Tra le cose da fare assolutamente a Cagliari: lezioni di vela e windsurf.
Che sia una regata a Cagliari con gli amici, una lezione privata o in gruppo, affidarsi a Way Saling allo Yacht Club di Cagliari, è sicuramente un modo perfetto per scoprire il Golfo degli Angeli e regalarsi un’esperienza unica in Sardegna.

Ero seduta al tavolino del bar con Enrico e Giulia, una frase ha attirato particolarmente la mia attenzione: “Se vai una settimana in montagna, provi lo sci, quindi perché non provare la barca a vela durante una vacanza a Cagliari?”.
Non ho mai pensato seriamente al turismo sportivo, tantomeno a fare una lezione di vela o windsurf a Cagliari.
In effetti la spiaggia del Poetto è colorata da vele e tavole per tutto l’anno, proprio perché qui il mare è perfetto per questi sport e tanti agonisti lo scelgono per allenarsi. Ma non solo loro: la vela può essere praticata anche da chi viene in Sardegna in vacanza, e vuole scoprire il Golfo in modo alternativo
Dopo la meravigliosa esperienza con Way Sailing School a Cagliari, posso affermare con certezza che: prendere lezioni di vela è una delle cose da fare assolutamente a Cagliari.

Prendere lezioni di vela e wind surf a Cagliari
Quando mi è stato proposto di fare un mini corso intensivo di vela ero scettica, lo ammetto. Non ho mai preso il timone di una barca, non so niente delle regole che vigono in mare… e ho una pessima coordinazione! Poi mi sono detta: ami il mare più di ogni altra cosa, questa potrebbe essere un’occasione unica per metterti alla prova e imparare qualcosa di nuovo. Cosi è stato.
Scuola di Vela in Sardegna: la mia esperienza con Way Sailing a Cagliari
Way Sailing è una società che collabora con lo Yacht Club Cagliari e lavora nel campo della vela. Qui si tengono corsi per agonisti e dilettanti, bimbi, adulti e per chiunque voglia dedicarsi a questo sport, che sia per due lezioni o un percorso a lungo termine. La base si trova a Marina Piccola dove c’è lo Yacht Club, grazie alla gentilezza di chi gestisce l’Academy e la Scuola Vela, avrete modo di essere guidati nella scelta più adatta a voi.
I servizi di Way Sailing:
- Campo estivo per i bambini: con varie fasce orarie e possibilità di scegliere tra vela e windsurf.
- Corsi intensivi: rivolti a bambini, ragazzi e adulti, che vogliono intraprendere il percorso Base / Intermedio / Avanzato
- Lezione Privata
- Corso Intensivo Privato o in Gruppo
- Academy per atleti di alto livello e olimpici.
- Noleggio delle derive per chi vuole allenarsi o solo godersi una giornata in mare
Le possibilità sono diverse, che sia per far vivere una magica esperienza ai bimbi, per regalarsi una lezione privata come quella che ho fatto io, o ancora divertirsi con gli amici.
Potete trovare tutte le informazioni sulla scuola, le lezioni, i prezzi e la disponibilità nel loro sito.
Quanto costa una lezione privata in barca a vela? E se divisa con gli amici? Nel volantino fornito qui da Way Sailing avete tutte informazioni dettagliate.
Se vi state chiedendo qual è il periodo migliore per fare vela o windsurf a Cagliari, la risposta è: quasi sempre!
Essendo il clima mite anche d’inverno, fatta eccezione per giornate con un meteo particolarmente pericoloso, questi sport possono essere fatti durante il corso di tutto l’anno.

Andare in barca a vela nel Golfo di Cagliari
Io ho fatto la lezione privata da 6 ore suddivisa in due giornate, con il bravissimo Enrico Strazzera: atleta delle classi Optimist e Laser e allenatore. Enrico è stato davvero disponibile e mi ha subito messo a mio agio. Abbiamo iniziato con una lezione teorica, mi ha spiegato le basi della vela, le terminologie, le direzioni dei venti, alcuni nodi essenziali che sarebbero serviti a bordo, lo studio delle varie parti della barca e molto altro. Dopodiché abbiamo portato la barca fino al porto e abbiamo iniziato la lezione pratica, una volta in mare mi ha subito reso partecipe delle varie manovre, permettendomi di “navigare” *scusa Enrico, se stai leggendo sicuramente questo non è il termine giusto ahahah!!!
Al termine delle due lezioni ho anche avuto il mio diploma di Livello Base, nonostante mi manchi ancora una voce: la scuffia, non vi dico in cosa consiste, scopritelo a bordo…
L’esperienza è stata incredibile, non credevo che sarei riuscita a imparare e fare cosi tante cose, sono uscita dalla mia comfort zone per immergermi letteralmente in un’avventura pazzesca. Inoltre facendo queste lezioni in gruppo o singolarmente, si può ammirare il Golfo di Cagliari in tutto il suo splendore.
Insomma di motivi per scegliere Way Sailing e le sue lezioni di vela o windsurf ce ne sono tanti, che siate cagliaritani o sardi, in vacanza per qualche giorno, vi consiglio vivamente di approfittarne e prenotare una lezione, sono certa che non ve ne pentirete.
Alcuni consigli per chi soffre il mal di mare
Alcuni sistemi che adotto quando sono in mare per evitare la nausea, che ci tengo a specificare: non è detto che vi venga.
- Caramelle allo zenzero, si trovano in farmacia
- Fissare un punto fisso fuori dalla barca, per esempio l’orizzonte, una montagna, una struttura.
- Mangiare leggero prima di navigare, prediligendo alimenti secchi e salati
- Olio essenziale alla menta peperita
Spero che questo articolo vi sia stato utile, e se avete bisogno di altre idee per il vostro viaggio a Cagliari potrebbero interessarvi queste letture.
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Way Sailing School
Lascia un commento