
State cercando un posto in Sardegna dove fare un yoga retreat, respirare a pieni polmoni e godervi un ritiro di coppia con il vostro partner? Qui troverete tutte le informazioni per vivere un’esperienza unica!
YOGA RETREAT IN SARDEGNA
La Gallura si estende a Nord Est della Sardegna, la macchia mediterranea fa da protagonista a un territorio selvaggio e incantevole. Un territorio che non solo ospita coste famose come quella di Porto Cervo, ma anche paesaggi lunari, campagne incontaminate, paesini di pietra, luoghi antichi come le Tombe dei Giganti, percorsi per il trekking, cale nascoste dove il mare è più cristallino che mai.
È proprio la Gallura che ci ha accolto per il nostro primo viaggio post-Covid19: un weekend all’insegna dello yoga, di scampagnate, cibi genuini e contatto con la natura.
Dove fare un ritiro di coppia in Gallura.
Siamo stati ospiti di Cristina Benefico: insegnante di yoga professionista, lavoratrice di cristalli dai quali crea stupendi gioielli, e gestisce uno stazzu nel cuore di Cannigione.
Io e Cri abbiamo tanto in comune, il legame con la Terra, l’Australia, i piedi sempre nudi, i timbri sul passaporto e l’amore per la vita. Era da oltre un anno che cercavamo di incrociare le nostre strade e finalmente si è presentata l’occasione giusta per farlo.
Uno Stazzu è una tipica casa di campagna: quella di Cri è stata ristrutturata. Arredato con un design moderno e minimal che non rinuncia all’eleganza. Una grande porta a vetrate, lampadario homemade in legno, cucina fornita di ogni comodità, due camere da letto e tante piante verdi e candele profumate. Le caratteristiche delle tipiche case galluresi non mancano: soffitti bassi, finestre piccine che accolgono la luce del sole, legno e pietra ben fusi tra loro. Per me camminare scalza sulle mattonelle dello stazzu e sull’erba che lo circonda è stato come tornare bambina, quando la Gallura per me era casa.

Circondata dal verde, all’ombra di un ulivo secolare si trova anche la pedana in legno dove si svolgono le lezioni di yoga. Praticare accompagnati dai suoni e profumi della flora e fauna gallurese è stato qualcosa di unico, che porterò sempre nel cuore. Sono molto felice che ci sia la possibilità di vivere un’esperienza tale nella mia bella isola. Lo yoga è ancora poco conosciuto da queste parti e avere delle persone competenti come Cristina offre un valore aggiunto alle vacanze sarde.

Grazie alla posizione della casa abbiamo avuto modo di visitare tanti luoghi magnifici: le Valli della Luna di Aggius e Santa Teresa ad esempio. Abbiamo camminato immersi nella macchia mediterranea del Piccolo Pevero, bagnato i piedi nelle calette meno turistiche, guardato il tramonto nella spiaggia hippie di Porto Pollo. Grazie ai consigli preziosi di Cri abbiamo sfruttato al meglio il nostro tempo per vedere più posti possibile.
Esperienze uniche: visita al Faro di Capo Ferro.
Inoltre abbiamo avuto l’enorme privilegio di conoscere il papà di Cristina, uno degli ultimi faristi in Italia. Dico privilegio perché le zone che delimitano i fari sono proprietà privata e ci è stata gentilmente offerta la possibilità di visitare non solo il terreno circostante ma il faro stesso. Abbiamo mangiato con Cri e il suo papà, e l’immancabile maestrale in sottofondo. Siamo poi saliti fino in cima per scoprire come funziona il faro e come veniva usato un tempo. Un mestiere che anni fa era essenziale oggi è stato sostituito dalla tecnologia e va avanti perdendosi. Purtroppo.
Per regalarvi qualche giorno in Gallura potete prenotare anche voi la casa di campagna di Cri su Airbnb : Sweet Home Yoga Retreat Cannigione.
Non esitate a contattare Cristina per le informazioni relative ai ritiri yoga di coppia, e seguitela su Instagram e YouTube per rimanere aggiornati sui prossimi eventi. Io non vedo l’ora di rivivere quest’esperienza.
Se passate di lì, fatemi sapere come è andata amici e salutate Cristina anche per me!
Vuoi continuare a viaggiare in Sardegna? Dai un’occhiata qui!
Carissima,
si sente il tuo cuore dentro ciò che hai scritto della maestra di Yoga Cristina. Viene la voglia di abbandonare tutti i pensieri, gli affanni, i dispiaceri e volare lì, con Cristina a ritrovare se stessi. Beata te che ci sei già stata. Da parte mia un caloroso abbraccio.
Maria de falco Marotta
La Gazzetta di Sondrio.
Cara Maria, sono lusingata per il suo commento. L’esperienza è stata davvero speciale, le mando un abbraccio.
Lucia