• △ VIAGGI
    • Sardegna
    • America
      • New York
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Indonesia
        • Bali
        • Lombok
      • Sri Lanka
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Europa
      • Belgio
      • Grecia
      • Portogallo
      • Slovenia
      • Spagna
      • Ungheria
        • Budapest
    • Italia
    • Oceania
      • Australia
  • NEWSLETTER
  • 📞CONTATTI

Una Sarda tra le Nuvole

Travel blog di Lucia Cosseddu

Blog, Sardegna, Viaggi

Cosa fare in Sardegna: la bellissima casa sull’albero di Allai.

Settembre 16, 2020

Ebbene si amici, esiste una casa sull’albero in Sardegna, più precisamente nel paesino di Allai. Tra le cose da fare gratis in Sardegna, e da fare con bambini e non solo, abbiamo una visita in questo bellissimo luogo dove l tempo sembra sospeso. Ci troviamo nell’oristanese, a pochi passi dal Rio Massari nella storica regione del Barigadu. La casa sull’albero interamente costruita in legno è diventata il simbolo di Allai e luogo di interesse per turisti e sardi.

Dopo aver mostrato questa casetta nel mio profilo instagram mi sono arrivate tantissime richieste di informazioni. Tutti sono rimasti stupiti quando ho risposto che era un luogo pubblico e si poteva visitare in libertà.

Casallai è la prima casa sull’albero pubblica in Italia, mi fa davvero piacere che sia in Sardegna. È stata costruita da Daniele di Abitalbero, che trasforma il suo amore per la natura in strutture ecosostenibili, naturali e pubbliche.

La casa sull’albero di Allai è aperta a tutti, visitabile ogni giorno a qualsiasi orario, gratuitamente. È il luogo perfetto per un picnic in famiglia, far divertire i bambini e far sognare anche noi adulti. Noi ad esempio ne abbiamo approfittato anche per scattare qualche bella foto.

Come arrivare alla casa sull’albero di Allai in Sardegna

Per arrivare è consigliabile avere la macchina, è facilmente raggiungibile da Cagliari in un’ora e mezza. Qui trovi la posizione esatta.

La casa sull’albero di Allai è una tappa ideale per una gita fuori porta in Sardegna. Nelle vicinanze si possono visitare le Antiche Terme Romane di Fordongianus, fare un tuffo al mare nelle spiagge paradisiache Is Arutas e Mari Ermi. O ancora visitare le domus de jeans a Samugheo o vedere il museo di Cabras.

Cerchi qualche altra idea per il tuo viaggio in Sardegna? Dai uno sguardo a questi articoli, potrebbero esserti utili!

Ricordiamoci di rispettare questo posto di uso comune, portiamo via la nostra spazzatura e non danneggiamolo.

0

SHARE:

YOU MIGHT ALSO LIKE

  • Cosa vedere a Firenze: 22 attrazioni importanti e imperdibili
  • laconicoLaconi in un giorno : cosa vedere e dove mangiare
  • Come arrivare a Cala Coticcio la piccola Tahiti di Sardegna a Caprera.
  • Itinerario road trip in Queensland
Lucia – Chi è una sarda tra le nuvole »
« Dove dormire a Dorgali in Sardegna : Albergo Diffuso Ghivine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lucia Cosseddu creativa, blogger e strategist. Racconto storie in giro per il mondo, e ti aiuto a raccontare la tua online!

Vuoi saperne di più? CLICCA QUI!

Cerchi qualcosa?

Segui su Instagram
Segui su Instagram
Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

©unasardatralenuvole.com | P. IVA 03944510928

THEME BY ECLAIR DESIGNS