La Maremma Toscana è un bellissimo tratto di terra che si divide tra mare e vallate. Ammettiamolo, la Toscana è bella tutta, ma ogni zona ha le sue particolarità da offrire a chi la visita. Ho avuto il piacere di scoprirla per la prima volta insieme a Visit Maremma – Travel Agency, Tour Operator & DMC in Maremma – che si propone di far vivere a chi lo desidera, un’esperienza di viaggio sostenibile, rispettosa e volta alla valorizzazione dell’ambiente.
Con questi ideali alla base del loro lavoro non potevo certo rifiutare! Sono solita organizzare i viaggi da sola, è una cosa che amo fare, ma stavolta avendo poco tempo a disposizione e una totale mancanza di conoscenza del territorio mi sono affidata a chi invece ne conosce ogni ettaro.

3 COSE DA FARE IN MAREMMA TOSCANA
Seguono 3 esperienze che Visit Maremma ha organizzato per una giornata alla scoperta della Maremma Toscana, volendo potete replicare affidandovi a loro oppure scegliendo insieme un tragitto che più rispecchia i vostri gusti in viaggio.
- Visita guidata al Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane.
Il Parco UNESCO occupa una gran fetta del territorio grossetano, gli ingressi sono infatti divisi nei sette territori comunali, io sono entrata da Gavorrano, noto per i grandi giacimenti di pirite. Sarò sincera, dovendomi organizzare in autonomia non avrei mai pensato di visitare il Parco con cosi poco tempo a disposizione, invece è stato un bene che Visit Maremma abbia inserito questa attività, perché è stata davvero interessante e coinvolgente. Sicuramente la passione della nostra guida ha fatto gran parte del lavoro, insieme alla visita all’interno della galleria e alle spiegazioni esaustive e interessanti.
- Pausa pranzo sul mare.
Dal sottosuolo al mare è un attimo, infatti per rifocillarci Visit Maremma ci ha portato a pranzo alla Marina di Scarlino. Abbiamo gustato un ottimo menù a base di pesce nel ristorante Beccofino che affaccia proprio sul porticciolo.
- Mai manchi il vino! Degustazione e visita guidata alla wild farm e Tenuta Rocca di Montemassi.
Orsù, siamo in Toscana, poteva concludersi la giornata senza una degustazione di vino? Ho avuto il piacere di visitare la Tenuta Rocca di Montemassi, una volta varcato l’elegante ingresso mi è parso di essere in un quadro di Monet: prato verde, laghetto e salici sono la location perfetta per degustare i loro vini. Oltre alla classica visita guidata in cantina si può fare tappa al museo del vino, e poi in 4×4 andare a vedere le vacche maremmane tra i vigneti.
Queste sopraelencate sono solo alcune delle esperienze autentiche che potrete vivere affidandovi a Visit Maremma, con la certezza che le aziende con cui collaborano sposano la filosofia del turismo responsabile e sostenibile proprio come loro.
Se cerchi un posto dove dormire in Maremma forse questo può interessarti!
Articolo in collaborazione con visitmaremma.net
Lascia un commento