In questo articolo ti segnalo dove dormire a Cabras, cosa vedere assolutamente e quali spiagge visitare. Cabras dista pochi km da Oristano, è un paesino dal quale è facile raggiungere il mare e apprezzare alcuni reperti storici davvero importanti, inoltre è casa di uno degli Alberghi diffusi più belli dell’isola.
Dove dormire a Cabras: Albergo Diffuso Aquae Sinis
Per la vostra permanenza a Cabras vi coniglio caldamente l’Albergo Diffuso Aquae Sinis. Le quattro dimore nel centro del paese hanno camere adatte a tutti i gusti: dalle suite con jacuzzi alle stanze junior per le famiglie, camere basic ed eleganti, ma ancora una piscina a uso comune, una Spa e giardini dove rilassarsi. Sono stata più volte da Aquae Sinis e si è rivelato il posto perfetto per godere di un po di pace e sana accoglienza. Perfetto per una fuga romantica. Se il tempo è poco ma volete concedervi una coccola potete prenotare solo la Spa e dedicarvi 90 minuti di puro relax.
Cosa vedere a Cabras: Museo Civico Giovanni Marongiu – Mont’e Prama
Avrete sentito parlare dei guerrieri di pietra, i famosi Giganti di Mont’e Prama. Se ancora non conoscete la storia delle statue rimediate con una visita guidata al Museo di Cabras. I Giganti rappresentano una delle scoperte più importanti degli ultimi 50 anni per il Mediterraneo, ma le sale del museo riservano anche altri reperti e tesori. L’ingresso al museo si può combinare con la visita all’area archeologica di Tharros.

Cabras: dove andare al mare e fare trekking
Se siete amanti della natura, e delle camminate all’aria aperta concedetevi qualche ora nella penisola del Sinis, attraversate la lingua di terra immersi nella macchia mediterranea abbracciati dalle acque cristalline.
In questa zona troviamo alcune tra le piu belle spiagge dell’isola: Is Arutas ( e la vicina e meno turistica Mari Ermi) caratteristiche per i granelli di quarzo colorato che compongono la spiaggia. Attenzione, non pensate di rubare la preziosissima sabbia senza aspettarvi una salatissima multa. Se preferite una gita in gommone l’ideale sarebbe arrivare dalla costa all’isola di Mal di Ventre, un vero spettacolo per gli occhi.

Se il vostro viaggio nell’isola prosegue, trovate tanti altri consigli qui.
Lascia un commento