Orroli, anche detto il paese dei centenari, è un borgo del sud Sardegna, se volete sapere dove dormire per scoprirlo al meglio e coglierne l’essenza autentica, scegliete il b&b Sa Pardina.
La mia ultima vista al B&B Sa Pardina è stata fatta in collaborazione con Blogger Advisor, una piattaforma italiana che suggerisce le migliori esperienze di viaggio condivise da blogger, instagrammer e youtuber.

Dove dormire a Orroli
Ho avuto il piacere di soggiornare al b&b Sa Pardina diverse volte e lo sceglierei ancora, merito anche dell’ospitalità spiccata di Paolo. Paolo rispecchia l’accoglienza tipica sarda: è un ragazzo pieno di idee, genuino, sempre con una parola gentile e un gran sorriso. Oltre a occuparsi del b&b offre diversi servizi mirati alla promozione del suo territorio, è grazie a lui che ho scoperto la bottega del Signor Nicolino, trovato i posti autentici dove mangiare, passeggiato tra la natura incontaminata e fuori dai circuiti turistici. Quello che fa davvero la differenza è l’attaccamento di Paolo al suo paese, è in grado di trasmetterlo anche ai suoi ospiti.

B&b Sa Pardina a Orroli
Quando mi viene chiesto dove dormire a Orroli consiglio sempre Sa Pardina perchè è un luogo autentico. La Casa è stata tramandata per generazioni fino a quando Paolo ha deciso insieme alla sua Pardina ( madrina in sardo) di farne una struttura ricettiva. Il b&b sorge nel cuore del paese, una volta varcata la soglia si ha l’impressione di essere tornati indietro nel tempo. Arredamento, mobilio e stile sono quelli tramandati dal 1800, diversi oggetti provengono invece da mercati vintage e negozi di antiquariato. Ho apprezzato la cura per i dettagli, per niente scontata: dischetti struccanti, spugna per scarpe, lima per le unghie, asciugamani e accappatoi, un dolcetto sul comodino. Nel periodo autunnale ho adorato l’atmosfera creata dalla musica soft e il camino acceso nell’aera comune, ci si sente sempre come a casa. La colazione è un’altra coccola offerta dal b&b: marmellate caserecce, ricotta appena fatta, frutta fresca, miele, pane del panifico Kentos e molte altre delizie locali.
Il b&b è aperto tutto l’anno, e in ogni stagione c’è qualcosa di diverso da fare e vedere. Dista un’ora da Cagliari ed è facilmente raggiungibile in macchina. Spero che il vostro soggiorno a Orroli sia piacevole almeno quanto lo è stato il mio. Per scoprire altri alloggi e cose da fare in Sardegna dai uno sguardo qui!
Per prenotare una stanza a Sa Pardina clicca qui.
Lascia un commento