• △ VIAGGI
    • Sardegna
    • America
      • New York
    • Asia
      • Cina
      • Filippine
      • Indonesia
        • Bali
        • Lombok
      • Thailandia
      • Vietnam
    • Europa
      • Belgio
      • Grecia
      • Portogallo
      • Slovenia
      • Spagna
      • Ungheria
        • Budapest
    • Italia
    • Oceania
      • Australia
  • ✎CONSIGLI VARI
    • ✓ DIGITAL TIPS
    • Diari di bordo
    • Libri
    • Fuga a Sud-Est
    • Altrove – Loveart
  • NEWSLETTER
  • ☾CHI SONO
  • 📞CONTATTI

Una Sarda tra le Nuvole

Travel blog di Lucia Cosseddu

Blog, Sardegna, Viaggi

Come arrivare a Cala Coticcio la piccola Tahiti di Sardegna a Caprera.

Aprile 11, 2022

Come arrivare a Cala Coticcio la piccola Tahiti di Sardegna a Caprera. Tra le spiagge più belle della Sardegna un posto d’onore spetta a Cala Coticcio, tesoro incastonato tra le rocce di Caprera. In questo articolo ti spiegherò passo passo come raggiungerla.

Coticcio è anche soprannominata la piccola Tahiti di Sardegna ma io non amo questi paragoni, come caraibico, polinesiano, ogni spiaggia è unica quindi la chiamerò con il suo nome. Per una sarda che passa la maggior parte del tempo al mare è difficile meravigliarsi per le spiagge, ma ammetto che Cala Coticcio mi ha stregata subito. Non è facile arrivarci e bisogna organizzarsi per non perdere occasione di visitarla, quindi vediamo subito come raggiungere Cala Coticcio.

COME ARRIVARE A CALA COTICCIO LA PICCOLA THAITI DI SARDEGNA

Come arrivare a Caprera dalla Maddalena e da Palau

Caprera fa parte dell’Arcipelago di la Maddalena, è interamente tutelata e protetta in quanto parte del Parco Nazionale di la Maddalena, misura appena 15 km quadrati ma al suo interno ci sono tantissime attrazioni. Per raggiungere l’isola basta percorrere il ponte di 600m che la collega alla Maddalena. Se arrivate da Palau bisogna prendere uno dei traghetti che collega l’isola. Le compagnie di traghetti che fanno questa tratta sono la Maddalena Lines qui trovi tariffe e orari e la Delcomar che trovi qui.

Come arrivare a Cala Coticcio con l’escursione a piedi

Ora vediamo come arrivare a Cala Coticcio. La Cala si trova nella parte orientale di Caprera, una volta raggiunto il punto di destinazione in auto. Accertatevi di parcheggiare ai lati della strada senza toccare l’asfalto nemmeno con una ruota perchè vorrebbe dire multa sicura. Per affrontare il trekking è necessario avere delle scarpe chiuse, meglio avere uno zaino con acqua e snack perché non ci saranno servizi, crema solare e magari un cappellino. Negli ultimi anni l’ingresso a Coticcio è consentito solo con l’accompagnamento di una guida per evitare sovraffollamenti e controllare che le persone rispettino il territorio. Si può prenotare contattando il Parco nazionale dell’Arcipelago di la Maddalena oppure rivolgendosi alle guide locali. Io vi consiglio vivamente una guida maddalenina che stimo tantissimo: Eleonora Amoroso, potete contattarla qui.

Escursioni Caprera Cala Coticcio

Il trekking dura circa 40 minuti, il sentiero roccioso in alcuni punti è ripido e scosceso. Dopo la camminata immersi nella macchia mediterranea si arriva finalmente alla Cala, ma attenzione non fermatevi qui e proseguite sulle rocce che la costeggiano per raggiungere la vera Cala Coticcio.

La spiaggia è molto piccola, e la sabbia finissima si attacca facilmente agli asciugamani quindi prima di andar via assicuratevi di averli sbattuti bene. Non sono presenti cestini o servizi quindi nel caso mangiaste in spiaggia ricordate di portar via la spazzatura e non dare da mangiare a pesci o gabbiani.

Escursioni Caprera Cala Coticcio

La piccola Tahiti di Sardegna

Come vi dicevo non amo i soprannomi che paragono i posti ad altri. Sono certa che la piccola Tahiti di Sardegna sia stato dato con ammirazione ma credo nell’individualità di ogni singolo luogo, ecco perchè per me rimane solo Cala Coticcio, la bellissima spiaggia del Nord Sardegna. Sabbia finissima e acqua cristallina sono protette da grandi rocce, le parole non possono descrivere tale bellezza. Vi lascio la foto di Cala Coticcio a Marzo, senza persone in una giornata senza vento e particolarmente calda.

cala coticcio

Cala Coticcio mappa, foto e video

Qui ti lascio un breve video del mio primo bagno a Cala Coticcio

View this post on Instagram

A post shared by Lucia ☾Travel Writer ☼ Sardegna (@unasardatralenuvole)

Cosa vedere a Caprera

Ora che sappiamo come arrivare a Cala Coticcio, la piccola Tahiti di Sardegna, ricordiamoci che le bellezze di Caprera non finiscono qui. Nei dintorni potete passeggiare per il parco e scegliere diverse escursioni come Monte Teialone dove si possono vedere i resti dei fortini militari, visitare il Museo Garibaldino, fare un tour tra le spiagge più belle come Cala Napoletana e la Spiaggia del Relitto.

Se vuoi proseguire il tuo viaggio in Sardegna dai uno sguardo a questi articoli!

1

SHARE:

YOU MIGHT ALSO LIKE

  • Barca a vela CagliariLezioni di vela e windsurf a Cagliari: la mia esperienza con Way Sailing
  • TRASFERIRSI A CAGLIARITrasferirsi a Cagliari : tutto quello che devi sapere.
  • cosa fare a Cagliari quando piove8 cose da fare a Cagliari quando piove
  • Dove mangiare a New York: 15 indirizzi da segnare!
Dove mangiare la pizza a Cagliari. Le migliori pizzerie aperte a pranzo e cena. »
« Cosa vedere in Sardegna : San Salvatore di Sinis il paesino del far west

Comments

  1. laura michielutti says

    Settembre 3, 2021 at 4:35 pm

    Super consiglio! Grazie mille!
    Siamo stati ieri a cala Cotticcio con Eleonora, simpatica e super preparata. Una discesa davvero piacevole verso il Paradiso 😊
    Ti consiglio se non hai avuto occasione di provare qualche prodotto del mugnaio, Lorenzo Moi, di Orosei “I grani di Atlantide” fregola e malloredos molto buoni, locali a km0.0 😊😋
    Laura

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lucia Cosseddu creativa, blogger e strategist. Racconto storie in giro per il mondo, e ti aiuto a raccontare la tua online!

Vuoi saperne di più? CLICCA QUI!

Cerchi qualcosa?

Segui su Instagram
Segui su Instagram
Cookie Policy
Termini e Condizioni
Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

©unasardatralenuvole.com | P. IVA 03944510928

THEME BY ECLAIR DESIGNS