
Ho chiesto a Gianluca se volesse essere il primo a far parte di A L T R O V E, perché (sviolinata in arrivo) senza di lui probabilmente non sarei qui a scrivere un altro progetto creativo.
Credo che esistano milioni di connessioni create dall’universo che ci guidano pian piano, anche quando non ce ne accorgiamo, per cercare le mie coordinate della felicità (citando il titolo del libro di Gianluca) ho iniziato proprio leggendo il suo Blog Mangia Vivi Viaggia, scoperto anni fa per puro caso.
L’Arte di Gianluca che ho percepito sulla mia pelle è stata quella della comunicazione, della scrittura e della trasmissione di coraggio verso chi la legge/ascolta. Molti di voi sono certa che lo conosceranno già : vi presento Gianluca Gotto il primo Artista di A L T R O V E.

–Ciao Gianluca, grazie di cuore per il tuo tempo, iniziamo subito con le presentazioni.Chi era Gianluca ieri e chi è Gianluca oggi.
Sono sempre stato convinto di voler seguire un percorso di vita differente rispetto a ciò che mi era stato proposto. Fin da adolescente pensavo al mio futuro e non mi immaginavo a fare qualcosa di tradizionale. Non mi vedevo a lavorare in ufficio o a passare le mie giornate sempre nello stesso posto. Sognavo tanto da ragazzo, attraverso le pagine di un libro, sulle note di una canzone o semplicemente guardando fuori dalla finestra della mia aula e immaginando cosa ci fosse oltre l’orizzonte.
Avevo un animo nomade ma per qualche motivo dopo il liceo mi feci trascinare nella trappola dell’omologazione e per un anno seguii il percorso che seguivano tutti gli altri. In quel periodo mi sono reso conto quello che è giusto per gli altri è profondamente sbagliato per noi. A volte il sogno degli altri è il nostro incubo.
E cosi, in una grigia mattina torinese, dopo aver lasciato l’università , ho lasciato casa con un biglietto di sola andata per l’Australia, pochi soldi e tanti sogni.
Questo ero ieri : un sognatore senza la minima idea di cosa voler fare della sua vita. Oggi resto un sognatore ma ho le idee più chiare su ciò che voglio e che mi piace fare. Sono riuscito a trasformare la mia passione per la scrittura in un lavoro, prima come articolista e ora come scrittore ( il mio primo libro si chiama “Le coordinate della felicità ”; l’anno scorso ho pubblicato con Mondadori il mio primo romanzo “Come una notte a Bali“) e quella per il viaggio in uno stile di vita. Ho lavorato duramente per costruirmi una vita libera, in cui essere padrone del mio tempo. Oggi vivo in giro per il mondo, tra le Canarie e Bali, tra il mio camper in Europa e un Airbnb a Bangkok. Tutto cio che possiedo sta dentro uno zaino. Ho poco dal punto di vista materiale ma posso davvero dire che non mi manchi assolutamente niente.

–Quando ti sei reso conto che le tue parole avevano un enorme potere su chi le assorbiva, di essere entrato nella vita di tante persone attraverso i tuoi articoli e i tuoi libri, cosa hai provato?
Mai mi sarei aspettato un successo di questo genere da Mangia Vivi Viaggia e i miei libri. Perché onestamente quando ho lasciato l’Italia nove anni fa avevo l’impressione che a nessuno importasse di liberarsi da certi schemi soffocanti, credevo che ben pochi avrebbero compreso il mio desiderio di viaggiare, esplorare il mondo e costruirmi una vita diversa perché unica.
Cosi quando io e Claudia abbiamo lanciato il blog, eravamo convinti che sarebbe rimasta una realtà di nicchia, per pochi folli sognatori come noi. Invece è venuto fuori che in Italia sono tanti quelli come noi, ci sono migliaia di persone che desiderano una vita diversa, con meno sfarzi e lussi e più avventura, con meno cose e più emozioni. C’è un movimento silenzioso composto da persone che vogliono vivere con più consapevolezza e meno superficialità .
Ed è una vera soddisfazione vedere 300 persone a una mia presentazione a Milano e scoprire che tutte loro sono li perche credono che la vita sia qualcosa di più del semplice sopravvivere in attesa del sabato sera. Sempre più persone hanno compreso che il tempo è il bene più prezioso che hanno, si interessano si spiritualità e cercano di vivere in un modo più consapevole. Questo fa venire una gran voglia di scrivere e far arrivare il mio messaggio a quante più persone possibile. Il mio scopo è far sentire meno sole, sbagliate e diverse tutte quelle anime libere che si sentono intrappolate in un’idea di “normalità ” in cui non si riconoscono.

–Claudia, ce ne hai parlato nel libro Le Coordinate della Felicità , e sono certa sia una Donna incredibile, quanto è stato essenziale l’Amore nel tuo percorso?
Claudia è la fortuna più grande che mi sia mai capitata. Trovare quella persona che si incastra nelle crepe della tua anima significa trovare l’unico fattore esterno imprescindibile per una profonda felicità . Io e lei ne abbiamo passate di ogni colore in questi anni, abbiamo dormito nei luoghi più assurdi, abbiamo chiamato casa una decina di posti diversi in quattro contenti, abbiamo riso di fronte alle situazioni più inaspettate e andiamo sempre sognato insieme, sempre in grande.
È stata l’unica persona che mi ha sempre supportato e ha sempre visto qualcosa in me, quel qualcosa che nemmeno io riuscivo a vedere, figuriamoci tutti gli altri. Mi ha insegnato a brillare della mia luce. Mi ha donato più di quanto potessi anche solo immaginare. Il suo amore mi ha insegnato ad amare me stesso e la vita.

–A L T R O V E nasce per raccontare l’Arte di ognuno di Noi, quella passione che che scaturisce dal profondo e ci riempie, palpabile per chi ci sta intorno, quella in grado di renderci immensamente felici quando messa in atto . Qual’è la tua Arte?
La mia arte è la parole scritta. La lettura e la scrittura. Da ragazzo divoravo libri e cosi viaggiavo da casa, fuggivo pur stando fermo, crescevo senza un maestro a istruirmi. E sognavo di poter essere io, un giorno, a creare storie. A condividere, perché l’arte, in fondo è questo: pura condivisone. C’è un libro di Stephen King che inizia con lui che parla al lettore immaginandosi chi sia, dove sia, in che momento stia leggendo quelle parole. Dal suo “qui e ora” a quello del lettore. L’arte crea fili invisibili che collegano le anime A volte mi fermo per rendermi conto pienamente di essere riuscito a fare della mia passione per i libri un mestiere. Dalla lettura alla scrittura. Sono grato, sopratutto a Claudia per avermi consentito di realizzare questo sogno. E invito chiunque a fare della propria passione per l’arte un punto fermo della propria vita. È un ottimo modo per non perdere mai di vista le coordinate della propria felicità .

- Blog Mangia Vivi Viaggia
- Libro “Le coordinate della felicità ”
- Libro” Come una notte a Bali”
- Instagram Gianluca Gotto
Ringrazio ancora Gianluca, e rinnovo ancora una volta la mia stima e il mio affetto per lui e Claudia. Che anche a distanza sono sempre stati disponibili e gentili. Vi invito a leggere i suoi libri, il suo blog e i suoi profili social. Perché vi assicuro, al momento giusto potrebbe arrivare quella pagina che vi serviva per prendere la decisione più importante della vostra vita.
Grazie Gianlu, un abbraccio enorme, Lucia.
Bellissima questa intervista! Grazie Lucia e grazie Gianluca, queste sono le ispirazioni di cui abbiamo bisogno!
”Sempre più persone hanno compreso che il tempo è il bene più prezioso che hanno, si interessano si spiritualità e cercano di vivere in un modo più consapevole” sottoscrivo!!!
Che bella rubrica! Quando arriva la nuova intervista? 🙂