• △ VIAGGI
    • Sardegna
    • America
      • New York
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Indonesia
        • Bali
        • Lombok
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Europa
      • Belgio
      • Grecia
      • Portogallo
      • Slovenia
      • Spagna
      • Ungheria
        • Budapest
    • Italia
    • Oceania
      • Australia
  • ✎CONSIGLI VARI
    • ✓ DIGITAL TIPS
    • Diari di bordo
    • Libri
    • Fuga a Sud-Est
    • Altrove – Loveart
  • NEWSLETTER
  • ☾CHI SONO
  • 📞CONTATTI

Una Sarda tra le Nuvole

Travel blog di Lucia Cosseddu

Libri, Blog, DIARI E CONSIGLI, Viaggi

I mie libri del cuore – Kit di sopravvivenza per lettori accaniti.

Marzo 13, 2020

Quando penso a tutti i libri che i restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. Jules Renard

In un momento storico in cui la regola è : restare a casa, i libri saranno sicuramente i migliori amici per tenervi compagnia. Ho scritto per Te una lista con i miei preferiti, le mie letture del cuore, dal fantasy hai classici.

Ho allegato per ogni libro anche il link Amazon, visto che siamo in quarantena almeno possiamo ordinarli o scaricarli!

  • Orgoglio e Pregiudizio, Jane Austin.

“Vanità e orgoglio sono due concetti ben diversi. Si può essere orgogliosi senza essere vanitosi. L’orgoglio si collega piuttosto all’opinione che abbiamo di noi stessi, la vanità è ciò che desidereremmo fosse l’altrui opinione”.

Elizabeth Bennet si distingue dalle sue sorelle e dalla figura della Donna di quell’epoca, una storia d’amore si, ma un’amore raggiunto con rispetto, parità e coraggio. Mister Darcy ed Elizabeth sono i protagonisti del mio classico preferito.

  • L’ombra del vento, Carlos Ruiz Zafón.

“Ogni libro, ogni volume possiede un’anima, l’anima di chi lo ha scritto e l’anima di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie a esso. Ogni volta che un libro cambia proprietario, ogni volta che un nuovo sguardo ne sfiora le pagine, il suo spirito acquista forza.”

Grazie a questo libro, il mio amore per la lettura si è rafforzato e ho inoltre, amato Barcellona prima ancora di vederla. Lettura, passione, mistero il tutto ambientato in una Barcelona antica e segnata dalla guerra.

  • Shantaram, Gregory David Roberts.

“Non so cosa mi spaventa di più, il potere che ci schiaccia o la nostra infinita capacità di sopportarlo.”

Ho iniziato Shantaram più e più volte prima di riuscire a portarlo a termine. Quando l’ho fatto però, ho viaggiato per tutta l’India. Roberts dopo essere evaso da un carcere in Oceania scappa in India, dove per anni vive una vita nuova, diversa, in mezzo alla povertà più assoluta, alla malavita, all’amore in tutte le sue forme. Un libro che tocca l’anima.

  • Cent’anni di solitudine, Gabriel García Márquez.

“Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito.”

Con questo libro Marquez vinse il premio Nobel alla letteratura, ma quello che dico sempre io è che il premio dovrebbero darlo a chi riesce a leggerlo tutto. Un altro compagno di avventure che per tutti gli anni delle superiori ho provato a leggere senza successo, finche un giorno, l’ho compreso e l’ho amato. Un patrimonio letterario la storia della famiglia dei Buendía, che ci accompagna per ben sette generazioni nel cuore della Colombia.

Se decidete di leggerlo permettetemi di darvi un consiglio : scaricate l’albero genealogico dei BuendÍa da google. Capirete il perché leggendo!

  • La casa degli spiriti, Isabelle Allende.

“Clara abitava un universo inventato da lei, protetta dalle avversitàdella vita, dove la verità prosaica delle cose materiali si confondeva con la verità tumultuosa dei sogni, nei quali non sempre funzionavano le leggi della fisica e della logica.”

Leggo Isabelle Allende da tanto tempo, ogni suo libro è una garanzia, ma la Casa degli spiriti è un’opera d’arte, una storia lunga una vita in cui Esteban Trueba, giovane contadino che si innamora della bella Rosa del Valle, decide di lavorare duramente per potersi permettere di sposarla. Finchè lei non viene uccisa dagli avversarsi politici del padre. Consigliatissimo anche il film.

  • Memorie di una Geisha, Arthur Golden.

 La piccola Chiyo Sakamoto, ha nove ann e vive con la mamma molto malata e il padre, un pescatore, in un villaggio giapponese molto piccolo. La famiglia è molto povera e Chiyo viene comprata insieme alla sorella da un mediatore sconosciuto. Una storia straziante, profondamente vera, una storia di forza e determinazione. Chiyo è una delle mie eroine, ugualmente in questo caso, consiglio ANCHE il film.

  • Norvegian Wood e la trilogia 1Q84, Murakami.

“Per quanto una situazione possa sembrare disperata, c’è sempre una possibilità di soluzione. Quando tutto attorno è buio non c’è altro da fare che aspettare tranquilli che gli occhi si abituino all’oscurità.”

Murakami non è etichettatile secondo me, è un misto di intrigo, angoscia e nostalgia. Se mi chiedessero perchè mi piacciono i suoi libri non saprei rispondere, so solo che non ho potuto fare a meno di sterminarli, e i loro personaggi continuano a vivere nella mia mente. Norvegian Wood e 1Q84 sono incredibili. Murakami è uno stile a se stante.

  • Donne che corrono coi lupi  Clarissa Pinkola Estes.

“In ogni donna si nasconde la forza potentissima, selvaggia, formata da istinti, creatività passionale e un sapere ancestrale. Purtroppo secoli di cultura e civiltà hanno soffocato la donna, talvolta annullata, cercando pervicacemente di soffocarne gli slanci più pericolosi e incanalandola in uno stereotipo piuttosto rigido di sottomissione. Così si è perduto un tesoro inestimabile, si è eliminato quanto di più vitale esista nell’animo femminile. Di conseguenza la “donna selvaggia” – paragonabile alla lupa, ferina e al contempo materna – diviene iperaddomesticata, timorosa, priva di iniziative. Pinkola Estés mostra come sia possibile – e necessario – recuperare l’istintualità e la capacità visionaria perdute nel corso del tempo”

Un libro Consigliato a TUTTE le Donne.

Forse potrebbe interessarti anche questo articolo:

I TITOLO CHE MI HANNO ISPIRATO A CAMBIARE VITA

2

SHARE:

YOU MIGHT ALSO LIKE

  • Viaggio Filippine – Costo, periodo migliore, info utili.
  • VAL D'ORCIA posti più instagrammabiliVal d’Orcia da fotografare: i posti più instagrammabili e quelli meno conosciuti
  • CULURGIONIS SARDICulurgiones Sardi: riflessioni, consigli della nonna e la mia ricetta.
  • glamping toscana vicino al mareGlamping in Toscana vicino al mare: la Gallinella a Castagneto Carducci
A L T R O V E – Daniela e Carlo ingegneri e illustratori: Elianda influencer figlia della creatività di chi non smette di sognare. »
« L’Amicizia dai tempi delle bici a quelli di Instagram.

Comments

  1. Maria de falco Marotta says

    Giugno 10, 2020 at 1:02 pm

    Mi piace il tuo elenco dei libri da leggere. Il tuo sognare è affascinante, specie per una giovane come te. Ogni tanto verrò a “curiosare” e ritroverò i miei ragazzi e ragazze, ormai mamme e papà. Ciao, Lucia, divertiti finché puoi con la vita. Maria

    Rispondi
    • Maria de falco Marotta says

      Giugno 10, 2020 at 1:06 pm

      Mi piace il tuo elenco dei libri da leggere. Il tuo sognare è affascinante, specie per una giovane come te. Ogni tanto verrò a “curiosare” e ritroverò i miei ragazzi e ragazze, ormai mamme e papà. Ciao, Lucia, divertiti finché puoi con la vita. Maria
      Accidenti a voi, se fate così non verrò più a leggervi! Mi incuriosisce questo fatto, cioè quando pubblico un commento , mi rimandano che è già stato fatto. Ma quando mai, sono così orgogliosa dei miei pensieri che saperli preda di un altro mi fa diventare una tigre feroce! Maria

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lucia Cosseddu creativa, blogger e strategist. Racconto storie in giro per il mondo, e ti aiuto a raccontare la tua online!

Vuoi saperne di più? CLICCA QUI!

Cerchi qualcosa?

Segui su Instagram
Segui su Instagram
Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

©unasardatralenuvole.com | P. IVA 03944510928

THEME BY ECLAIR DESIGNS