Vi racconto l’escursione incredibile fatta con gli amici di Explorando Supramonte nella bellissima Cala Biriala: trekking, mare e grotte in una sola giornata!
Ci troviamo in Ogliastra nella costa di Baunei, famosa per il territorio montuoso e per il mare (forse) più bello dell’isola. Troviamo spiagge come Cala Goloritze, Cala Mariolu e Cala Luna, il Supramonte fa da scenario a uno dei trekking più difficili d’Europa : il Selvaggio Blu, non mancano poi le gite in gommone e in fuoristrada.

Trekking Baunei
Una volta partirti dal Porto di Santa Maria Navarrese, con il 4×4 di Explorando Supramonte, Claudio ci inizia a raccontare la storia di Baunei.
Mentre Claudio parlava per un momento ho pensato di essere finita in uno dei libri filosofia che studiavo al liceo, dove si racconta di mondi utopistici in cui tutti vanno d’accordo, hanno pari diritti e retribuzioni…
Ci spiega che negli anni ’20 il re ordinò ai paesi di dividere il territorio in parti uguali per ogni famiglia. Il comune di Baunei decise invece che il paese non sarebbe stato diviso ma sarebbe appartenuto a tutti i suoi cittadini in egual misura. Essendo un territorio montuoso e poco adatto all’agricoltura e alla pastorizia ( se non quella di capre) sarebbe stato controproducente dividere il terreno. Tutti i cittadini si sarebbero occupati della cura del territorio creando una comunità legata e solida che ancora oggi è caratterizzata da un forte senso civico.
Nonostante le varie richieste per trasformare il Supramonte di Baunei in parco nazionale, il Supramonte continua a rimanere una zona selvaggia, popolata da tantissimi animali e libera. Grazie a queste scelte oggi la costa di Baunei ospita alpinisti e amanti della montagna da tutto il mondo, le possibilità di trekking, arrampicata e calata con corda sono infinte.

Escursione con guida a Cala Biriala
Claudio ci ha dato fiducia, nonostante non fossimo escursionisti e avessimo scarpe poco adatte ci ha permesso di vivere una mattinata pazzesca accompagnandoci e guidandoci nell’escursione di Cala Biriala.
Dopo aver parcheggiato la macchina abbiamo iniziato l’escursione nel Supramonte, circa due ore di camminata su sentieri irregolari e rocciosi attraverso i boschi. La parte più bella (e difficile) del trekking arriva quando bisogna passare su scale e vecchi tronchi di ginepro costruiti in passato dai pastori. A meno che non siate escursionisti esperti non avventuratevi senza una guida al vostro fianco.
Dopo circa due ore di cammino la spettacolare Cala ci ha accolto in tutto il suo splendore, ad attenderci un tuffo più che meritato nelle sue acque turchesi.
Il telefono non prende, un’ottima scusa per godersi ancor di più il contatto con la natura. Dopo qualche ora passata a crogiolarci al sole è arrivato a prenderci Sandro con il gommone, anche lui del team Explorando Supramonte, ci ha mostrato tutte le cale e le spiagge della costa, raccontandocene i segreti e le storie.
*A Cala Biriala i gommoni possono arrivare fino a riva ma soltanto per la rapida salita e discesa dei passeggeri.
Visita alla Grotta del Fico
Ci siamo fermati per una visita esclusiva alla Grotta del Fico. Abbiamo ammirato stalattiti e stalagmiti attraverso i passaggi creati con il passare degli anni dall’acqua, un vero gioiello naturalistico. Queste grotte sono state la casa di numerose Foche Monache fino agli anni ’80.
*Il costo del biglietto d’ingresso alla Grotta del Fico è di 10€ per gli adulti – 5€ per i bambini tra i 6 e i 12 anni – gratuito per i bambini sotto i 6 anni. I biglietti possono essere acquistati all’ingresso, oppure presso l’Ufficio Explorando Supramonte al Porto di S. Maria Navarrese.
Verso sera siamo tornati in gommone al Porto di Santa Maria Naverrese, con gli occhi ricolmi di meraviglia. Niente potrà eguagliare la gentilezza e la passione del team Explorando Supramonte, grazie di cuore per la fiducia e per la vostra professionalità Claudio, Sandro e Nicola.
L’avventurosa giornata che vi ho appena descritto è solo una delle tante esperienze che potrete organizzare con loro.
Expolando Supramonte vi accompagnerà nelle escursioni giornaliere, gite in gommone, con fuori strada, viaggi di gruppo personalizzati e tanto altro… Infine se siete escursionisti esperti non posso che consigliarvi di affrontare il trekking più difficile e bello d’Europa con loro: il Selvaggio Blu.

Potete trovarli al Porto di Santa Maria Navarrese o contattarli qua!
Seguiteli sui social per riempirvi gli occhi di meraviglia!
Qui le storie Ig in evidenza della nostra avventura con Explorando Supramonte.
Lascia un commento