In questo articolo ti segnalo i migliori ristoranti di Cagliari dove pranzare: dove mangiare bene spendendo poco, locali etnici, business lunch, mangiare vegano a Cagliari, ristoranati senza glutine.
Girare per la città e provare nuovi ristoranti è una delle mie attività preferite, qui troverai i miei posti preferiti dove poter pranzare a Cagliari, adatti a tutti i palati!



Dove pranzare a Cagliari: business lunch e pausa pranzo veloce
Sabores è un piccolo locale nel cuore del quartiere Marina, una bottega che unisce gente del quartiere e viaggiatori. I piatti proposti sono realizzati scegliendo piccoli produttori selezionati, si può partire da un tagliere di salumi e formaggi per poi passare a piatti ispirati dai viaggi dei proprietari. Consiglio di prenotare.
Salsamenteria: in questa bottega moderna si possono non solo acquistare prodotti di nicchia, ma la tradizionale salsamenteria italiana è rivisitata in chiave moderna e offre proposte golose e particolari che potete gustare per il vostro pranzo a Cagliari.
La Mallica: un angolo di Emilia Romagna dove assaggiare tigelle, gnocco fritto, salumi modenesi e un buon bicchiere di Lambrusco, per un pranzo economico gustoso e veloce nel centro di Cagliari.
Cerchio Rosso: nella graziosa via San Domenico questo posticino dove cucina etnica e locale si fondono insieme troverete proposte di business lunch a Cagliari sempre diverse e originali.
I Sarti del Gusto : a mio avviso uno dei ristoranti migliori di Cagliari, conosciuto per la sua cucina ricercata e le cene memorabili, con il loro business lunch avrete modo di saziarvi con un pranzo particolare e curato in ogni minimo dettaglio che difficilmente scorderete.
Babeuf: un posticino delizioso dove rifugiarsi per leggere un libro e guardare la pioggia dalle grandi vetrate, qui troverete non solo qualche piatto speciale per il pranzo ma anche taglieri con prodotti di qualità , tapas, vini particolari, thè, birre artigianali e un’atmosfera davvero unica.
Le plus bon: è uno dei forni barra pasticcerie più conosciuti in città , oltre a prodotti da forno anche una proposta di business lunch sempre varia e un’ottima pizza, personalmente vado sempre in quello di Piazza Unione Sarda e mi trovo molto bene, è il posto ideale per un pranzo veloce a Cagliari.
Etto: amanti della carne questo è il posto giusto per voi, si entra nella macelleria, si sceglie il taglio, la tartare, o la proposta del giorno e poi si gusta comodamente nei tavoli all’esterno, carne più fresca di questa non ne troverete!
Ammentos: uno dei miei ristoranti preferiti quando ho voglia di una bella mangiata tipica sarda, i loro menù di terra vi permetteranno di fare un vero e proprio viaggio attraverso la cultura culinaria sarda, tra culurgiones, cinghiale, salumi, maialetto fate attenzione alle dosi perchè rischiate di andar via rotolando, vi ho avvisato!
Dove mangiare pesce a pranzo a Cagliari
Mercato Santa Chiara: se la brezza marina di Cagliari vi fa improvvisamene venir voglia di un buon piatto di pesce potete testare qualche combinazione particolare e fuori dagli schemi, con pesce freschissimo, al Mercato di Santa Chiara.
Ristorante Italia : un pilastro della ristorazione cagliaritana, questo ristorante da generazioni soddisfa i palati dei cagliaritani con piatti tipici di mare. Tra i miei preferiti gli spaghetti al granchione. Da segnare per un pranzo a Cagliari con ottimo pesce.
Dove mangiare vegano a Cagliari
Cavò Bistrot : sono rimasta piacevolmente sorpresa quando ho assaggiato la versione della cacio e pepe vegana, un tripudio di sapori nuovi e deliziosi che mai mi sarei aspettata! Questo ristorantino nel Corso Vittorio Emanuele metterà d’accordo tutti i palati, perfetto per un pranzo a Cagliari e credetemi, anche chi non è vegano lo apprezzerà .
Da Bio: in poco tempo questo localino è diventato uno dei miei posti del cuore, l’ho inserito tra le proposte vegane a Cagliari ma offre insalate deliziose di tutti i tipi: salmone, avocado, legumi, formaggi. Per non parlare dei loro Beagle, il mio preferito è proprio quello vegano con verdure grigliate, maionese veg e avocado, non mancano dolci fatti in casa, frullati, estratti, caffè biologico e tante altre cosine buonissime.
Gintilla : non sono mai stata in questo ristorante vegano ma ne ho sentito parlare molto, quindi ve lo segnalo e poi valutate voi.
La piccola focacceria : anche qui le scelte non sono solo vegane, ma vi consiglio una delle loro insalatone servite in nel cestino di focaccia.
Dove pranzare a Cagliari : ristoranti per celiaci
Man.già : questo ristorante è un punto di riferimento per chi cerca un posto dove pranzare a Cagliari con alternative glutei free per celiaci.
I migliori Hamburger e panini a Cagliari per pranzo
Caddozzoni : lo street food cagliaritano per eccellenza lo troverete passeggiando nel Lungomare del Poetto. I food truck dei Caddozzoni vi aspettano con enormi panini farciti con carne di cavallo, il mio preferito è Baffo. Perfetti per pausa pranzo economica a Cagliari con vista mare.
Old Square: una pietra miliare nella ristorazione cagliaritana, in questo irish pub troverete ottima birra, carne alla griglia e hamburger per tutti i gusti.
La bottega del panino : questa bottega è una vera chicca, conosciuta solo dalla gente del posto per i panini super farciti e deliziosi.
Ristoranti etnici a Cagliari aperti per pranzo
Tokyo Ramen: a mio avviso l’univo vero ramen in città . Il posto è davvero piccino, gestito da marito e moglie giapponesi che aprono due giorni si e uno no “perchè il ramen ha bisogno di tempo per essere fatto bene”. Non si puo prenotare ma solo fare la fila quindi andate molto presto per assicurarvi il posto.
Nasip: per un pranzo a Cagliari dal sapore etnico vi consiglio questo ristorantino kazako, prezzi onesti e piatti buoni.
Yummy Dim Sum: vi consiglio questo locale asiatico esclusivemente per i ravioli fatti in casa, i loro dim sum vi conquisteranno. Gli altri piatti non mi hanno entusiasmato ecco perchè ve lo consiglio solo per i ravioli.
El Burrito : vera e autentica cucina messicana, se per pranzo avete voglia di tacos e burritos questo è l’indirizzo giusto!
Dove fare il brunch a Cagliari
Bliv : chi di voi mi conosce sa che vengo spesso qui per il brunch, fanno i pancake e le egg benedict migliori in città per me. Ve ne ho parlato anche qui: dove fare colazione a Cagliari.
Wake and back : ok siamo leggermente fuori Cagliari ma anche questo posticino a Sinnai merita di essere citato per un brunch delizioso e con prodotti freschi e genuini.
Ex tipografia: nella piazza centrale della città potrete gustare uova in camicia, waffle, pancake ma non solo, hanno anche delle ottime proposte per pranzo.
Pizzerie aperte a pranzo a Cagliari
Framento : è una delle migliori pizzerie d’Italia, e io personalmente la adoro. Ve ne parlai anche qui: dove mangiare la pizza a Cagliari: le migliori pizzerie aperte a pranzo e cena.
Impasto : se cercate un posto dove pranzare a Cagliari con un tripudio di carboidrati questo è l’indirizzo giusto, pizza deliziosa, pasta golosa e pane fatto in casa a volontà !
Pizzette al taglio : se volete fare un pranzo veloce fermatevi in una delle tante pizzerie da passeggio e prendete una pizzetta al taglio da magiare gironzolando per la città .
Madriga: ci troviamo a Castello, riconoscerete il posto per il profumo di pane appena sfornato che invade via Università . Da assaggiare la loro pizza in teglia, buonissima.
Spero che questo articolo su dove pranzare a Cagliari ti sia stato utile, è in continuo aggiornamento, per scoprire cosa fare in città dopo il tuo pranzo dai uno sguardo qui.
Lascia un commento