Hai scoperto che il Quartiere di Castello è una delle tappe imperdibili a Cagliari? Ecco cosa devi assolutamente vedere!
Uno dei quartieri storici di Cagliari, il più antico per l’esattezza.
Tra le sue mura calcaree si concentrano opere centenarie e palazzi storici, (e perfino vie instagrammabili! ). Sviluppandosi in altezza regala scorci di bellezza incredibile.
Se avete tempo a sufficienza vi consiglio di dedicare un’intera giornata alla sua scoperta, altrimenti andrà bene anche la metà del tempo.

CAGLIARI: COME ARRIVARE AL QUARTIERE DI CASTELLO
Si puo accedere al quartiere da diversi punti:
- Bastione Saint Remy: iconico e maestoso affaccia direttamente nel centro di Cagliari. Percorrete la scalinata e godetevi la terrazza bianca.

- Torre di San Pancrazio. La torre più alta di Cagliari permette di accedere al quartiere Castello direttamente dall’alto.

- Porta Cristina. La Porta collega Castello al Viale Buoncammino dove sorge il vecchio carcere ( visitabile durante Monumenti Aperti ).

Cosa vedere a Castello
Salire alle due Torri : di San Pancrazio e dell’Elefante. Purtroppo non sono sempre aperte, ma in caso contrario salite fino in cima per ammirare la città dall’alto!
Duomo di Cagliari. La Cattedrale di Santa Maria anch’essa caratterizzata da blocchi calcarei si presenta elegante e minuta. Al suo interno è possibile visitare gratuitamente le cripte, che personalmente trovo di una bellezza davvero particolare. Nel weekend è permesso l’accesso al campanile , dal quale avrete una visuale a 360 gradi su Cagliari, forse, la mia preferita. Costo biglietto 3€.
Palazzi Storici : Vi imbatterete in diversi palazzi storici mentre passeggerete per le vie di Castello, dal Palazzo di Città ai decadenti palazzi antichi di piazza Emanuele.
Cosa vedere a Castello
Il Bastione di Santa Croce è famoso per la sua bella vista su Stampace e il centro storico, l’occhio si perde nel mare all’orizzonte. Qui troverete uno dei locali più conosciuti in città : il Libarium, che sia per un caffè o un aperitivo fermatevi e godetevi il panorama. Se siete in cerca di un locale particolare e buono segnatevi il Milestone! Poco vicino troviamo il Ghetto degli Ebrei, spesso ospita mostre artistiche.
Via Del Fossario: in questa via panoramica al limite delle vecchie mura troviamo un’altro locale con vista, questa volta su Terrapieno e Villanova: è il Caffe delle Arti.
Le vie acciotolate: Castello è caratterizzato dalle sue strette vie acciottolate, i panni stesi fanno ombra, l’atmosfera sembra essersi fermata parecchi anni fa. Il bello del quartiere sono proprio queste strade che tessono un labirinto fatto di vecchie botteghe, laboratori di artigiani e piccole gallerie d’arte. Castello va scoperta cosi: perdendosi e lasciandosi guidare dal cuore.
Cosa vedere a Castello
Cittadella dei Musei : i musei di Cagliari si concentrano per la maggior parte qui, alle porte di Castello è infatti possibile accedere alla cittadella dei musei. Oltre al museo archeologico nazionale che percorre la storia sarda fin dai tempi più antichi, troviamo la Pinacoteca, il museo delle Cere Anatomiche. [TIPS: La prima domenica del mese la visita ai musei è gratuita. Controlla il loro sito per maggiori info.]
Ascensori panoramici: non mi stanco mai di prendere gli ascensori panoramici, è una delle cose che più amo fare in questo quartiere. Ce ne sono due: due raggiungibili da Terrapieno. Vi porteranno direttamente sul tetto della città . Fermatevi nella terrazza del Bastione Saint Remy per un caffe al De Candia.
Contus De Arrejolas : una mostra privata che accoglie numerose ceramiche antiche provenienti dal quartiere e non solo, un tuffo nella storia che dovreste assolutamente regalarvi. La visita è gratuita e l’apertura è prevista ogni mercoledì dalle 17:30 alle 20:00 e la domenica dalle 10:30 alle 13:00.
Teatro Civico: un pezzo di storia quasi distrutto dai bombardamenti, ora ospita mostre ed eventi. È possibile visitarlo martedì e domenica dalle 10-13 e dalle 17-20.
Via Stretta : si tratta di una vetta stretta stretta, a cui fanno da cornice centinaia di piante e fiori, vecchi specchi, oggetti di ogni genere da scarpe a wc!! Una via instagrammabile e caratteristica, assolutamente da non perdere!




Se vuoi scoprire altri posti imperdibili della città dai un’occhiata qui!
Lascia un commento