In questo articolo troverai tutti i miei consigli per scoprire le bellezze di Siena: cosa fare assolutamente, in un giorno o più, a Siena.
Organizzare un viaggio a Siena in Toscana
Siena si trova al centro della Toscana, i suoi confini sono delimitati da fiumi, valli colline e crete senesi, il motivo per cui questa città è diventata Patrimonio Unesco non è solo la sua conformazione ma la grande ricchezza storica e culturale che la contraddistingue come l’unità stilistica medievale delle sue strade. La sua origine è attribuita dalle leggende locali a Ascanio e Sento, figli di Remo, motivo per cui uno dei simboli della città è la lupa senese.
Se stai facendo un tour della Toscana e ti chiedi in quanto tempo si può visitare la città non temere, anche in 24 ore puoi coglierne tutta la bellezza, qui di seguito le cose da fare assolutamente a Siena, anche in un giorno.

Cosa vedere a Siena in un giorno
Se arrivi a Siena in auto dovrai parcheggiarla fuori dal centro storico, il mio primo consiglio è di perderti tra le stradine e lasciarti guidare dall’istinto, ogni angolo dove capiterai sarà bellissimo e caratteristico.
Cosa vedere: Monte dei Paschi di Siena
Durante la tua scoperta della città ti imbatterai nella banca più longeva al mondo e in attività da più tempo: Monte dei Paschi di Siena, fondata nel 1472 come Monte di Pietà per aiutare le classi più bisognose di Siena.

Piazza del Campo, Siena
Piazza del Campo è una delle cose da vedere assolutamente nella città di Siena, rappresenta il cuore pulsante della città, è qui che si svolge il famoso Palio di Siena. La piazza assume la forma di una conchiglia e si possono notare 9 spicchi, linee bianche sulla pavimentazione, che la dividono, rappresentati le 9 contrade della città.

Torre dei mangia, Siena
La Torre dei Mangia si trova in Piazza del Campo, è la torre del Palazzo Comunale di Siena, la sua altezza è pari a quella del Duomo della città per simboleggiare la parità tra il potere divino e quello terreno. Il nome Mangia deriva da un soprannome dato a un campanaro della Torre, tale Giovanni di Balduccio, che a quanto pare sperperava i suoi beni e quindi fu soprannominato dai sensei ” Mangia” ” Mangiaguadagni”. Il biglietto cumulativo per entrare alla Torre e al Palazzo Civico costa 13€, per gli orari meglio controllare in base al periodo nei siti ufficiali.

Duomo di Siena e Museo dell’Opera del Duomo
La scoperta dell’inestimabile ricchezza artistica che avvolge Siena inizia dalla Piazza Duomo: la Cattedrale verità di essere ammirata prima di tutto dall’esterno. Il Duomo conserva opere di Donatello, Michelangelo, Pinturicchio, Benini per citarne alcuni, il vero protagonista della Cattedrale è il Pavimento, unico nel suo genere. La scoperta dei tesori prosegue nella Libreria Piccolomini, passando per il Battistero, la Cripta, e il Museo dl Duomo. Qui trovate il sito ufficiale con tutte le informazioni relative a biglietti, opere e orari.

Basilica di San Domenico Siena
Un’altra bellissima Chiesa a Siena è la Basilica di San Domenico, incorniciata dal verde.

Cosa mangiare a Siena
Tra le cose da fare a Siena non può mancare assaggiare i piatti tipici, come la cinta senese, lasciarsi tentare da taglieri di salumi e formaggi locali con panforte senese, un bel piatto di Pici al ragù di cinghiale, o una ribollita alla senese per i giorni più freddi.
Se vuoi sapere cosa fare vicino a Siena, puoi iniziare avventurandoti per le colline circostanti tra gli iconici filari di cipressi all’ingresso della Val D’Orcia e i borghi iconici come San Quirico d’Orcia, Pienza, Montalcino.

Per altre avventure toscane dai uno sguardo qui, forse può interessarti cosa fare a Pienza in un giorno.
Lascia un commento