Pienza deve il suo nome a Papa Pio II, discendente della famiglia Piccolomini, che ne commissionò il rinnovamento. Bernardo Rossellino, in circa quattro anni ricostruì la città rinascimentale ideale per eccellenza. Oggi il centro storico rinascimentale di Pienza è Patrimonio UNESCO, esattamente come il territorio su cui sorge: la Val d’Orcia.
Vediamo insieme cosa fare assolutamente a Pienza in un giorno.

Cosa vedere a Pienza in un giorno
Cosa fare a Pienza: visita guidata a Palazzo Piccolomini e Palazzo Borgia Pienza
Tra le cose da fare assolutamente a Pienza c’è la visita guidata a Palazzo Piccolomini, qui si potrà ammirare non solo la storia del palazzo e della famiglia, anche il primo giardino pensile del Rinascimento. Le visite guidate partono ogni mezz’ora, il biglietto costa 7€, 10€ se fate il cumulativo per abbinare anche l’ingresso a Palazzo Borgia. Qui tutte le informazioni.
Cosa vedere a Pienza in un giorno: passeggiare per le vie del borgo
Come scritto in precedenza Pienza è un vero e proprio gioiello rinascimentale, perdetevi per le stradine del borgo tra negozietti e ristoranti tipici dove mangiare un piatto di Pici al pecorino. Non dimenticate di cercare Via dell’amore, Via del bacio e Via della fortuna le strade più instagrammabili e fotografate di Pienza.
Pienza: Pieve dei Santi Vito e Modesto a Corsignano
La particolarità di questa chiesa appena fuori dal centro di Pienza si trova all’interno. Una volta entrati cercate il capitello dove è scolpito uno dei pochi originali esemplari di serpente regolo, divinità romana e protagonista delle credenze popolari del luogo.
Cosa vedere a Pienza: Campi Elisi e i cipressi de Il Gladiatore
Parcheggiando l’auto alla Pieve di Corsigliano, basterà seguire il sentiero tracciato per raggiungere i campi elisi del film Il Gladiatore, dove è stata girata l’ultima scena del famoso film con vista sui cipressi della Val d’Orcia.

Castelluccio di Pienza
Un’altra delle cose da fare a Pienza è la visita al Castelluccio di Pienza, dove si potrà godere di una vista meravigliosa sulle colline della Val d’Orcia.

Forse può interessarti anche : cosa fare a Siena in un giorno
Lascia un commento