro.
Ubud è un viaggio dentro noi stessi.
Lascia un commento