Una delle cose da fare assolutamente a New York, è vedere la città dall’alto: in questo articolo troverai gli osservatori migliori di New York, le terrazze panoramiche per ammirare lo skyline di Manhattan, prezzi e consigli su quali vedere se è la tua prima volta in città.
Gli osservatori sono grattacieli con terrazze panoramiche che affacciano sullo skyline, l’Empire State Building è stato il primo osservatorio di New York e negli anni ne sono stati costruiti altri che, grazie alle posizioni differenti, offrono scenari nuovi sulla città. Visitare un osservatorio è tra le cose da fare assolutamente a New York.

I migliori osservatori di New York: Empire State Building e Top of the Rock al Rockefeller Center
L’iconico Empire State Building, proposto tra le meraviglie del mondo moderno, è il simbolo di New York: con il suo stile art déco, domina la città dall’alto dei suoi 443 metri d’altezza, che l’hanno reso il grattacielo più alto del mondo dal 1931 al 1967.
Dalla terrazza esterna dell’ottantaseiesimo piano si può vedere la città a 360 gradi, gli spazi non sono ampi come quelli degli altri osservatori, il perimetro è protetto da reti metalliche che impediscono di sporgersi. Pagando un supplemento si ha accesso alla terrazza del centoduesimo piano , interamente coperta e delimitata da grandi vetrate, sicuramente meno affollata della precedente. La vista esterna è quella più gettonata perché il prezzo è inferiore ed è inclusa nei vari Pass. Se ti stai chiedendo quanto costa salire all’Empire State Building, i biglietti partono da 44$. Sito ufficiale qui.
Sono stata all’Empire sempre al tramonto, e vedere New York dall’alto mentre cala il buio è stato uno degli spettacoli più sorprendenti ed emozionanti della mia vita.
Tra i migliori osservatori di New York, nonché più famosi, troviamo il Top of The Rock l’osservatorio panoramico del Rockfeller Center. Grazie alle due terrazze esterne è uno dei posti dove scattare foto incredibili a New York, da un lato affaccia sull’Empire, motivo per cui è il mio osservatorio preferito, e dall’altra su Central Park. Lo spazio esterno è delimitato da pareti in plexiglass che al contrario delle recinzioni dell’Empire permettono di osservare meglio il panorama.
I biglietti per il Top of the rock partono dai 65$, sito ufficiale qui.
Le terrazze panoramiche di New York: The Edge, Summitov e Freedom Tower
Il sesto grattacielo più alto al mondo, nonché osservatorio più alto di New York è il One Word Trade Center anche detto Freedom Tower. Offre una vista a 360 gradi sulla città dalle sue immense vetrate, forse la vista più completa di New York, anche in termini di spazi ampi che permettono a un gran numero di persone di godersi il panorama senza stare accalcate. La Freedom Tower sorge accanto alle fondamenta delle Torri Gemelle, al Memoriale 9/11 e al The Oculus, i biglietti d’ingresso partono dai 48$, il sito ufficiale qui.
La zona di Hudson Yard è in crescente sviluppo, negli ultimi anni è stato inaugurato l’osservatorio esterno più grande dell’emisfero occidentale: il The Edge. La sua terrazza esterna è in grado di far soffrire di vertigini chiunque la visiti per via della vista a strapiombo su Manhattan, posso però dirvi che ne vale davvero la pena! I biglietti per il The Edge partono dai 38$, il sito ufficiale qui.
In una posizione centralissima, che lo vede accanto a Grand Central Terminal, Empire e Chrysler Building, il nuovo osservatorio Summit One Vanderbilt offre una vista mozzafiato su Manhattan. Pavimenti specchiati, ascensore esterno trasparente, decorazioni per foto uniche e particolari e un giardino alpino, sono solo alcune delle caratteristiche che rendono il Summit uno degli osservatori migliori per vedere New York dall’alto.
Quale osservatorio scegliere se è la prima volta che visiti New York
Se non sai quale osservatorio scegliere, ti consiglio di iniziare con l’Empire e il Top of The Rock, essendo quelli storici e più iconici. Le viste panoramiche sono differenti quindi si possono avere due prospettive su New York. Se è la tua prima volta a New York ricordati che la città dà il meglio di sé di notte, quindi scegli un osservatorio al mattino e uno visitalo al tramonto. Entrambi sono inclusi nel New York Pass, che ti consiglio di fare per risparmiare sulle singole attività, se non sai di cosa parlo forse può interessarti questo articolo su come organizzare un viaggio a New York.
Se devi andare a New York e cerchi una guida digitale a portata di click che ti aiuti non solo a organizzare il viaggio ma anche a spostarti con i mezzi, conoscere tutti i segreti per risparmiare, i migliori ristoranti, hotel, e tante altre informazioni pratiche e utili, qui trovi la mia guida di viaggio su New York.
Per trovare ispirazione su foto e video da fare New York puoi sbirciare le mie storie Instagram in evidenza.
Lascia un commento