• â–³ VIAGGI
    • Sardegna
    • America
      • New York
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Indonesia
        • Bali
        • Lombok
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Europa
      • Belgio
      • Grecia
      • Portogallo
      • Slovenia
      • Spagna
      • Ungheria
        • Budapest
    • Italia
    • Oceania
      • Australia
  • NEWSLETTER
  • 📞CONTATTI

Una Sarda tra le Nuvole

Travel blog di Lucia Cosseddu

Blog, Sardegna, Viaggi

Lavanda in Sardegna: i campi di Elvio a Riola Sardo.

Giugno 28, 2020

E se vi dicessi che non serve volare lontano per immergersi nei campi di Lavanda, ma basta andare in Sardegna a Riola Sardo?

Dove vedere la lavanda in Sardegna: Riola Sardo

Osservando la Sardegna dall’alto si noterà certamente una piccola macchiolina tutta viola: sono i campi di lavanda di Elvio e la sua famiglia. Siamo nel territorio del Sinis, più precisamente nel paesino di Riola Sardo. Il signor Elvio dopo una vacanza in Provenza inizia la coltivazione della lavanda, dalla quale ricava l’olio essenziale e prodotti di altissima qualità. L’estratto di lavanda per chi non lo sapesse, ha proprietà benefiche e rilassanti.

Quando vedere la lavanda in Sardegna

Le piante di lavanda iniziano a fiorire a Maggio, la raccolta invece viene fatta agli inizi di Luglio. In questo breve periodo si può ammirare lo spettacolo in tutta la sua bellezza.

Per passare un pomeriggio immersi nel viola non dovete far altro che raggiungere i campi di Elvio e lasciarvi stupire dalla bellezza della natura. Oltre alla lavanda troverete anche una vigna a produzione familiare.

lavanda sardegna

Lavanda di Elvio biglietti

Il campo di Elvio si trova a Riola Sardo ( SP66, 09070 Riola Sardo OR ) , è raggiungibile in un’ora da Cagliari. Prima della visita è bene chiamare per prenotare, all’ingresso pagherete un biglietto di 5 €, sarà inoltre possibile acquistare i prodotti ricavati dalla lavanda: sapone, acqua alla lavanda e olio essenziale biologico.

Foto della meravigliosa @stefiinstax

Hey in Sardegna abbiamo anche i tulipani sai? Ecco tutte le informazioni!

0

SHARE:

YOU MIGHT ALSO LIKE

  • Barca a vela CagliariLezioni di vela e windsurf a Cagliari: la mia esperienza con Way Sailing
  • TRASFERIRSI A CAGLIARITrasferirsi a Cagliari : tutto quello che devi sapere.
  • fotoautomatica di FirenzeMappa delle Fotoautomatica di Firenze: per fototessere vintage
  • dove dormire a OrroliDove dormire a Orroli: b&b Sa Pardina.
Cosa fare nel Nord Sardegna: dormire in una fattoria + aperitivo in vigna. »
« Escursione Cala Biriala con Explorando Supramonte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lucia Cosseddu creativa, blogger e strategist. Racconto storie in giro per il mondo, e ti aiuto a raccontare la tua online!

Vuoi saperne di più? CLICCA QUI!

Cerchi qualcosa?

Segui su Instagram
Segui su Instagram
Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

©unasardatralenuvole.com | P. IVA 03944510928

THEME BY ECLAIR DESIGNS