Se cerchi un posto dove dormire a Cabras nella penisola del Sinis, vicino a Oristano, ho quello che fa per te: Albergo diffuso Aquae Sinis. Una struttura che si snoda nel centro del paese, perfetta per ogni esigenza, ci sono stata più volte per una fuga romantica, qualche giorno con le amiche e perfino per un po di relax con il mio gatto Salem.

Dove dormire a Cabras: albergo diffuso
Se avete in programma una vacanza nella costa ovest della Sardegna vi consiglio caldamente di soggiornare all’Albergo Diffuso Aquae Sinis. Con il termine Albergo Diffuso si indica un insieme di edifici riuniti sotto un’unica gestione, dove gli spazi comuni sono aperti a tutti gli ospiti.
Aquae Sinis è composto da quattro dimore sparse nel centro del paese, tutte abbastanza vicine tra loro. La principale dove si trova il grande terrazzo per la colazione e la spa è Thermae. Mistras caratterizzata dal giardino con piscina e vasta idromassaggio, accessibile agli ospiti di tutte le dimore. Le suites di Pontis sono avvolte da un meraviglioso giardino, e infine Laguna che affaccia sul grande stagno di Pontis.
Tra gli spazi comuni : la spa, una sala con libreria e camino, giardini, piscina e vasca idromassaggio, la terrazza con vista sul paese.
Mi sono sempre trovata benissimo da Aquae Sinis per via dell’attenzione minuziosa per l’ospite e accoglienza gentile e impeccabile, inoltre è pet friendly.
Cosa vedere a Cabras e dintorni
Cabras è un paesino a misura d’uomo, l’ho girato anche con le bici fornite dall’albergo, e le attrazioni sono tante. Prima tra tutte il Museo Giovanni Marongiu dove poter scoprire la storia dei Giganti di Mont’e Prama, poco distanti le caratteristiche spiagge di Is Arutas e Mari Ermi, per gli amanti della natura non mancano le escursioni nella penisola del Sins, il paesino western di San Salvatore, e tanto altro.
Per prenotare la tua vacanza da Aquea Sinis e verificare costi e disponibilità clicca qui.
Lascia un commento