Noosa è un paesino carico di good vibes che si estende nella Sunshine Coast australiana, l’oceano offre onde appetibili per surfisti e turisti, il sole è caldo e l’atmosfera è pacifica e positiva e il suo centro è ricco di negozi e ristoranti.
Abbiamo alloggiato in un campeggio fantastico e all’avanguardia, trovato grazie a Toppark.com ( sito ottimo per cercare camping in tutto il paese). Purtroppo la nostra permanenza è durata solo due giorni ma sono comunque bastati per goderci Noosa e innamorarcene all’istante!
Tra le spiagge più frequentate spiccano Sunshine Beach e Sunset Beach, collegate da una lunga passeggiata, qui ho fatto il mio primo bagno in Australia!

Il posto che più ho apprezzato di questa zona è senza dubbio il Noosa National Park, la sua natura mi ha veramente lasciato a bocca aperta!
Dopo un’australianissima colazione con uova e bacon il nostro primo giorno siamo partiti alla scoperta del parco. I parcheggi sono veramente pochi e gratuiti quindi arrivate presto perché nelle zone circostanti i prezzi salgono alle stelle!
Come in tutti i National Park d’Australia sarete guidati passo passo dai cartelli che indicano i vari percorsi e le attrazioni. Non mancano toilette, fontane e aree di ristoro con gli immancabili barbecue. Le strade principali sono due: una che costeggia l’oceano ( fatela per prima) e una interna che passa in mezzo alla foresta.

Una volta intrapresa la strada costiera l’oceano vi lascerà senza fiato, ho amato le scogliere a strapiombo e la fitta vegetazione alle loro spalle. C’è la possibilità di incontrare koala e avvistare delfini e balene.
Alcune delle zone panoramiche più suggestive sono il Boiling Bot, un’insenatura che ricorda una pentola con l’acqua in ebollizione, il punto di avvistamento dei delfini, la foresta di Tea Tree e le Fairy Pool, insenature della roccia che formano piscine naturali in cui rinfrescarsi senza essere portati via dalla corrente violenta!!!
*Le Fairy Pool non sono segnate nella mappa ma vi basterà scovare il gruppo di ragazze immerse a bagno con annessi fidanzati/fotografi arrampicati sulle rocce!



Proseguendo la camminata per qualche km si arriva a Sunshine Beach, noi qui abbiamo approfittato dell’ombra di alcuni alberi per mangiare il nostro pranzo al sacco vista mare.
Ciò che più mi piace di queste zone è la loro immensità che trasmette una calma incredibile. Si è davvero in pace con sei stessi!

Finito il pranzo abbiamo imboccato il sentiero interno e abbiamo attraversato la foresta per tornare al punto iniziale, non nego che nonostante la bellezza incontenibile non ho smesso per un attimo di essere vigile e controllare che qualche serpente/ragno/ insetto mortale non mi finisse addosso! Per fortuna l’unico incontro ravvicinato è stato con un innocuo tacchino!!!

Per finire la giornata ci siamo riposati a Little Cove, appena fuori dall’ingresso del parco per poi andare in cerca di un buon gelato, quale idea migliore per finire la giornata in..dolcezza!

Insomma se passate per la Sunshine Coast del Queensland segnate questa cittadina di mare nella vostra mappa!
Lascia un commento