Ecco una guida completa per il vostro viaggio a Chiang Mai : trovare cosa vedere, fare e mangiare !

Questa città è la perla della Thailandia del Nord, la Thailandia della spiritualità, della religione, della calma e dei sorrisi. La sua pace è inconfondibile e l’aria che si respira è opposta a quella caotica di Bangkok.
CHIANG MAI: COME ARRIVARE
Chiang Mai è raggiungibile in aereo oppure in bus dalla capitale e da altre città. L’aeroporto non è molto distante dal centro e con un taxi o un Grab si arriva in una ventina di minuti. Noi la prima volta abbiamo fatto un volo da Phuket invece la seconda siamo arrivati in bus da Bangkok. 700km in una notte, piedi gonfi e schiena malandata, stelle che illuminavano il cielo e paesaggi sperduti che non avremmo mai visto se non viaggiando cosi. Ne è sicuramente valsa la pena. Il bus dalla capitale costa dai 10 ai 20 euro a seconda della classe.
CHIANG MAI: OLD CITY E QUARTIERI
La struttura della città la rende facilmente visitabile a piedi, e in pochi giorni. Il cuore di Chiang Mai è la sua Old City, racchiusa all’interno di un perimetro quadrato segnato dalle rovine delle antiche mura, al di fuori la parte più moderna della città con i suoi quartieri abitati dai digital nomad di tutto il mondo, primo fra tutti il quartiere di Nymman.
La Old City è un insieme di stradine poco trafficate, dove le signore cucinano per la strada pad thai, i locali sono piccoli e raccolti. Dalla palestra a due piani di Mai thai arriva sempre il suono dei calci sui sacchi, non manca mai qualche carretto sparso per la strada che vede succhi freschi. Il piccolo parco dove i ragazzi fanno i picnic sull’erba e dove io e Manu andavamo a correre la mattina. E proprio da qui che inizia la più grande concentrazione di Templi Thailandesi, infatti Chiang Mai vanta circa 300 templi sparsi per le sue vie.
Non sarei neanche in grado di elencarveli perché in ogni strada ne troverete uno!
Amo questa città perche ti accoglie umilmente e senza pretese ti fa subito sentire benvoluto.
CHIANG MAI: COSA VEDERE E COSA FARE
Come ho già detto a Chiang Mai ci sono circa 300 templi e per vederli tutti ci vuole un’eternità! Vi ho segnalato qua sotto quelli che ci sono piaciuti di più, ma camminando per la città ne troverete tantissimi altri in ogni alngolo .
COSA VEDERE A CHIANG MAI: TEMPIO DOI SUTHEP

È il tempio situato sulla montagna da cui appunto prende il nome, dista circa 15 km da Chiang Mai. Con un driver o un taxi arriverete in poco tempo. Si tratta di un luogo immerso nella natura, per salire in cima si può affrontare la lunga scalinata oppure prendere una funivia.
Abbiamo avuto la fortuna di visitarlo insieme a una ragazza del posto che ci ha raccontato la leggenda secondo su cui il Re tantissimi anni fa dovendo trovare un luogo in cui conservare una reliquia di Buddha donatagli da egli stesso. La mise sopra un’elefante bianco ( gli elefanti bianchi sono considerati Sacri in Thailandia) e lo lasciò vagare finche l’animale arrivo in cima alla montagna Doi Southep. Girò tre volte sulla vetta prima di morire per lo sforzo. Si dice che nel punto in cui mori fù eretto questo tempio e conservata la reliquia.
Il prezzo di ingresso è di 30 BATH ed è aperto dalle 8:30 alle 18:30.
COSA VEDERE A CHIANG MAI: WAT CHEDI LUANG
È uno dei templi più importanti della città e si trova all’interno delle mura dell’Old City , è quello che mi è rimasto impresso più di tutti, recordo che la prima volta che lo vidi pensai al libro della giungla!
Aperto dalle 8:00 alle 18:00 prezzo 40 Bath.

COSA VEDERE A CHIANG MAI: WAT PHRA SINGH
Ugualmente dentro le mura e l’ingresso è gratuito, di questo tempio mi ricordo benissimo l’enorme cupola dorata al centro del complesso, e le frasi appese ai rami degli alberi, uno dei templi più belli della città. Aperto tutti i giorni dalle 6:00 alle 20:00.

COSA VEDERE A CHIANG MAI: DOI ITHANON E PAGODE
Solitamente io faccio la lista dei posti da vedere e Manu traccia gli intinerari, ma l’ultima volta che siamo stati in città mi ha detto che voleva assolutamente salire su questa montagna e vedere le pagode sulla cima.
Si tratta della vetta più alta della Thailandia che fa parte della catena montuosa dell’Himalaya e per arrivare al punto più alto si fa un trekking di due ore nella foresta e la vista è spettacolare.
Abbiamo prenotato tramite una delle tante agenzie locali, perché arrivarci da soli non era fattibile per noi, c’è bisogno di una macchina e di una guida. Il Doi Ithanon è un’enorme area adibita a parco nazionale ed è veramente grandissima. Nel nostro tour era inclusa una visita in un villaggio che da secoli ha messo radici propio lì sulla montagna, poco più di un centinaio di persone che vivono serene e producono caffè e stoffe. Ci siamo fermati nel piccolo mercato e poi siamo saliti in macchina sino a uno degli ingressi per iniziare il trekking. Sono diverse le entrate a differenti altezze in modo tale da far arrivare nelle pagode anche chi non può fare la camminata. Per raggiungere la vetta è invece necessario salire a piedi e pagare una delle guide del posto che vi accompagnerà dentro la foresta. Nessuna strada tracciata solo natura allo stato brado e un bastone di bambù con cui aiutarvi. Una volta in cima la vista è spettacolare, vedrete i confini montuosi con Myanmar e Laos. Alle pagode ci si può arrivare in macchina ( sia ringraziato il cielo) e sono due imponenti costruizioni fatte realizzare dal rama IX per la sua regina, una per ciascuno. Quella della regina è interamente viola ed è circondata da giardini a dir poco stupendi, a me è sembrato di essere nel paese delle meraviglie.
Non so dirvi i costi per le singole attività perché noi abbiamo fatto un pacchetto unico e ci è costato più o meno 40 euro a testa. Ma era il più caro perché comprendeva il trekking, le pagode, la visita al villaggio e anche una tappa a vedere le cascate dentro la montagna.

COSA VEDERE A CHIANG MAI: ELEPHANT SANCTUARY
Il motivo per cui siamo tornati a Chiang Mai è questo santuario, un sogno che avevo da tantissimi anni era visitare questo posto e nel mio piccolo contribuire a mandarlo avanti. Dovete sapere che in Asia lo sfruttamento degli animali è all’ordine del giorno, soprattutto per quanto riguarda gli elefanti. Non fate trekking la loro struttura ossea non è fatta per reggere pesi sul dorso e siate consapevoli del fatto che vengono maltrattati di continuo. Troverete tanti altri santuari ma sono veramente pochissimi quelli che hanno come scopo aiutare gli animali e non il lucro. Il migliore in assoluto è questo, che in pochi anni ha salvato un centinaio di elefanti, il costo del ticket è interamente devoluto al sostenimento degli animali. Vedrete dove vivono e come vivono, vi verranno spiegati i costi per il mantenimento e il cibo, conoscerete tutti i ragazzi stupendi che dedicano la loro vita a questi grandi amici. Potete prenotare sul loro sito , per mezza giornata o una giornata intera e addirittura per dormire una notte nel camping, vi verranno a prendere in hotel perché il posto si trova in mezzo alle montagne vista la necessita di enormi spazi verdi. Oltre a vedere come vivono gli elefanti, potrete dategli da mangiare e passarci tutto il tempo che volete, piedi scalzi nella foresta e solo natura per km, un’esperienza indimenticabile e consigliatissima. Diffidate delle imitazioni mi raccomando.

COSA VEDERE A CHIANG MAI: ROYAL FLORA RATCHAPHUREK
Una grande area verde fuori dal centro città ai piedi della montagna Doi Suthep, raggiungibile con 10 minuti di taxi, si tratta di un immenso parco in cui ci sono i giardini reali, e un grande tempio in onore del re. I giardini sono divisi in zone. Ogni zona appartiene a un paese diverso ed è adattato a tema, c’è poi una serra dedicata solo alle orchidee e una per i cactus. Il parco come ho detto è molto grande e all’interno si possono noleggiare delle bici o prendere un trenino che si ferma nelle aree principali, mettete in conto qualche ora, è una camminata molto piacevole, l’ingresso è a pagamento e costa circa 5 euro.

COSA VEDERE A CHIANG MAI: GITA A CHIANG RAI E TRIANGOLO D’ORO
Da Chiang Mai ci si può spostare con driver privato o bus verso Chiang Rai, un’ altra città ricca di templi e luoghi sacri, e arrivare sino al triangolo d’oro per vedere i confini tra Laos Thailandia e Birmania, da lì è possibile arrivare in barca nel territorio del Laos per una breve visita.
Si tratta di una distanza abbastanza lunga da Chiang Mai per cui sarebbe meglio o un tour organizzato oppure passare qualche notte a Chiang Rai e vederla con più calma.

COSA VEDERE A CHIANG MAI: I MERCATI
I mercati di Chiang Mai sono meravigliosi e quello della domenica è senza alcun dubbio il mio preferito! In città troverete il mercato giornaliero, il mercato del sabato, e il NIGHT BAZAR aperto dalle 18 in poi tutti i giorni, con una miriade di bancarelle che vendono di tutto. Il SUNDAY MARKET è il mercato della domenica, che occupa gran parte della Old City e si estende per diverse vie: musica, artisti di strada, cibo e frullati freschi, dolci, insetti fritti, merce contraffatta, bigotteria e tantissimo altro, è sempre super affollato e a me è piaciuto veramente tanto, non perdetevelo!
CHIANG MAI :DOVE MANGIARE
Come sempre il mio primo consiglio sul cibo in Asia è quello di provare lo street food ovunque vi ispiri, oltre a questo noi abbiamo provato dei locali carini in città.
BEST BURGER fa panini nel quartiere Nymann, noi abbiamo provato il Burger vegano, buonissimo. Prezzo medio per panino patatine e bibita 8 euro.
PULCINELLA Se avete necessità di una pizza recatevi in questa pizzeria con gestione italiana, pizza buona e prezzi onesti.
FRUITURDAY è una catena di locali in città che fa gelati e frullati con frutta fresca, ottima qualità.
Se siete nel nord della Thailandia dovete assolutamente mangiare i mini ananas che in questa parte dell’Asia sono estremamente dolci e facili da trovare!
Spero che questa piccola guida vi possa essere d’aiuto, fate buon viaggio e godetevi la città anche per me!
Volete saperne di più su Bangkok e altre destinazioni? Guardate qui!
Lascia un commento