Tresnuraghes è un borgo caratteristico e antico, occupa una posizione strategica nella costa nord-occidentale della Sardegna: se vi state chiedendo dove dormire il posto giusto è la Maison Tresnuraghes, albergo diffuso nel cuore del paese.

Dove dormire a Tresnuraghes
Dove dormire a Tresnuraghes: Albergo Diffuso Maison Tresnuraghes.
Ho soggiornato alla Maison a luglio, durante il mio road trip nell’isola. Era una delle poche volte in cui viaggiavo e dormivo da sola. La mia stanza ha contribuito a rendere la permanenza piacevole e unica: dalle travi di legno chiaro nel soffitto, alla testiera di ferro del letto che un tempo era una ringhiera. Ammetto che il tutto è stato reso perfetto anche ( e sopratutto) grazie all’accoglienza straordinaria di Claudia e Sofie. Due donne meravigliose che con gentilezza e passione hanno reso un luogo, di per se già bellissimo, ancora più speciale.

Albergo diffuso Maison Tresnuraghes
La Maison sposa una nuova filosofia di accoglienza: un pò albergo, un pò paese, un pò casa. L’Hotel diffuso ha previsto la ristrutturazione di diverse dimore raccolte intorno a un elegante giardino. L’eleganza e la classe della Maison sono imprescindibili. Accompagnano l’ospite in tutta la sua esperienza: dalla reception, alle fontane nel cortile, passando per il ristorante fino alle camere. L’albergo diffuso racchiude tutta la tradizionale accoglienza sarda, avvolta da un’atmosfera sofisticata e particolare.

La colazione offre una vasta scelta di pietanze locali, è possibile consumarla in giardino all’ombra dei melograni.
Durante il soggiorno ne ho approfitto per usufruire di due servizi offerti dalla struttura. Il massaggio al tramonto sotto il porticato in pietra con Paola, e il giro in bici elettrica per visitare il paese. Ora che vi ho consigliato dove dormire a Tresnuraghes, lasciatemi dire qualcosa sulle cose da fare nei dintorni.

Cosa fare a Tresnuraghes e dintorni
Uno dei punti forti di Tresnuraghes è la posizione strategica. In poco tempo si raggiunge Bosa, l’aeroporto di Alghero e tante attrazioni naturali e storiche.
Vi elenco alcune delle cose da fare assolutamente se vi fermate a Tresnuraghes.
- Casa museo Deriu a Tresnuraghes
- Una visita a Bosa
- Tinnura il paese dell’arte
- Cascate di Sant’Antioco
- Complesso archeologico di Tamali
- Passeggiata panoramica a Porto Alabe

Potete prenotare la vostra vacanza alla Maison qui, se siete in cerca di altri consigli per visitare la Sardegna invece eccovi serviti!
Lascia un commento