Cosa assaggiare assolutamente a Budapest: street food, dolci: 8 piatti tradizionali tra goulash, torte e langos fritti

Budapest oltre a essere una meta economica, ricca di arte e cultura, ha una tradizione gastronomica interessante e influenzata da diverse culture, ci sono alcuni piatti che vanno assaggiati assolutamente per scoprire meglio la sua identità.


Cosa mangiare a Budapest: piatti tipici
Gulasch il piatto porta bandiera ungherese: zuppa a base di carne di manzo, verdure, patate e insaporita con la paprika.
La Palacsinta è simile a una crêpes può essere dolce o salata (versione salata hortobagy palacsinta ripiena di carne con salsa alla paprika).
Porkolt zuppa, simile al gulasch, molto meno brodosa e stufata, viene fatta con diverse carni, l’halaszle è la variante di pesce del gulasch.
Lecszo: piatto a bese di peperoni, pomodoro, cipolla stufati con lardo e pancetta e l’immancabile paprika.
Langos: street food tipico, formato da una base di impasto fritto condito con panna acida e formaggio, altrimenti potete condirlo con vari ingredienti a scelta.
Altri piatti da assaggiare: i salami ungheresi, la coscia d’oca con cavolo viola, i gnocchetti ungheresi.
Dolci da assaggiare a Budapest
Dobos Torta, la torta preferita dalla Principessa Sissi. Strati di pan di spagna, crema al burro e cioccolato con caramello. Ti consiglio di assaggiarla qui.
Un altro dolce che risale ai tempi dell’impero astro-ungarico è la torta Esterhazy, sempre a strati con varianti di mandorle, noci e nocciole.
Il Kurtoskalacs è un dolce caminetto, un cilindro di pasta sfoglia zuccherata che può essere arricchito da mandorle, cacao, cannella, noci, vaniglia e zucchero caramellato.
La Pálinka è il liquore nazionale ungherese, un distillato che somiglia molto alla grappa, io ho assaggiato quello alla prugna e l’ho trovato delizioso.
Forse possono interessarti anche questi articoli per organizzare un viaggio a Budapest.
Lascia un commento