Se ti stia chiedendo cosa vedere assolutamente in Sardegna, da sarda sto per consigliarti un luogo avvolto dal mistero e dalla storia: il Santuario di Santa Cristina.
Cosa vedere assolutamente in Sardegna
Il Parco Archeologico di Santa Cristina si trova a Paulilatino un piccolo paesino dell’oristanese, si tratta di un monumento incredibile sotto diversi punti di vista che incanta a distanza di migliaia di anni i visitatori e gli studiosi. Per conoscere la Sardegna, la civiltà nuragica e avvicinarsi alla storia di questa terra io vi consiglio di iniziare il vostro viaggio da qui.

Parco archeologico naturalistico di Santa Cristina in Sardegna
Il Pozzo di Santa Cristina è dotato di una struttura architettonica particolare e unica, un’opera d’arte, di ingegneria e di profonda conoscenza degli astri, una delle cose da vedere assolutamente se si visita la Sardegna.
Il Santuario di Santa Cristina è il grembo della Dea Madre che conserva il segreto della vita: l’acqua, un luogo di culto costruito sapientemente dalla civiltà nuragica che ha mantenuto nei secoli la sua sacralità. Oggi è una delle prime mete dei viaggiatori, i pellegrini durante gli equinozi arrivano a migliaia per assistere allo spettacolo del Sole che si unisce all’acqua del pozzo, permettendo all’uomo capovolto di rinascere.
Ogni 18 anni e 6 mesi il Santuario ospita il Lunistizio Maggiore, uno spettacolo perfetto, sotto ogni punto di vista.
La civiltà nuragica ha scritto pagine di storia che vengono messe da parte troppo spesso, e io vi invito a essere curiosi. A lasciarvi guidare dai grandi giganti di pietra che troverete nell’isola, perché sono custodi di storie incredibili e di Storia. Una delle cose da fare ASSOLUTAMENTE per conoscere la Sardegna è la visita guidata al Santuario di Santa Cristina, non posso scrivere cosa vivrete qui, perché solo con la vostra presenza e le parole di chi conosce questo luogo potrete capirlo davvero.
Il Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 20:30. Si può visitare in autonomia o con la guida (che consiglio vivamente, io mi sono trovata benissimo con Giuseppe), il biglietto intero costa 7€, ritagliatevi un po’ di tempo per vedere questa meravigliosa opera d’arte, non ve ne pentirete.
Trovi più info qui.
Mappa Pozzo di Santa Cristina
Se invece sei in cerca di qualche altra tips per visitare la Sardegna dai un’occhiata qui!
Lascia un commento