Manuela è elegante, a tratti cinica, divertente e in possesso di una risata altamente contagiosa. Tra le tante magliette stampate in circolazione le sue mi hanno subito colpito: prima di tutto per la delicatezza delle sue “signorine” e poi per l’autenticità di un prodotto dipinto a mano. Per questo articolo di A L T R O V E ho scelto di raccontarvi la sua Arte, vi presento: Manuela.

Raccontaci, chi è Manuela?
Bella domanda….da sempre mi hanno detto che assomiglio a un cartone animato, perchè ho una mimica facciale che non passa inosservata, ho sempre la battuta pronta e perché dentro di me vivono due personalità totalmente opposte, che spesso spiazzano le persone, quando mi conoscono per la prima volta.
Vi parlo un pò di loro
- Una è Manume, è la mia personalità romantica e sognatrice, legata alla bambina che è in me. Questa mia personalità mi ha permesso di mantenere la mia creatività sempre viva, di imparare cose nuove, come il disegno e la pittura (sono un’autodidatta), di essere curiosa, di fantasticare e di interpretare a modo mio quello che vedo nel mondo che mi circonda. È proprio lei che dipinge sulle t-shirt, per raccontare storie in cui le protagoniste sono signorine e ballerine dai tratti delicati.
- L’altra è Manuela, lei è la mia personalità razionale, che osserva la realtà per quella che è senza farsi troppe illusioni, che è disposta a lavorare sodo pur di raggiungere il suo obiettivo e non perde mai il suo senso ironico, anche nelle situazioni più difficili. Posso dire che è stata lei a trasformare una passione in lavoro.

Essere una donna imprenditrice oggi in Italia, cosa significa?
Per me essere una donna imprenditrice significa fare tanti sacrifici, che vengono ripagati dalle soddisfazioni del lavoro. Fare della propria passione un lavoro regala un’emozione unica, che ti fa svegliare ogni mattina con il sorriso e non ti fa sentire la stanchezza. Ovviamente tutto questo ha un prezzo, come non avere certezze. L’incertezza nella vita è uno stato che mi fa vivere costantemente in tensione, ma questo mi da la carica per lavorare, per progettare cose nuove, per aggiornarmi e imparare. Essere un’imprenditrice ti mette di fronte a delle scelte che toccano anche la vita privata, perchè non ci sono orari e spesso si è costrette a investire più tempo nel lavoro a che nelle relazioni. Penso che l’imprenditore vincente non sia quello che guadagna tantissimi soldi, ma sia quello che riesce a trovare un equilibrio tra il lavoro e gli affetti, che per tenere vivo il suo progetto non deve per forza sacrificare la famiglia…è molto difficile purtroppo, ma credo che sia una questione di organizzazione e per far questo è necessario cambiare la propria mentalità..

Il tuo brand Manume è un omaggio all’arte, sapevi che questa sarebbe stata la tua strada o avevi piani diversi?
Durante la mia vita ho fatto scelte apparentemente sbagliate, purtroppo quando ero molto giovane non pensavo alla mia vita a lungo termine, non ho mai risposto alla fatidica domanda:
DOVE TI VEDI FRA 5 ANNI?….questo mi ha portato a laureami con il massimo dei voti in una facoltà (architettura) che non mi ha mai appassionato, infatti non ho mai immaginato di lavorare in uno studio di architetti e restaurare grandi opera…insomma non era la mia strada.
Durante gli studi ho iniziato per gioco a dipingere magliette e nel tempo mi sono accorta che il numero di clienti aumentava sempre di più. Negli anni ho capito che non dovevo vendere un semplice prodotto, ma qualcosa di più che andasse oltre Ia semplice t-shirt. La maglietta è diventata uno strumento per raccontare storie e comunicare i pensieri nei quali le mie clienti si riconoscono.
È solo da pochi anni che ho capito che questa è la mia strada, prima vivevo alla giornata senza avere un obiettivo preciso.
– Altrove nasce per raccontare l’arte che contraddistingue tutti noi, quella passione che ci permette di comunicare con il mondo esterno, quello che comunichi con i tuoi “dipinti su cotone” per me è delicatezza, carisma e poesia. Quale pensi sia la tua arte?
Con il mio lavoro voglio raccontare al mondo esterno la parte di me più profonda, quella sognatrice, innamorata della vita e che non si arrende mai. Le mie t-shirt sono uno strumento per trattare temi che toccano tutti, come: la rinascita dopo un brutto periodo, l’amore per se stessi, il coraggio di credere nei sogni, imparare ad accettare la sofferenza per poter crescere e migliorare. La mia “arte” mi permette anche di creare illustrazioni personalizzate, grazie alle quali riesco a raccontare la vita e alcuni tratti della personalità di chi le indossa. Spesso chi riceve una mia t-shirt rimane sorpreso nel vedersi rappresentato con il mio stile, perchè nonostante abbia pochi elementi riesco a vedere e a rappresentare il bello di ognuno di loro.

Ringrazio Manuela per la sua storia, e vi invito a scoprire qualcosa in più sulle sue signorine QUI!
Lascia un commento