• △ VIAGGI
    • Sardegna
    • America
      • New York
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Indonesia
        • Bali
        • Lombok
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Europa
      • Belgio
      • Grecia
      • Portogallo
      • Slovenia
      • Spagna
      • Ungheria
        • Budapest
    • Italia
    • Oceania
      • Australia
  • ✎CONSIGLI VARI
    • ✓ DIGITAL TIPS
    • Diari di bordo
    • Libri
  • NEWSLETTER
  • ☾CHI SONO
  • 📞CONTATTI

Una Sarda tra le Nuvole

Travel blog di Lucia Cosseddu

Blog, Cagliari, Cagliari, Sardegna, Viaggi

Cosa fare a Cagliari: Sella del Diavolo e Poetto

Gennaio 26, 2020

Ti do qualche consiglio per passare una mattina alternativa a Cagliari: tra Calmosca, Sella del Diavolo, Poetto e street food! Cagliari offre un clima mite anche nei mesi più freddi, il sole difficilmente non riscalda la città, motivo per cui anche a Gennaio troverai il Cagliaritano medio intento a prendere il sole in spiaggia.

Se ami la natura e il rumore delle onde, cerchi qualcosa di particolare da fare per allontanarti dal centro città, questo articolo fa per te!

COSA FARE A CAGLIARI : BERE UN CAFFE CON VISTA A CALAMOSCA

Potete iniziare la vostra mattina alle Terrazze di Calamosca, un locale a strapiombo sul Mediterraneo dal quale godervi una buona colazione vista mare, cullati dal suono delle onde. Amo venire qui d’inverno, quando lo iodio mi manca come l’aria e ho bisogno di farmi ricaricare dal sole!

Potete arrivare alla spiaggetta di Calamosca direttamente dal locale, una passeggiata con i piedi nell’acqua è sempre una buona idea!

COSA FARE A CAGLIARI: TREKKING SELLA DEL DIAVOLO

Appena fuori dalle terrazze troverete l’inizio del percorso della Sella del Diavolo.

Ci sono diversi percorsi indicati, per non perdervi vi basterà seguire i segnali disegnati per terra. Il sentiero è roccioso e irregolare ma non eccessivamente difficile, è perfetto sia per chi ama il trekking e per chi ha voglia di fare una bella passeggiata panoramica.

Se il clima è adatto a fare il bagno prendete il sentiero che porta a Cala Fighera, una caletta nascosta di incredibile bellezza. Amata da spericolati e tuffatori, ci sono diversi ” piani” da cui tuffarsi, siate prudenti, non è per tutti.

Una volta arrivati in cima la vista è mozzafiato, ovunque vi giriate ci saranno mille sfumature di blu. Il tutto reso magico dalle piante selvatiche che vi accompagneranno e dalla roccia bianca tipica di Cagliari.

La Sella del Diavolo è cosi chiamata per via di un’antica leggenda.

Pare che durante la lotta tra Lucifero e l’arcangelo Michele la sella del primo cadette proprio sul promontorio Sardo, andando cosi a dare la forma iconica.

COSA FARE A CAGLIARI : POETTO E STREET FOOD

E una volta scesi dalla Sella è giunto il momento di ammirarla da un altra prospettiva, ma non temete, potrete comunque stare con i piedi tra le onde.

Potete raggiungere la spiaggia del Poetto a piedi o in bus direttamente da Calamosca. Il Poetto è la spiaggia di Cagliari, la lunga strada pedonale vi permetterà di passeggiare sotto l’ombra delle numerose palme, direzione? Quarta fermata, è ora di pranzo e non potete dire di aver vissuto Cagliari senza aver mangiato il suo street food.

Accanto al parco del Cavalluccio Marino ( aperto solo d’estate) trovate diversi food track soprannominati CADDOZZONI. Il mio preferito in assoluto è il secondo partendo dalla strada. Se volete assaggiare il must cagliaritano puntate al panino COMPLETO CAVALLO.

Ora che siete sazi, e probabilmente anche abbronzati, fermatevi in spiaggia per godervi ancora un po di Sardegna. Avete ancora voglia di girare per la città? Qui trovate altri consigli!

0

SHARE:

YOU MIGHT ALSO LIKE

  • Barca a vela CagliariLezioni di vela e windsurf a Cagliari: la mia esperienza con Way Sailing
  • TRASFERIRSI A CAGLIARITrasferirsi a Cagliari : tutto quello che devi sapere.
  • cosa mangiare a Budapest piatti tipici e street foodCosa mangiare a Budapest : 8 piatti tipici da assaggiare
  • orto botanico CagliariCosa vedere a Cagliari: visita all’Orto Botanico.
TU NON SEI IL TUO LAVORO. Ti racconto la mia storia. »
« Libri che mi hanno ispirato a cambiare vita.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lucia Cosseddu creativa, blogger e strategist. Racconto storie in giro per il mondo, e ti aiuto a raccontare la tua online!

Vuoi saperne di più? CLICCA QUI!

Cerchi qualcosa?

Segui su Instagram
Segui su Instagram
Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

©unasardatralenuvole.com | P. IVA 03944510928

THEME BY ECLAIR DESIGNS