Vuoi sapere come creare un freebie in autonomia? Dopo aver letto questo articolo avrai tutte le informazioni per iniziare a lavorarci!

Cosa è un freebie?
Un freebie è letteralmente un omaggio.
Si lo so, tutti fanno freebie ultimamente e hanno un pò rotto, sapete perchè? Perchè la maggior parte sono inutili. Se fossero davvero utili invece, non avremo di che lamentarci.
Un freebie per chi non lo sapesse, è un regalo che facciamo alla nostra community in cambio di qualche semplice condizione. Es. seguirci, commentare, ricondividere.
Puo essere un Pdf, un preset, una check-list, un template.
Ovviamente non potete regalare un bene materiale di valore perche significherebbe creare una challenge ed è illegale. Ma di questo vi parlerò un altra volta.
Perché fare un freebie?
È un ottimo modo per ringraziare e fidelizzare la vostra community. Dimostrare che create contenuti interessanti incrementarà la vostra credibilità e il vostro rapporto con chi vi sostiene.
Inoltre è un ottimo modo per aumentare l’engagement e arrivare a nuove persone.
Un freebie vuole essere un regalo di valore, qualcosa in più rispetto a quello che diamo di solito.
Come dovrebbe essere?
Coerente, utile, interessante e ..UTILE.
Ho visto freebie scritti da Capitan Ovvio, a che serve sbattermi e seguire delle regole se poi mi dai contenuti obsoleti, detti e ridetti, senza nessuna nozione particolare o di valore?
Si percepisce subito quando un materiale è scarso: ho visto gente regalare un preset che poi non era lo stesso promesso. Altri che in una paginetta cagata scrivevano due scemenze e via. Altri che copiano spudoratamente le idee altrui. Insomma perchè? Se lo fai solo per provare a raccattare qualche followers con un materiale del genere perderai pure quelli che hai già .
Ricapitolando: un freebie deve essere un contenuto speciale e utile che faccia esclamare alla tua community: “Cavolo questa persona mi ha davvero dato qualcosa di interessante e si vede quando impegno ci ha messo, apprezzo ancora di più il suo operato e farò in modo di sostenerlo!”.
Come costruirlo?
Io preparo i miei freebie con Canva, Santo Canva.
Dopo aver formulato i testi do libero sfogo alla fantasia e creo un template adatto.
Oppure uno con i fiorellini che non c’entra una cippa ma mi piace tanto.
Una volta pronto lo scarico come PDF.
Carico il PDF su Google Drive e cerco il link di condivisione, scegliendo come opzioni : visualizzare ma non modificare.
Dopo di che lo copio e lo mando in DM insieme a un ringraziamento e un parere.
Semplice no? Ti serve solo una bella idea!
Come promuoverlo?
Per promuovere i freebie su Instagram create un post con un immagine inerente o comunque di buona qualità ( verrà condivisa parecchie volte e ammettiamolo, anche l’occhio vuole la sua parte) .
Create una didascalia chiara e concisa.
Spiegate cosa è compreso nel vostro contenuto, e come riceverlo.
Specificate bene ogni passaggio da fare, non tutti sanno come condividere un post, salvarlo o taggarvi ecc… E se chiedete la condivisone nelle storie del post ricordate di farvi taggare e in caso di profilo privato chiedete uno screenshot.
Se lo fai in collaborazione invece…
Se fate un freebie in collaborazione con più persone attenti a questi errori:
– Non mandatelo entrambi. Solo uno si deve incaricare di mandarlo altrimenti la gente si ritrova con più link e non ne vedo l’utilità , è solo lavoro in più e senza senso per voi.
Oppure potete dividere in più parti il freebie e ognuno invia la sua.
– Collaborate con persone della vostra nicchia, è inutile che facciate un freebie con una ricetta in collaborazione con quella food blogger da 50k followers se voi vi occupate di bulloni. La gente vi seguirà solo per avere il freebie e poi farà l’unfollow perché obiettivamente della vostra nicchia non gliene fregherà un cappero .
A questo proposito infatti parliamo dei rischi.
Rischi.
Follow unfollow : ebbene si, chiedere alla gente di seguirvi in cambio di un contenuto potrebbe essere un’arma a doppio taglio.
Perderete credibilità dando un contenuto vecchio e inutile o non inerente a ciò che proponete di solito.
Fate capire che che arriveranno altri contenuti interessanti sulla vostra pagina, che vi farebbe piacere avere un feedback;
rendete le persone partecipi e interessate. Incuriositele e guadagnatevi la loro fiducia.

Cerchi altre tips di Blogging ? Leggi qui!
Grazie 🙂