Se state visitando Santu Lussurgiu e siete alla ricerca di un posto dove mangiare e dormire, prendete nota: Antica Dimora del Gruccione.
Mi vedo costretta ad avvertirvi però, il luogo che sto per consigliarvi non è un posto qualsiasi: si, potrete alloggiare e mangiare ma non solo. Prima di tutto attraverserete un borgo autentico, fatto di pietre e vicoli stretti dove fiori sbocciano tra le rovine di vecchie case.
Nel labirinto di strade dovrete cercare un gran portone di castagno, una volta varcata la soglia ad accogliervi ci sarà un grosso e pelosissimo gattone : Horus, che adora nascondersi tra le piante della Corte. La Corte amici è un giardino incantato: alberi di limoni, arcate che conservano tesori, lucine dorate, candele, e un atmosfera a dir poco magica. No, non siete finiti in Alice in wonderland e no, Hourus non è lo stregatto. Anche se ammetto che le due scalinate in pietra che vi si presenteranno davanti potrebbero far pensare all’eterna indecisione di Alice.

Una volta salita la scalinata, che personalmente mi ha conquistato per bellezza e autenticità, lasciatevi distrarre dalle mattonelle centenarie, o dalle pentole di rame attaccate alla cucina dove si svolgono le cooking class. O magari curiosate tra quadri, sculture, e opere d’arte di famiglia.
Cercate un altro portone e uscite dalla dimora, attraversate la stradina del paese e aprite la prossima porta. Ah, forse non vi ho ancora detto che l’Antica Dimora del Gruccione è un albergo diffuso, vale a dire che è composto da più dimore, in questo preciso caso da quattro.

Avete aperto la porta? No, non avete sbagliato e si, quella è proprio una biblioteca. Una famiglia di lettrici seriali non poteva certo non dedicare parte delle dimore a una biblioteca per gli ospiti. Due divani rivestiti da stoffa a fiori, vecchi volumi e classici, una parentesi perfetta per rilassarsi durante il soggiorno.

Dove dormire a Santu Lussurgiu : Antica Dimora del Gruccione
Ora se volete seguirmi oltrepassiamo i gelsomini del giardino interno e proseguiamo verso la nostra camera. Mi sembra doveroso dirvi che non abbiamo ancora visto tutte le dimore ma sono certa che potrete continuare l’esplorazione in autonomia una volta arrivati. Nella dimora Gelminos c’è la mia stanza preferita: Aria. L’immancabile caminetto in un angolo della camera, il legno della testata del letto intagliato con cura, una vista direttamente sul tetto del paese. Ho avuto modo di sbriciare alcune camere dell’Antica Dimora del Gruccione e tutte sono uniche nello stile, nell’arredamento e nei colori.
Dovete sapere che inizialmente questa era la casa di famiglia della Signora Gabriella, una donna brillante che vi conquisterà con la sua filosofia di vita. Dicevo, questa casa tramandata per generazioni è poi diventa il primo b&b normato in Sardegna, e poi uno dei primi quattro alberghi diffusi dell’isola, oggi gestito da Gabriella e sua figlia Lucilla. Lucilla è una donna gentile, disponibile, con forti principi e valori, attentissima alle richieste di ogni ospite e amante della lettura. È la persona che renderà il vostro soggiorno speciale insomma. Ma hey, per quanto io adori Lu ammetto che non sarà la sola a coccolarvi: Angelo sarà letteralmente il vostro angelo durante la colazione e la cena ( scusa il gioco di parole Angelo). Lasciatevi tentare dai suoi cocktail freschi e innovativi, creati a regola d’arte solo con prodotti freschi e della zona.
Dove mangiare a Santu Lussurgiu
Dovete sapere che all’Antica Dimora del Gruccione c’è anche un ristorante Gourmet. Che dire di Sara? Una chef sorprendente. Dico sorprendente perché è il termine che più rispecchia le mie emozioni quando assaggio i suoi piatti. Immaginate una crème brûlée : rompete la sottile lastra dolce e una volta portato il cucchiaio ala bocca le papille gustative riconosco si, una crème brûlée, ma di melanzane mica di crema. Ecco perché Sara è sorprendente.
Ogni sera prepara un menù di cinque portate, (il ristorante è aperto a tutti non solo ai clienti della dimora), dopo essersi accertata di eventuali allergie e intolleranze degli ospiti. La cena viene servito da Angelo nella Corte esterna, o nella sala interna, a seconda del clima. La colazione invece è una tavolozza colorata di salumi, formaggi del territorio, marmellate fatte in casa, torte, crostate, pane di segale e molto, molto altro.
Quello che posso dirvi dell’Antica Dimora del Gruccione è che è il posto giusto se volete regalarvi una coccola, una cena speciale, un pò di tempo in famiglia. Perché è proprio cosi che vi sentirete: parte di una grande famiglia.
Per qualsiasi informazione, o per prenotare vi rimando qui.

Se invece sei in cerca di altri posti speciali in Sardegna dai un’occhiata qua!
Lascia un commento