• △ VIAGGI
    • Sardegna
    • America
      • New York
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Indonesia
        • Bali
        • Lombok
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Europa
      • Belgio
      • Grecia
      • Portogallo
      • Slovenia
      • Spagna
      • Ungheria
        • Budapest
    • Italia
    • Oceania
      • Australia
  • ✎CONSIGLI VARI
    • ✓ DIGITAL TIPS
    • Diari di bordo
    • Libri
  • NEWSLETTER
  • ☾CHI SONO
  • 📞CONTATTI

Una Sarda tra le Nuvole

Travel blog di Lucia Cosseddu

Blog, Sardegna, Viaggi

Laconi in un giorno : cosa vedere e dove mangiare

Agosto 11, 2020

Una gita nell’entroterra sardo : cosa vedere e mangiare in un giorno a Laconi. Da bambina ho viaggiato poco, ma c’era un posto speciale dove ogni primavera passavo le giornate con la famiglia: Laconi. Un paesino del Sarcidano che racchiude meraviglia e storia.

Laconi dista un’ora in macchina da Cagliari, ma il modo migliore per arrivare è il Trenino verde in partenza da Mandas, che vi regalerà panorami di rara bellezza.

Il paese si puo girare a piedi, e come vi consiglio sempre: perdetevi. Lasciatevi guidare dagli alberi in fiore, dalle viuzze strette e dalla curiosità.

Cosa vedere a Laconi: Menhir Museum

Il Menhir Museum a Palazzo Aymerich, ultima dimora dei marchesi di Laconi, ospita i famosi Menhir: statue monolitiche appartenenti al periodo Neolitico. La visita guidata è molto interessante e vi permetterà di conoscere le varie teorie che si celano dietro le storiche lastre di pietra. All’interno del Palazzo si trovano inoltre le antiche e preziose carte da parati della fabbrica Dufoure , le uniche rimaste in Italia.

ORARIO ESTIVO da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 dalle 15.30 alle 19.00 ORARIO INVERNALE da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 dalle 15.00 alle 18.00

Cosa fare a Laconi: Parco Aymerich

Nel cuore del borgo si estende il Parco Aymerich, un area verde ricca di biodiversità. Dagli alberi secolari alle cascate, fino ai resti del Castello. L’ingresso al Parco è libero ma se avete tempo vi consiglio la visita guidata con Federico.

Dove mangiare il tartufo a Laconi

Dove mangiare qualcosa di tipico a Laconi? All’interno del Parco troverete un chiosco, fermatevi per assaggiare un panino con il tartufo di Laconi. Ebbene si, questa zona è conosciuta anche per il suo tartufo.

Degustazione liquori a Laconi

Una volta terminata la passeggiata ( e il pranzo) proseguite verso il laboratorio dei Liquori Lugas , che da oltre vent’anni produce liquori con le erbe spontanee del paese. Prenotare prima per fare la degustazione.

Queste sono alcune delle principali esperienze che potete fare a Laconi, in una giornata potrete godere di arte, natura e buon cibo.

Cerchi un posto dove dormire a Laconi? Leggi qui!

0

SHARE:

YOU MIGHT ALSO LIKE

  • Barca a vela CagliariLezioni di vela e windsurf a Cagliari: la mia esperienza con Way Sailing
  • TRASFERIRSI A CAGLIARITrasferirsi a Cagliari : tutto quello che devi sapere.
  • fotoautomatica di FirenzeMappa delle Fotoautomatica di Firenze: per fototessere vintage
  • Come arrivare dall’ aeroporto di Pisa a Firenze con i mezzi pubblici
Dove mangiare a S.Maria Navarrese: 3 esperienze culinarie da non perdere! »
« Cosa fare e dove dormire a Isili.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lucia Cosseddu creativa, blogger e strategist. Racconto storie in giro per il mondo, e ti aiuto a raccontare la tua online!

Vuoi saperne di più? CLICCA QUI!

Cerchi qualcosa?

Segui su Instagram
Segui su Instagram
Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

©unasardatralenuvole.com | P. IVA 03944510928

THEME BY ECLAIR DESIGNS