Una gita nell’entroterra sardo : cosa vedere e mangiare in un giorno a Laconi. Da bambina ho viaggiato poco, ma c’era un posto speciale dove ogni primavera passavo le giornate con la famiglia: Laconi. Un paesino del Sarcidano che racchiude meraviglia e storia.
Laconi dista un’ora in macchina da Cagliari, ma il modo migliore per arrivare è il Trenino verde in partenza da Mandas, che vi regalerà panorami di rara bellezza.
Il paese si puo girare a piedi, e come vi consiglio sempre: perdetevi. Lasciatevi guidare dagli alberi in fiore, dalle viuzze strette e dalla curiosità .

Cosa vedere a Laconi: Menhir Museum
Il Menhir Museum a Palazzo Aymerich, ultima dimora dei marchesi di Laconi, ospita i famosi Menhir: statue monolitiche appartenenti al periodo Neolitico. La visita guidata è molto interessante e vi permetterà di conoscere le varie teorie che si celano dietro le storiche lastre di pietra. All’interno del Palazzo si trovano inoltre le antiche e preziose carte da parati della fabbrica Dufoure , le uniche rimaste in Italia.
ORARIO ESTIVO da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 dalle 15.30 alle 19.00 ORARIO INVERNALE da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 dalle 15.00 alle 18.00
Cosa fare a Laconi: Parco Aymerich
Nel cuore del borgo si estende il Parco Aymerich, un area verde ricca di biodiversità . Dagli alberi secolari alle cascate, fino ai resti del Castello. L’ingresso al Parco è libero ma se avete tempo vi consiglio la visita guidata con Federico.

Dove mangiare il tartufo a Laconi
Dove mangiare qualcosa di tipico a Laconi? All’interno del Parco troverete un chiosco, fermatevi per assaggiare un panino con il tartufo di Laconi. Ebbene si, questa zona è conosciuta anche per il suo tartufo.
Degustazione liquori a Laconi
Una volta terminata la passeggiata ( e il pranzo) proseguite verso il laboratorio dei Liquori Lugas , che da oltre vent’anni produce liquori con le erbe spontanee del paese. Prenotare prima per fare la degustazione.

Queste sono alcune delle principali esperienze che potete fare a Laconi, in una giornata potrete godere di arte, natura e buon cibo.
Lascia un commento