L’orto botanico di Cagliari è un’oasi verde nel cuore della città, perfetta per trascorrere qualche ora immersi nella biodiversità.

È una tappa che consiglio sempre a chi chiede cosa vedere in città, ma anche agli amici che vogliono passare un pomeriggio diverso dal solito. L’orto botanico di Cagliari è uno di quei posti che sai di avere a 200m da casa ma non trovi mai il tempo per andarci. Una volta che ti decidi finalmente a entrare, ti chiedi come sia possibile non averlo fatto prima!
Piante succulente, tropicali, mediterranee e australiane, alberi secolari, cisterne romane e grotte fiabesche, sono parte dello scenario che incontrerete durante la visita all’Orto. Anche una passeggiata sopraelevata, un percorso per non vedenti, e un giardino con le piante bibliche.
Uno dei miei scorci preferiti è sicuramente la Grotta Gennari chiamata anche il “Calidarium”. In passato fungeva da luogo di decantazione dell’acquedotto romano, oggi un angolo fiabesco tutto da ammirare.

Orto botanico: prezzi, orari e giorni
L’ingresso dell’orto botanico di Cagliari si trova in Viale Sant’Ignazio 11. Il grande giardino confina con aree archeologiche e storiche come l’orto dei cappuccini, Villa Tigellio e l’Anfiteatro Romano.
L’orto botanico di Cagliari è aperto dal martedì alla domenica dalle ore 9:00 alle ore 17:30. L’orario varia in base alle stagioni, vi consiglio di consultare il sito ufficiale prima della visita. L’ingresso all’Orto ha un costo di 4 €, è inoltre possibile prenotare delle visite guidate chiamando in anticipo.
Un ultimo consiglio: portate con voi un repellente per insetti, meglio se naturale!
Se siete alla ricerca di altre cose da fare nella città di Cagliari qui trovate tante idee per scoprire la città.
Lascia un commento